Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucamontipo
ho provato a cercare con la funzione cerca ma non ho trovato nulla che rispondesse al mio semplice quesito...........
vorrei chiedere aiuto a chi spero ha più esperienza di me.. ho un'account su flickr e mi è appena arrivata una mail da getty images in cui mi dice che mi invitano a vendere delle mie fotografie.. sono nel panico più totale per diversi motivi: il primo è che non sono un fotografo ma un salumiere e non ho la partita iva e mi dice che è obbligatoria.. che devo fare? la seconda è che in alcune delle fotografie c'è la mia ragazza.. che ovviamente non ha problemi a fornirmi la delibera per le foto... ma serve o non serve?
grazie!!
Francesco Martini
io ti dico che su flickr..anni fa mi rubarono un sacco di foto... ph34r.gif
e adesso non ci scarico piu' nulla perche' mi sembra un sito totalmente inaffidabile...
Francesco Martini
lucamontipo
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2011, 08:41 PM) *
io ti dico che su flickr..anni fa mi rubarono un sacco di foto... ph34r.gif
e adesso non ci scarico piu' nulla perche' mi sembra un sito totalmente inaffidabile...
Francesco Martini



....ti hanno mai invitato su getty in modo che puoi darmi una risposta a quello che ho chiesto...?
Antonio Canetti
QUOTE(lucamontipo @ Oct 4 2011, 08:33 PM) *
: il primo è che non sono un fotografo ma un salumiere e non ho la partita iva e mi dice che è obbligatoria.. che devo fare?
dovrebbe bastare la ritenuta d'acconto per compensi saltuari se il commitente è italiano, se estero non lo so
la seconda è che in alcune delle fotografie c'è la mia ragazza.. che ovviamente non ha problemi a fornirmi la delibera per le foto... ma serve o non serve? essere previdenti serve sempre sia verso il forntore che verso la tua ragazza
grazie!!
lucamontipo
grazie per la risposta...
sinceramente non è che la cosa mi piaccia moltissimo... non ho un portfolio immagini da "vendita"
F.Giuffra
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2011, 08:41 PM) *
io ti dico che su flickr..anni fa mi rubarono un sacco di foto... ph34r.gif
e adesso non ci scarico piu' nulla perche' mi sembra un sito totalmente inaffidabile...
Francesco Martini

Mi ha detto un amico professionista che è meraviglioso quando ti rubano una foto perché l'avvocato ti fa avere 1600 euro ogni volta.

Sarà vero?
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 5 2011, 10:41 AM) *
Mi ha detto un amico professionista che è meraviglioso quando ti rubano una foto perché l'avvocato ti fa avere 1600 euro ogni volta.

Sarà vero?

Nol!!!!! rolleyes.gif
volendo pero' si puo' provare quando e' bene identificabile la persona o societa' che ha rubato la foto...
Francesco Martini


QUOTE(lucamontipo @ Oct 4 2011, 08:49 PM) *
....ti hanno mai invitato su getty in modo che puoi darmi una risposta a quello che ho chiesto...?

No!!! non mi hanno mai invitato, e Getty non so neppure cosa sia.... rolleyes.gif
Francesco Martini
gambit
una volta una societa' mi ha rubato una foto pubblicandola nel loro sito. appena ho spedito fattura l'hanno tolta! smile.gif
Rinux.it
Getty o non Getty, io ti dico che sei proprio bravo!
Una post produzione fatta al meglio.

Alla faccia del... salumiere! biggrin.gif
lucamontipo
QUOTE(Rinux.it @ Oct 5 2011, 05:36 PM) *
Getty o non Getty, io ti dico che sei proprio bravo!
Una post produzione fatta al meglio.

Alla faccia del... salumiere! biggrin.gif



grazie!!! Diciamo che mi piace molto!!
GuidoGR
Veramente bravo!
Se le tue foto sono tutte così belle e dici di essere "solo" un salumiere allora chissà che buono il "culatello" che vendi biggrin.gif biggrin.gif !
marcopa82
Ciao a tutti,
oggi anche a me è arrivato un invito da Getty su Flickr e mi hanno richiesto la licenza per 11 foto. Io però non sono un fotografo professionista e non ho la partita IVA per l'attività di fotografo. Qualcuno di voi ha accettato l'invito sneza la partita IVA? Si può fare?
Zebra3
QUOTE(Rinux.it @ Oct 5 2011, 04:36 PM) *
Getty o non Getty, io ti dico che sei proprio bravo!
Una post produzione fatta al meglio.

