da poco sono fotografa di una serata in discoteca e volevo dare alcuni consigli e trucchetti per coloro che fanno questo tipo di lavoro.
Inanzitutto, consiglio vivamente di scaricare il programma FASTSTONE PHOTO RESIZER che trovate gratuitamente al link http://www.faststone.org/FSResizerDetail.htm
Questo programma ha parecchie funzioni interezzanti:
- Permette di inserire un logo (watermark) in ogni foto in automatico
- Permette di modificare molte foto contemporaneamente: regolare saturazione, contrasto, luci, ombre
- Permette di rinominare i files
- Consente una rapida visualizzazione in anteprima della foto PRIMA e DOPO la modifica

Ora non vi resta che selezionare dalla parte sinistra la cartella che contiene le vostre immagini, una volta aperta questa cartella, cliccare su "Add All"

Una volta aggiunte la immagini da elaborare, occorre selezionare in che formato devono venire convertite le immagini e in che cartella le si vuole far convertire. Se non si seleziona alcuna cartella, le immagini verranno convertite e inserite nella stessa cartella di partenza.

Ora per accedere al menù di elaborazione occorre selezionare il quadratino: "Use advanced options" e a quel punto cliccare su "advanced options".

Il primo passo in genere, per i fotografi di una serata, è l'inserimento di un logo chiamato nel programma "Watermark". Una volta cliccato su "Advanced options" nella pagina iniziale si apre una finestra.
Da questa finestra sono diverse le opzioni delle quali possiamo beneficiare:
Ridimenzionamento, Rotazione, Crop, Canvas, Numero di colori, Modifiche, DPI, Testo, Watermark, Cornice.
Andiamo subito ad inserire il logo della serata, andando a selezionare la scheda Watermark dalla finestra che si è aperta. A questo punto selezionare la casella "add watermark" e dal menù selezionare il logo da inserire. Ora selezionare la posizione in cui vogliamo vada a finire il logo e l'opacità del logo.
Una volta fatte queste scelte possiamo verificare il tutto cliccando sul pulsante anteprima. Se ci aggrada faremo click su "save option to files". Se non vogliamo fare altro, clicckiamo su ok e usciamo dalla finestra. Se invece vogliamo modificare altri parametri andiamo avanti sulle altre schede.

Per il mio gusto personale, oltre alla firma, nelle foto che faccio in discoteca mi piace creare un effetto particolare: vado quindi sulla finestra "adjustment". Seleziono i valori che desidero di saturazione, contrasto, etc e controllo nell'anteprima che l'effetto sia quello che desideravo.
Se so già come desidero l'effetto imposto solo i valori nella sottostante finestra.

Se invece non so come desidero la foto, clicko su " Design and preview" , mi si aprirà allora una finestra dalla quale potrò modificare i valori e intanto verificare come diventa l'immagine modificata.

Una volta terminato (si possono aggiungere ancora cornici e modificare altre cose), fare click su close e poi su ok. A questo punto si ritorna nella schermata principale.
Non vi resta che clicckare su "convert" nella pagine principale, aspettare che il processo sia terminato e godervi in pochi minuti le vostre immagini modificate!!!

Vi inserisco una immagine modificata con questo procedimento:

Emanuela