Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Bracciolo
user posted image


Il mio paese, come quello di molti altri è ormai piano di persone provenienti da altri paesi ed altre culture.
Questa gente più che accettata viene tollerata dai miei conpaesani.
Il giardino pubblico del mio paese era pieno di mamme e bambini che giocavano ma la sedia dell'altalena accanto alla bambina è vuota.
Ed anche la mamma che la osserva è sola sulla panchina.
dite la vostra
Ciao
luca
SimoneBaldini
Puo' succedere anche perchè piu' che integrarsi vogliono imporre le loro usanze. In ogni caso è bello andare in piazza Duomo a Milano e poter fare foto come se fossimo in Marocco, Senegal, India, Giappone, Cina e chi piu' ne ha piu' ne metta.
serdor
Tollerata, è la parola giusta, purtroppo i tempi e quello che accade in questo momento particolare, ci tengono lontani da queste culture, o meglio tendono a farci tenere lontane queste persone.
Certo il loro atteggiamento non aiuta, ho amici che sono stati in paesi arabi, dove per non farsi guardare male devi vestirti come loro ed evitare alcuni comportamenti per noi normali.
Mentre qui le cose per loro sono diverse.
Davide_C
QUOTE(serdor1 @ Nov 9 2005, 11:40 PM)
Tollerata, è la parola giusta, purtroppo i tempi e quello che accade in questo momento particolare, ci tengono lontani da queste culture, o meglio tendono a farci tenere lontane queste persone.
Certo il loro atteggiamento non aiuta, ho amici che sono stati in paesi arabi, dove per non farsi guardare male devi vestirti come loro ed evitare alcuni comportamenti per noi normali.
Mentre qui le cose per loro sono diverse.
*



Esatto, anche io la penso esattamente così.
Anche noi abbiamo la nostra buona parte di responsabilità, certo, percò alcuni loro atteggiamenti non aiutano mad.gif

Sarebbe molto bello vivere tutti insieme.
Qui a Torino hanno inaugurato da poco le "Luci d'Artista" e ce n'è una che mi ha colpito particolarmente, posta a Porta Palazzo, noto quartiere a stragrande maggioranza straniera.

Sulla Tettoia dell'orologio ci sono decine di neon con scritte in tutte le lingue "AMIAMO LE DIFFERENZE" Pollice.gif . Secondo me è bellissima e sarebbe un guadagno per tutti se potesse essere così rolleyes.gif

La fotograferò e ve la farò vedere wink.gif
__Claudio__
Tanto per tornare in tema...
user posted image
sergiobutta
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 10 2005, 09:07 AM)
Tanto per tornare in tema...
user posted image
*


Clà, non la vedo. Parlare in questi giorni di integrazione e di quanto ad essa è connesso è triste e pericoloso. Sul nostro forum evitiamo di affrontare argomenti che poi possono sfociare in discussioni politiche che, alla fine, portano soltanto ad una radicalizzazione delle posizioni, che nulla ha a che vedere con lo spirito collaborativo che anima la nostra comunità. Certo, portare lo stesso spirito nel contatto con altre etnie sarebbe auspicabile. Ma non si trova riscontro nella realtà. Allora ... è meglio lasciar perdere, almeno qui sopra.
__Claudio__
QUOTE(sergiobutta @ Nov 10 2005, 09:18 AM)
Clà, non la vedo.


Forse è meglio così... laugh.gif laugh.gif

Te la rimetto, concordando con quanto hai scritto poi. wink.gif
Bracciolo
Non volevo assolutamente scatenare una discussione di carattere politico o razziale.
Il tema centrale rimane sempre la fotografia e con la mia volevo trasmettere un senso di malinconia che ho avvertito quando ho visto questa scena.
Malinconia perché bene o male fra questa moltitudine di immigrati delle persone per bene ci sono, qualcuno dirà che sono la minoranza ma comunque ci sono.
Per tutti gli altri FORSE ci vuole la linea dura ne più ne meno come verso i nostri connazionali (vedi quello che e successo nei giorni scorsi in quel parcheggio a Roma).
In questo clima di odio reciproco la cosa più sbagliata è fare di tutta l’erba un fascio.
Bisognerebbe invece dimostrare che per certe persone che si comportano in un certo modo l’integrazione è possibile e non far pensare che comunque si comportino rimarranno sempre dei diversi.
Se la mia foto invece che trasmettere la mia malinconia e far riflettere, ha alimentato ancora più odio allora vuol dire che non ha raggiunto lo scopo.
Mi piacerebbe sapere se su qualcuno ha avuto l’effetto desiderato.
Ciao
Luca