Alla faccia del... salumiere! biggrin.gif



'ndo stanno le foto?
capannelle
QUOTE(marcopa82 @ Nov 4 2011, 10:50 AM) *
Ciao a tutti,
oggi anche a me è arrivato un invito da Getty su Flickr e mi hanno richiesto la licenza per 11 foto. Io però non sono un fotografo professionista e non ho la partita IVA per l'attività di fotografo. Qualcuno di voi ha accettato l'invito sneza la partita IVA? Si può fare?


Io sono stato invitato un paio di anni fa e non ho avuto bisogno di nessuna partita iva.

Attualmente ho 32 immagini in vendita su getty images e di tanto in tanto ci guadagno qualcosina.
Un mese 20 euro, un mese 50, un mese zero... comunque meglio di niente visto che il costo da parte mia è zero smile.gif

Per quanto riguarda il discorso flickr, carico sul sito le foto alla massima risoluzione e permetto il download.
Questo perchè se qualcuno mi ruba una foto e io non vengo a saperlo per me non cambia niente.
Se invece lo becco posso rivalermi su di lui smile.gif

Su flickr taggo le foto in maniera abbastanza accurata in modo da rendere le mie foto facilmente rintracciabili da un eventuale acquirente.
Per lo stesso motivo evito di mettere watermark o firme che scoraggiano l'acquisto.
In questo modo di tanto in tanto riesco a vendere qualche immagine.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(marcopa82 @ Nov 4 2011, 10:50 AM) *
Ciao a tutti,
oggi anche a me è arrivato un invito da Getty su Flickr e mi hanno richiesto la licenza per 11 foto. Io però non sono un fotografo professionista e non ho la partita IVA per l'attività di fotografo. Qualcuno di voi ha accettato l'invito sneza la partita IVA? Si può fare?

...ma quale partita IVA e ritenuta d'acconto...per prestazioni occasionali con introiti che non superano i 5000 euro annui non ce nulla da dichiarare...sino stato da un commercialista proprio lunedì scorso per fugare questo dubbio e regolarizzare la venduta di alcune foto fatte durante una festa di paese...ho comprato un blocchetto di ricevute generiche e mi son fatto fare un timbro con nome, cognome e codice fiscale...
marcopa82
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 4 2011, 11:35 AM) *
...ma quale partita IVA e ritenuta d'acconto...per prestazioni occasionali con introiti che non superano i 5000 euro annui non ce nulla da dichiarare...sino stato da un commercialista proprio lunedì scorso per fugare questo dubbio e regolarizzare la venduta di alcune foto fatte durante una festa di paese...ho comprato un blocchetto di ricevute generiche e mi son fatto fare un timbro con nome, cognome e codice fiscale...


Ho fatto questa domanda perchè le F.A.Q. (http://www.flickr.com/help/gettyimages/) recitano così:

3. Tasse. Getty Images genererà i documenti fiscali pertinenti richiesti dal Paese in cui ricevi il pagamento, quindi dovrai fornire la tua partita IVA.
marcopa82
QUOTE(capannelle @ Nov 4 2011, 11:29 AM) *
Io sono stato invitato un paio di anni fa e non ho avuto bisogno di nessuna partita iva.

Attualmente ho 32 immagini in vendita su getty images e di tanto in tanto ci guadagno qualcosina.
Un mese 20 euro, un mese 50, un mese zero... comunque meglio di niente visto che il costo da parte mia è zero smile.gif

Per quanto riguarda il discorso flickr, carico sul sito le foto alla massima risoluzione e permetto il download.
Questo perchè se qualcuno mi ruba una foto e io non vengo a saperlo per me non cambia niente.
Se invece lo becco posso rivalermi su di lui smile.gif

Su flickr taggo le foto in maniera abbastanza accurata in modo da rendere le mie foto facilmente rintracciabili da un eventuale acquirente.
Per lo stesso motivo evito di mettere watermark o firme che scoraggiano l'acquisto.
In questo modo di tanto in tanto riesco a vendere qualche immagine.


Ciao, visto che tu sei entrato a fare parte del programma, come ti sei comportato per le tasse? Hai spedito moduli?

Grazie,
Marco.
capannelle
QUOTE(marcopa82 @ Nov 4 2011, 12:14 PM) *
Ciao, visto che tu sei entrato a fare parte del programma, come ti sei comportato per le tasse? Hai spedito moduli?

