Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
aluisius
Salve a tutti, vi espongo il problema appena sorto.

Ho scattato delle foto in occasione di una Laurea in formato raw. Le migliori le ho un po' aggiustate in termini di temperatura ed esposizione. Fatto cio' le ho salvate in un altra cartella in formato jpeg; in particolare ho notato che camera raw tiene memoria delle foto su cui � stato spostato a piacere qualche parametro aggiungendo al di sotto di essa un simbolo piccolo e circolare. Quindi fino a stamattina avevo la cartella con tutte le raw e la cartella nuova con le migliori in jpeg. Siccome il mio amico preferisce non riceverle in formati compresso ho di nuovo aperto Photoshop con lo scopo di "beccare" quelle col simboletto che identifichi quelle modificate e di salvarle in formato nero digitale ma a mia sorpresa ora camera raw mi visualizza la maggior parte delle foto con delle macchie di color rosso accesso ed in particolare esse compaiono ove c'� maggior luce.

Spero di ricevere un po' di aiuto.
Massimo.Novi
QUOTE(aluisius @ Sep 27 2011, 08:40 PM) *
... ora camera raw mi visualizza la maggior parte delle foto con delle macchie di color rosso accesso ed in particolare esse compaiono ove c'� maggior luce.
..


Hai distrattamente attivato la visualizzazione della zone bruciate alle alte luci?

Fai click sul triangolino bianco in alto a dx sull'istogramma di ACR.

Massimo
aluisius
QUOTE(manovi @ Sep 27 2011, 08:58 PM) *
Hai distrattamente attivato la visualizzazione della zone bruciate alle alte luci?

Fai click sul triangolino bianco in alto a dx sull'istogramma di ACR.

Massimo



Formidabile, era questo il problema, anzi il rettangolino blu. Dato che ci siamo a cosa servono quei due tasti?

:-) Luigi
LucaCorsini
QUOTE(aluisius @ Sep 27 2011, 10:24 PM) *
Formidabile, era questo il problema, anzi il rettangolino blu. Dato che ci siamo a cosa servono quei due tasti?

:-) Luigi

Ciao
servono a visualizzare le alte luci bruciate ,cio� il bianco puro (zone rosse)
rappresentato dai valori RGB 255 255 255
e le ombre chiuse, cio� il nero puro (zone blu)
rappresentato dai valori RGB 0 0 0
sono semplici avvertimenti che quelle zone non contengono dettagli e quindi potrebbero non essere desiderate.
Di solito si tengono attive entrambe per correggerle e non creare immagini con zone nere o bianche
ma poi � una scelta personale
quando passi a Photoshop le visualizzazioni scompaiono.
aluisius
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 27 2011, 10:42 PM) *
Ciao
servono a visualizzare le alte luci bruciate ,cio� il bianco puro (zone rosse)
rappresentato dai valori RGB 255 255 255
e le ombre chiuse, cio� il nero puro (zone blu)
rappresentato dai valori RGB 0 0 0
sono semplici avvertimenti che quelle zone non contengono dettagli e quindi potrebbero non essere desiderate.
Di solito si tengono attive entrambe per correggerle e non creare immagini con zone nere o bianche
ma poi � una scelta personale
quando passi a Photoshop le visualizzazioni scompaiono.


Chiarissimo.
lorenzobix
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 27 2011, 10:42 PM) *
Ciao
servono a visualizzare le alte luci bruciate ,cio� il bianco puro (zone rosse)
rappresentato dai valori RGB 255 255 255
e le ombre chiuse, cio� il nero puro (zone blu)
rappresentato dai valori RGB 0 0 0
sono semplici avvertimenti che quelle zone non contengono dettagli e quindi potrebbero non essere desiderate.
Di solito si tengono attive entrambe per correggerle e non creare immagini con zone nere o bianche
ma poi � una scelta personale
quando passi a Photoshop le visualizzazioni scompaiono.


aggiungo sol che per sicurezza, una volta terminata tutta la post, per ovviare a zone di nero e bianco puro si pu� creare un livello curve in cui si imposta il punto di nero massimo a 3,3,3, anziche 0,0,0. idem per i bianchi: 253, 253, 253 anzich� 255, 255, 255. in questo modo non si salveranno dettagli ma si evita la spiacevole sensazione di un bianco identico al foglio di stampa e di un nero "irrelae" (nessuna stampante infatti riesce a riprodurre un nero perfetto)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.