La F-Stop fa in assoluto i migliori zaini per andare in montagna con materiale fotografico al seguito.
Non hanno lo stesso confort degli zaini appositamente creati per l' alpinismo (TNF Prophet o MAMMUT Extreme sono due ottimi esempi) è vero, sono più orientati verso il trekking impegnativo, però ho avuto modo di provare il TILOPA arrampicando (e ovviamente facendo l' avvicinamento) e devo dire che tutto sommato non impaccia i movimenti come credevo.
QUOTE(mimok81 @ Oct 4 2011, 09:57 PM)

come ho già detto, non mi devo portare acqua e viveri per 5 giorni... dormiamo nei lodge dove abbiamo tutto... inoltre ogni 2 persone abbiamo uno sherpa... cosa che non mi gusta tanto (lo so che sono abituati, ecc ecc) e voglio caricare lo sherpa il meno possibile...
Premetto che non ho fatto escursioni con appoggi di questo tipo (sempre in autonomia, con altre 3-4 persone, e in Europa... purtroppo

) però secondo me un 40/50 litri dovrebbe bastare... i rifornimenti li fai a giornata quindi l' autonomia è quella di un' escursione giornaliera.
Solitamente agli sherpa gli si affida un borsone con dentro il sacco e il vestiario ed eventuale attrezzatura da alpinismo quindi non rimane molto da caricarsi in spalla se non quello che potrebbe servire in giornata.
Se poi non hai intenzione di arrampicare anche gli sherpa ringrazieranno!
QUOTE(ricdil @ Oct 4 2011, 07:58 PM)

Io sono il trekker della Domenica, non certo un professionista. Ma tu andresti in Nepal per 5 giorni con uno zaino da 32 lt.? Scusami ma io per una mezza giornata senza allontanarmi troppo sto stretto col 25 lt. Se dovessi fare una giornata intera (senza la notte) non andrei con meno di 50-60 lt. (attrezzi fotografici a parte). Per vari giorni IN NEPAL ma non andrei con meno di 100 lt. e mi attrezzerei per le fotografie con uno zaino da mettere sul petto anche tipo il velocity della Tamrac (che ho) e che invece di portare a tracolla aggancerei direttamente agli spallacci dello zaino che sta sulla schiena così bilancio anche il peso. Io non so in che condizioni vai ma solo se devi calcolare l'acqua da portare per 5 giorni devi avere un allenamento da bestia. Scusami ma credo che in certe situazioni uno zaino ben studiato ti possa salvare la pelle.
Riccardo.
Beh... 50/60 litri per un' uscita giornaliera sono tantini... a meno che non siano motivati dalla necessità di spazio per il pane e la sopressa
Io con uno zaino da 32l faccio escursioni o arrampicate in giornata (dalle 6.00 am alle 8.00pm per capire) e anche uscite di due giorni in bivacco (solo in estate però).
Uno zaino da 100l, se non lo hai mai provato, non ti immagini cosa sia... ho fatto una settimana nel Dorset con 90lx27kg e già era dura camminare sui sentieri non troppo impegnativi...
L' ho visto usare solo una volta, al posto delle classiche borse da spedizione, dai fratelli Favresse; si son fatti 2-3 settimane in autonomia, bivaccando in parete, con l' intenzione di costruire un campo e senza la possibilità di usare portatori o animali.
http://www.youtube.com/watch?v=lnH9kbMqj8U(min: 0.45 ... ed è un sacco da parete neanche uno zaino tra l' altro)
L'unica pecca di questi zaini, come dicevi te, è che per tirar fuori la macchina devi toglierteli ed infatti molti utilizzano una borsa imbottita attaccata sul davanti (tipo una LowePro TopLoader).
Per quanto riguarda l'utilità di uno zaino ben curato, nell' equipaggiamento intendo: indubbia!
Può certamente salvarti la vita, ma deve anche consentirti di muoverti velocemente, quindi preferisco non avere cose superflue riducendo al minimo peso e volume.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 4 2011, 07:25 PM)

Scusate se mi intrometto sapete se esiste un baule fotografico rigido da portare tramite portatori di dimensioni 1,20x 60x90 circa, per un safari nel kenia?
120x60x90cm ??? Non è un po grande?
La più grande che ho visto è la HPRC 2800W (180l ... ci metti 2-3 corredi e avanzi spazio)
http://www.plaber.com/cases.htmPer quanto riguarda la marca: ottima (meglio della PELICAN nei raccordi e negli snodi secondo me... e made in Italy soprattutto) unica pecca il costo (sui 360 per quel modello)