Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mirco Maccari
Ciao a tutti, come al solito quando ho dei dubbi mi rivolgo a voi tutti. Vorrei prendere un ottica macro ma sono indeciso fra tokina 100 e nikkor 85. Sinceramente ho provato il tokina ma senza la stabilizzazione mi sono trovato un pò in dilfficoltà, quindi sto pensando di buttarmi su l'unico stabilizzato cioè il nikon. Mi chiedevo la qualità del nikon è superiore al tokina? E poi la differenza di diaframma è così tanta tra 2.8 a 3.5 da preferire l'uno all'altro pur tenendo in considerazione le differenze tra i due?

Tante grazie a tutti!
Cesare44
ciao,
non conosco il tuo budget, cmq provo lo stesso a suggerirti un 105mm micro 2.8 VR II,che se non vuoi comprare nuovo, puoi cercare sul mercato dell'usato.

Ottimo anche nella ritrattistica e con una resa elevata ai massimi livelli.
gabricegni
è gia se non metti il budget io ti consiglio: Zeiss Makro-Planar 100/2
è una delle migliori messicano.gif
Mirco Maccari
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2011, 09:14 PM) *
ciao,
non conosco il tuo budget, cmq provo lo stesso a suggerirti un 105mm micro 2.8 VR II,che se non vuoi comprare nuovo, puoi cercare sul mercato dell'usato.

Ottimo anche nella ritrattistica e con una resa elevata ai massimi livelli.



Sai qual'è Cesare la verità? Che io il tokina l'ho già preso e pagato e in mezz'ora e 7 foto mi sono subito reso conto di quanto sono parkinsoniano e che una stabilizzazione farebbe al mio caso. Ma non so più quale scelta fare, se tenerlo e usarlo solo su cavalletto e non fare più a mano o cambiarlo per uno stabilizzato dello stesso prezzo. Purtroppo li in negozio non tratta l'usato e io non ho altri 490 euro per il 105 vr..... Cerco solo di capire se vale la pena fare lo scambio oppure attendere che le mie mani si fermino con l'esperienza. Oppure trovare altre soluzioni per ovviare al mio problema e tenere il 2.8 più definito ma non stabilizzato.......bò.
gabricegni
qui ci sono i test..io non posso dare pareri non ho mai provato quelle lenti.
http://www.photozone.de/canon-eos/270-toki...-report?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

michela.c
io ho il 105vr e la maggior parte delle foto le faccio cmq su cavalletto,vr spento e fuoco manuale,il vr è utile fino a certi rapporti,tipo riprendere un fiore per intero,altrimenti non ti serve a niente,se vuoi fare macro seria il cavalletto dovrà diventare il tuo migliore amico,vr o no smile.gif
ciao
Mirco Maccari
QUOTE(michela.c @ Oct 16 2011, 10:01 PM) *
io ho il 105vr e la maggior parte delle foto le faccio cmq su cavalletto,vr spento e fuoco manuale,il vr è utile fino a certi rapporti,tipo riprendere un fiore per intero,altrimenti non ti serve a niente,se vuoi fare macro seria il cavalletto dovrà diventare il tuo migliore amico,vr o no smile.gif
ciao


Già questo mi consola, mi spaventa pensare di fare una foto a qualcuno in tardo pomeriggio a mano libera. Comunque grazie mille:-)
a.mignard
QUOTE(Mirco Maccari @ Oct 16 2011, 09:27 PM) *
Sai qual'è Cesare la verità? Che io il tokina l'ho già preso e pagato e in mezz'ora e 7 foto mi sono subito reso conto di quanto sono parkinsoniano e che una stabilizzazione farebbe al mio caso. Ma non so più quale scelta fare, se tenerlo e usarlo solo su cavalletto e non fare più a mano o cambiarlo per uno stabilizzato dello stesso prezzo. Purtroppo li in negozio non tratta l'usato e io non ho altri 490 euro per il 105 vr..... Cerco solo di capire se vale la pena fare lo scambio oppure attendere che le mie mani si fermino con l'esperienza. Oppure trovare altre soluzioni per ovviare al mio problema e tenere il 2.8 più definito ma non stabilizzato.......bò.



vivi tranquillo... se fai vuoi fare macro non credo che il vr possa aiutarti più di tanto. Non sei tu parkinsoniano... Posta qualche foto e vedrai che qualcuno ti spiegherà come ottenere risultati migliori.
Ripolini
QUOTE(gabricegni @ Oct 16 2011, 09:24 PM) *
è gia se non metti il budget io ti consiglio: Zeiss Makro-Planar 100/2
è una delle migliori messicano.gif

A questo punto prendi un bel Cosina Voigtlander 125/2.5 Apo Macro Lanthar, che a 2200-2400 Euro lo trovi usato su e-bay (con un po' di pazienza però) messicano.gif

QUOTE(Mirco Maccari @ Oct 16 2011, 09:07 PM) *
... Sinceramente ho provato il tokina ma senza la stabilizzazione mi sono trovato un pò in dilfficoltà...

Prendi il Tokina e - soprattutto - un ottimo treppiedi.
andreascollo
Perchè non un Tamron 90mm Macro? Considera che in macro-fotografia il VR come l'autofocus servono a ben poco. Occorre un buon cavalletto e tanta pazienza, soprattutto se lavori a diaframmi molto chiusi per avere una buona profondità di campo. In questa immagine, scattata con il Tamron 90mm Macro ed una D7000, il valore del diaframma è di f/32. A mano libera sarebbe stato impossibile ottenere questo risultato. Il discorso cambia per i ritratti, specie se fotografi di giorno con la luce del sole; difficile rischiare il mosso anche quando lavori a f/8. Il 90 Tamron oltre che per la macro-fotografia è anche un'ottima lente per i ritratti ed ha un costo contenuto, che oscilla attorno ai 400 €.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192 KB

Quanto al Nikkor 85mm Micro DX ho avuto modo di provarlo e il mio consiglio spassionato è di lasciarlo perdere. Potrai rendertene conto da solo andando in giro per il web a vedere le immagini scattate con questa lente. Su Flickr, ad esempio, esistono diversi gruppi dedicati ad obiettivi specifici nei quali gli utenti raccolgono le foto realizzate con quelle ottiche. Esiste così il gruppo del Nikkor 60 Micro, quello del 105 Micro, quello del Tamron 90 Macro, quello del Tokina 100 Macro ed anche quello del Nikkor 85 DX Micro. E' un'ottima vetrina, potrai valutare le immagini prodotte con queste ottiche e decidere anche sulla base dei consigli che hai raccolto nel forum del NikonClub.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.