QUOTE(marco.pesa @ Oct 20 2011, 09:09 PM)

Un conto è paragonare 2 corpi macchina e 2 obiettivi nello stesso segmento, ma non puoi prendere come esempio due obiettivi che canon classifica PRO con 2 lenti nikon di fascia amatoriale...
Non centra la luminosità, ma la collocazione nella fasci di vendita.
mmm, dunque mi sfugge qualcosa!!! mettiamo che ho una FF e voglio un tuttofare, Canon mi offre un 28-300 a 2200 euro, per Nikon invece posso spendere 1/3. Mettiamo tutto quello che vuoi che il Canon è un L superfigo, rimane il fatto che spendo quanto 3 nikon e non credo che la qualità ottica sia tre volte migliore. Se poi consideriamo che nel prezzo del solo Canon 28-300 ci faccio rientrare il nikon 24-70 F2,8 + il Nikon 70-300 VR e mi avanzano pure i soldi.........bho io tutta questa giustificazione del costo del Canon per quanto L e quello che vuoi non ce la vedo.
Comunque vedo che gli esempi non vi sono piaciuti, forse perchè erano i più eclatanti
vediamo diciamo che con una FF voglio spingermi a focali ultragrandangolari
Canon ha un bel EF 14mm F2,8 L vado su trovaprezzi e l'offerta più conveneinete è 1865 euro
Nikon cosa offre? Stessa fonte trovaprezzi Nikon AF 14mm F2,8 D 1350 euro circa oppure guarda un pò anche lo zoommone AF 14-24 F2,8 G ED miglior prezzo 1500 euro oltre 300 euro meno del Canon.
Ma di esempi ce n'è sono diversi
Nikon AF-S DX 18-105 VR vs Canon EF 18-135 IS
Nikon AF-S DX 16-85 VR vs Canon EF 15-85 IS
Nikon AF-S 200mm F2 VII vs Canon EF 200mm F2 IS L
per non parlare di tutta la nuova serie di super tele L IS II della Canon 300-400-500-600 mm a prezzi da gioielleria ben oltre i prezzi dei corrispettivi Nikon.
Ovviamente ci sono obiettivi Nikon che costano di più ma d'altra parte io mi ero limitato a dire che non è sempre così e che l'erba del vicino non sempre è più verde.