QUOTE(Danilo 73 @ Nov 3 2011, 04:36 PM)

Non sto dicendo che gli zeiss non siano ottimi, ma a parità di prezzo, pur perdendo qualcosa in termini di resa, a mio avviso non conviene rinuncire all'AF. Aggiungo dai confronti in rete che i 35 1.4 sono molto simili, il 24 migliore del 21, sul 50 pareri discordanti, l'85 fose meglio il nikon. Il 100 f/2 è un caso a parte, ma se si usa per i ritratti è prefribile il 105 DC. Comprerei uno zeiss solo se costassero meno o se fossero nettamente superiori.
Non dico che sono tutti superiori...dico che hanno una resa completamente diversa.
Migliore o peggiore?
Dipende da gusti, scopi, etc
Il 100 f2 è un caso a parte.
E come lui, per me, oggi non c'è un altro 100 mm in circolazione.
Straordinario sotto ogni punto di vista.
E , no , lo preferisco anche al DC , anche per i ritratti.
Un altro caso a parte è il 50 f2 makro.
I 35 f1.4 non sono affatto simili.
Come prestazioni siamo li , sono due gioielli....come resa...affatto.
Lo Zeiss ha un microcontrasto del tutto diverso e variabile ai diversi diaframmi.
Cromaticamente anche è del tutto diverso dal Nikkor...
A tutta apertura sono più evidenti le differenze.
Non capisco come puoi paragonare un 24 ad un 21 , non lo trovo proprio proponibile...
E nemmeno in cosa sarebbe migliore il 24 Nikkor al 21 Zeiss...
Andrà confrontato con il 25 f2 , semmai...o no?
Dimenticavo: chiaramente non hai L'AF , quindi possono essere alternative....non in tutti i casi, ovviamente.
Eppure un senso ce l'hanno...eccome se ce l'hanno...