Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
riccardoal
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.7 KBun tranquillo giorno d agosto.........una gita al mare sull adriatico........una puntatina da Tod's a Macerata.........una squisita frittura di pesce a Fermo.......poi il rientro verso Roma........dalla mattina che mi macinava la mente........la vista de l Aquila dall autostrada........da quel 6 Aprile 2009........nulla,alla vista distratta del turista, che riporti alla mente quel triste giorno.....
il casella d uscita......uno sguardo con mia moglie........in un attimo nel centro storico di quella ,per sentito dire,stupenda citta'........
un po tardi per fotografare e tanta " fame " di vedere.......pochi scatti infatti......approssimativi......ma significativi di cio che questo orgoglioso popolo ha vissuto e continua a vivere........
da allora in me e' cresciuto un progetto.......rappresentare cio di cui l Aquila rappresenta un monumento.....l indifferenza di chi dovrebbe e non fa.........di chi sa e fa finta di non sapere........
cosa propongo?
una giornata ,di chi come me ama la fotografia,da dedicare a questa citta' fantasma.......in favore dei suoi abitanti ed in memoria dei suoi morti........
un team di persone di buona volonta che realizzino un reportage sulla situazione del centro storico di una delle citta' piu belle d italia......a quasi tre anni dal sisma che l ha devastata......cominciare da qui.....da queste pagine.......per diffondere una verita ai piu sconosciuta.........
Chi di noi non fa una carezza alla propria fotocamera........quanti sono quelli che postano foto nella speranza di essere letti ed omaggiati di lodi.........per una volta.....diamo senso a questa passione che ci accomuna.........ed una volta tanto per gli altri........
allego il mio contributo iniziale che spero abbia seguito
buona serata a tutti.......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 845.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 891.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 855.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 785.3 KB

l unico essere vivente incontrato ...per lui nulla e' cambiato.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 882.1 KB
CVCPhoto
Un'iniziativa encomiabile Riccardo, per far sentire la voce degli aquilani che purtroppo vivono ancora in una citt� fantasma.

Ti auguro di trovare tanti nelle vicinanze che possano collaborare al tuo progetto. Non � escluso che anch'io possa darti una mano con qualche scatto, poich� dopo l'inverno ho intenzione di ritagliarmi un paio di giorni proprio per fare una capatina da quelle parti. Ci sono stato parecchi anni fa e rimasi affascinato e il mio desiderio � che possa tornare tutto come prima. Certo, le vite spezzate, le famiglie distrutte purtroppo rimarrano tali, ma almeno che gli abitanti possano riprendere una vita normale.

Carlo
riccardoal
beh...credo che mai titolo sia stato piu azzeccato.......grazie a tutti per l interesse.......tanto e' toccato ad altri........
monteoro
Riccardo, posso capire la tua delusione, forse ti aspettavi molti messaggi di condivisione dell'iniziativa.
Ti parlo come abruzzese che ha vissuto quotidianamente il pre-terremoto, che ha vissuto e vive quotidianamente il dopo-terremoto.
Il mio paese non ha subito gravi danni sotto il punto di vista strutturale, poche le case giudicate inagibili, 50 famiglie vivono nei cosi detti MAP(Moduli Abitativi Provvisori) che a mio avviso pian piano diventeranno dei MAD, ovvero definitivi.
Per� alla comunit� montoriese il terremoto ha strappato le vite di tre giovani che erano studenti a L'Aquila.
Ho provato a tornare sui luoghi a me cari fotograficamente, il centro de L'Aquila � una citt� fantasma, tanti dei monumenti fotografati precedentemente al terremoto sono ora non fotografabili perch� non accessibili.
Tanti paesini caratteristici meta dei turisti nell'ante-terremoto oggi sono chiusti perch� tutto � macerie.
La mia non � indifferenza, � dolore; dolore che come per me � per tanti altri, l'incapacit� di tirar fuori la fotocamera davanti a tanto scempio.
Non � polemico il mio intervento, � solo il sentimento di chi era abituato a vedere bellezze che ora sono solo e soltanto desolazione; molti di noi rimangono impotenti di fronte a ci�
Franco
Francesco Martini
Ma come????
a sentire i varii TG di mesi fa all'Aquila era tutto a posto..
ci fecero anche il G20..... ph34r.gif
Pero' e' da mesi e mesi che non ne parlan piu'.... ph34r.gif
e se non si parla di una cosa...
la gente se ne dimentica.......
Ma ci sono cose molto piu' importanti per il pubblico:
come i delitti "eccellenti" dove non si mai chi e' il colpevole
!!!!!..e i processi come quello di Perugia....
Un terremoto di alcuni anni fa, non fa piu' notizia!!!!!

Evviva la RAI!!!!!!!!!!!!!!
ph34r.gif

Francesco Francesco
davide_d
Io ci sto....ti do volentieri una mano ad organizzare...
riccardoal
QUOTE(davide_d @ Oct 12 2011, 11:00 PM) *
Io ci sto....ti do volentieri una mano ad organizzare...


grazie Davide e grazie anche a Francesco......in effetti mi aspettavo di trovare desolazione...cio che non pensavo fosse trovarmi di fronte ad una inattivita' assoluta......nulla si sta facendo........una citta fantasma..........
cio che io vorrei fare ,coinvolgendo anche il comune della citta ( per quanto riguarda un minimo di logistica e qualcuno che possa fare da guida ) e' sintetizzare in un reportage la situazione del centro storico dopo tre anni dal sisma.Tale lavoro andrebbe poi diffuso tra gli amici del forum nel tentativo di organizzare una mostra itinerante .
ovvio che se mi presento da solo come fotoamatore avro un peso.......se facente parte di un gruppo di aderenti ad un Forum di tal lignaggio...tutt altra considerazione.......
Si potrebbe anche chiedere a Nital una partecipazione come sponsor ( non economica ovviamente ) per dar piu peso all iniziativa.
Il tempo ( purtroppo per gli Aquilani ) lo abbiamo...la buona volonta non manca ( almeno spero )
vedremo cosa si riuscira a fare.........
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.