P.S. La fotografia si è sempre occupata di temi importanti, Non vedo perchè proprio qui bisogna lasciar perdere
serdor
QUOTE(Bracciolo @ Nov 10 2005, 12:40 PM)
Non volevo assolutamente scatenare una discussione di carattere politico o razziale.
Il tema centrale rimane sempre la fotografia e con la mia volevo trasmettere un senso di malinconia che ho avvertito quando ho visto questa scena.
Malinconia perché bene o male fra questa moltitudine di immigrati delle persone per bene ci sono, qualcuno dirà che sono la minoranza ma comunque ci sono.
Per tutti gli altri FORSE ci vuole la linea dura ne più ne meno come verso i nostri connazionali (vedi quello che e successo nei giorni scorsi in quel parcheggio a Roma).
In questo clima di odio reciproco la cosa più sbagliata è fare di tutta l’erba un fascio.
Bisognerebbe invece dimostrare che per certe persone che si comportano in un certo modo l’integrazione è possibile e non far pensare che comunque si comportino rimarranno sempre dei diversi.
Se la mia foto invece che trasmettere la mia malinconia e far riflettere, ha alimentato ancora più odio allora vuol dire che non ha raggiunto lo scopo.
Mi piacerebbe sapere se su qualcuno ha avuto l’effetto desiderato.
Ciao
Luca
P.S. La fotografia si è sempre occupata di temi importanti, Non vedo perchè proprio qui bisogna lasciar perdere
*


Mi sembra una cosiderazione pacata e giusta, direi che se la discussione rimane in questo ambito, si puo' continuarla, altrimenti.....
MauroStefanelli

Complimenti. La foto è molto bella e mi ha trasmesso prima tenerezza (gli occhi mi sono caduti sulla bambina che ride) poi "sollevando" lo sguardo ho provato .....................malinconia e solitudine.



PS sono assolutamente daccordo con Bracciolo e proprio per questo che ho dato un parere sulla foto e non sulla questione "immigrazione".
_ROY_
Dite la vostra?

Fotograficamente secondo me la foto non è male ma forse la vedrei meglio a colori proprio per evidenziare la carnagione in mezzo a tutto quel verde (credo)...ma non si può dire, è una mia impressione...comunque saranno i miei gusti ma non mi convince al 100%...
Dal punto di vista razziale sfido qualsiasi immigrato a lamentarsi sull'accoglienza culturale/umana che il 90% (e non è poco!) degli italiani gli riserva....non credo assolutamente che l'Italia e gli italiani vivano in un clima di odio verso gli immigrati, è solo pregiudizio ma è normale secondo me un pò di pregiudizio...

Bye!

Roby
__Claudio__
Per ri-ritornare in tema...
Bracciolo
msbugs grazie.gif
hai afferrato in pieno
il tuo post mi ha risollevato il morale rolleyes.gif
Giorgio Baruffi
ripropongo questa... ha scaturito un 3D interessantissimo quando l'ho pubblicata la prima volta, e la conclusione che probabilmente con l'integrazione c'entra poco, vediamo qui che si dice! wink.gif

user posted image
MauroStefanelli
l'avevo già vista e rinnovo i complimenti
veramente bella sia lo foto che l'attimo che sei riuscito a cogliere


x Bracciolo grazie.gif a te
Bracciolo
Bravo giorgio.
Ottima foto. Chi l'ha detto che con l'integrazione ha poco a che vedere?
a me sembra azzeccatissima!!!
Io la vedo come due culture diverse che insieme percorrono la stessa strada pur mantenendo la ognuno la propria identità. Sbaglio?
Finalmente dopo tanti discorsi a vanvera questo 3D prende la giusta strada
Complimenti e grazie


"mi sono seduto dalla parte del torto perche dall'altra tutti i posti erano già occupati"
bertold brecht
fdr
scusate un attimo
ma più ne siamo,
più diversi siamo e ...
più foto facciamo ??!?

NO ?!!??!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!

denisdox
Io ho due figli ( il terzo dovrebbe nascere a giorni) di 5 e 3 anni e come in tutte le altre cittadine italiane vanno all'asilo assieme a molti bambini di razza diversa, ebbbene, non è mai successo una volta che i miei figli mi chiedessero come mai il tal bambino avesse la pelle di un colore diverso dalla nostra.
Il non vedere alcuna differenza è quello che io considero integrazione!
Purtroppo siamo sempre noi adulti a notare il "diverso" anche perchè forse noi siamo cresciuti in un Italia che non era ancora meta di flussi di immigrazione come lo è oggi.
Sarrò un sognatore ma spero che un giorno il mondo, almeno per i miei figli possa diventare quello cantato in IMMAGINE da J. LENNON
O.T. Io adoro la musica aficana
denisdox
QUOTE(Bracciolo @ Nov 9 2005, 10:12 PM)
Il mio paese, come quello di molti altri è ormai piano di persone provenienti da altri paesi ed altre culture.
Questa gente più che accettata viene tollerata dai miei conpaesani.
Il giardino pubblico del mio paese era pieno di mamme e bambini che giocavano ma la sedia dell'altalena accanto alla bambina è vuota.
Ed anche la mamma che la osserva è sola sulla panchina.
dite la vostra
Ciao
luca
*




Forse queste ti tireranno su il morale....
E' il mio bambino più piccolo che gioca al parco un bimbo del nord Africa
Manako
QUOTE(denisdox @ Nov 11 2005, 12:25 AM)
Forse queste ti tireranno su il morale....
E' il mio bambino più piccolo che gioca al parco un bimbo del nord Africa
*



Commovente .....ma allo stesso tempo lascia un po' d'amaro in bocca .. perche'!!! purtroppo il mondo d'oggi non rispecchia a pieno questo tuo momento di vita!!
....Con la speranza che un giorno possa cambiare. qualcosa...
salutoni e complimenti guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.