Facile riconoscere lo Skipass, la fiera della montagna, che nelle sue ultime edizioni è diventata la fiera degli sport moderni... quelli in cui di soldi ne girano pochi, ma di atleti veri, pieni di passione e di voglia di divertirsi, ne girano un sacco.
Una rampa alta più di 15 metri campeggia sulla fiera, ben visibile dall'autostrada.
Entriamo, e dopo una sana colazione a base di wurstel con crauti e birra, iniziano subito i training.
Si, perchè lo Skipass è più spettacolo che fiera, due padiglioni, uno ricco di negozi che presentano le novità di sci, snowboard, skate, bmx, surf... l'altro... un triste e ovattato padiglione turistico con gli stando di varie regioni...
ma il mio interessa va a ciò che c'è fuori, una sessione di ringhiere, una mega rampa che spara un salto "a spina", due rampe per il freestyle di motocross, una serie di salti "dirt" per la bmx. All'interno, un mega half-pipe e uno skatepark attrezzatissimo.
iniziamo con lo snowboard, preparo l'attrezzatura, i riders si scaldano, gli ultimi fiocchi di neve prodotti con l'azoto liquido vengono sparati sugli inviti alle ringhiere, e si comincia...

Peccato che un minuto dopo, il cielo diventa buio e inizia il diluvio... quella che vedete sotto infatti non è neve... è acqua!

L'occasione giusta per scoprire che la D2 non patisce nulla, si è fatta venti minuti sotto la pioggia battente... sembrava un pesciolone!