Grazie,
Marco.


Mi hanno spedito un modulo cartaceo da compilare e da restituire
mr-fuso
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 4 2011, 11:35 AM) *
...ma quale partita IVA e ritenuta d'acconto...per prestazioni occasionali con introiti che non superano i 5000 euro annui non ce nulla da dichiarare...sino stato da un commercialista proprio lunedì scorso per fugare questo dubbio e regolarizzare la venduta di alcune foto fatte durante una festa di paese...ho comprato un blocchetto di ricevute generiche e mi son fatto fare un timbro con nome, cognome e codice fiscale...


Ma se metti in vendita le tue immagini su un sito (dove puoi venderle da oggi all'infinito) la prestazione non è più occasionale.

Cercando in rete:
L'art. 61 del D. Lgs. 276/2003 ha, per la prima volta, fornito una definizione legale delle prestazioni occasionali di lavoro autonomo.Le prestazioni occasionali di lavoro autonomo sono infatti quelle che derivano da rapporti di lavoro di durata complessiva non superiore a 30 giorni svolti nello stesso anno solare e con lo stesso committente. La prestazione occasionale deve rispondere, inoltre, ad un altro requisito: il compenso complessivamente percepito nell'anno solare non deve superare €uro 5mila. Per un ulteriore approfondimento in tema di prestazione occasionale si veda anche la Circolare INPS n. 103 del 6 luglio 2004.

Quindi per essere in regola non potresti vendere su Getty per più di 30 giorni in un anno. O sbaglio?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mr-fuso @ Nov 4 2011, 12:34 PM) *
Ma se metti in vendita le tue immagini su un sito (dove puoi venderle da oggi all'infinito) la prestazione non è più occasionale.

Cercando in rete:
L'art. 61 del D. Lgs. 276/2003 ha, per la prima volta, fornito una definizione legale delle prestazioni occasionali di lavoro autonomo.Le prestazioni occasionali di lavoro autonomo sono infatti quelle che derivano da rapporti di lavoro di durata complessiva non superiore a 30 giorni svolti nello stesso anno solare e con lo stesso committente. La prestazione occasionale deve rispondere, inoltre, ad un altro requisito: il compenso complessivamente percepito nell'anno solare non deve superare €uro 5mila. Per un ulteriore approfondimento in tema di prestazione occasionale si veda anche la Circolare INPS n. 103 del 6 luglio 2004.

Quindi per essere in regola non potresti vendere su Getty per più di 30 giorni in un anno. O sbaglio?


...hai quotato il mio post erroneamente...le mie foto le metto sul mio sito e le vendo se me le chiedono, cosa che e' assolutamente occasionale...poi e' bene marcare la differenza tra "prestazioni" e "vendita"...son cose diverse assai...nel primo caso tu dovrai fotografare su richiesta di un committente quindi "svolgi un lavoro"...nel secondo caso tu fotografi essenzialmente per appagare una tua passione e lo puoi fare tutti i giorni dell'anno mentre la vendita e' un evento occasionale in quanto una o più persone hanno travato interesse per le tue foto perché magari le hanno viste a una mostra o in internet, tutte cose che nessuno puoi proibire...non so se mi sono spiegato...
mr-fuso
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 4 2011, 01:08 PM) *
...hai quotato il mio post erroneamente...le mie foto le metto sul mio sito e le vendo se me le chiedono, cosa che e' assolutamente occasionale...poi e' bene marcare la differenza tra "prestazioni" e "vendita"...son cose diverse assai...nel primo caso tu dovrai fotografare su richiesta di un committente quindi "svolgi un lavoro"...nel secondo caso tu fotografi essenzialmente per appagare una tua passione e lo puoi fare tutti i giorni dell'anno mentre la vendita e' un evento occasionale in quanto una o più persone hanno travato interesse per le tue foto perché magari le hanno viste a una mostra o in internet, tutte cose che nessuno puoi proibire...non so se mi sono spiegato...


Mi era sfuggito che le vendevi sul tuo sito e solo se te le chiedono.

Però resto convinto che se le metti in vendita su un sito di stock il lavoro non diventa più occasionale. Inizi a svolgere un'attività per conto di Getty, quindi una cosa continua e non più occasionale.

hmmm.gif

Ma non c'è un Nikonista commercialista in questo forum? rolleyes.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.