QUOTE(andrex831 @ Sep 19 2011, 07:31 PM)

Cioè che in una 35mm per coprire la lunghezza focale equivalente dovrei avere obiettivi ad incastro che partono da 22,5 e finiscono alla max a 810?
esatto
QUOTE(andrex831 @ Sep 19 2011, 07:31 PM)

Presumo che in un dx come la d7000 l\' escursione focale necessaria equivalente sia minore della 35mm ma non ho capito se bisogna dividere per 1,5.
esatto: per coprire quell\'escursione in termini di angolo di campo una DX dovrebbe montare ottiche tra 15 e 540
QUOTE(andrex831 @ Sep 19 2011, 07:31 PM)

Mannaggia perché sti produttori non scrivono più easy?
Più easy di così ... bisogna fissare un parametro standard e si è scelto il 35mm.


\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />


\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" /> vedi link postato da Antonio.
P.S.: stai parlando della P500, vero ?


\" border=\"0\" alt=\"wink.gif\" />
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 19 2011, 07:44 PM)

per quanto riguarda il DX devi moltiplicare per 1,5 non dividere.
No, in questo caso devi dividere, perchè la domanda è \"che ottiche DX dovrei avere per coprire angoli di campo equivalenti a 22,5-810?\"
Moltiplicando 15-540 per 1,5 ottieni 22,5-810.


\" border=\"0\" alt=\"wink.gif\" />
Si parlavo proprio della p500... La ragione per cui è che ne ho una, ma non contento ho deciso di passare alla fotografia ed ho acquistato una d7000 in kit con il 18 105. Essendo un neofita mi sono accorto che l\'obiettivo era corto.. Non mi
Riuscivo a spiegare la ragione per cui oggi ho preso la scheda tecnica del produttore ed volevo capire. Non perché sia importante avere tutto questo zoom ( mi scuserete se userò qualche termine poco tecnico) ma perché volevo rapportare quanto più possibile l\'argomento in base alla mia esperienza che è per la maggiore ancora la p500. Mi interessava avere un termine di paragone...
Comunque non dirò che ci vuole la laurea per fare le foto.... Ma, diciamo, quasi.
Saluti
Andrea