il mio problema è questo...
al di là della scelta del notebook PC o Mac già discussa pochi giorni fa il mio nuovo dubbio sta nell'utilizzo di LR3..
io attualmente gestisco i miei files (solo NEF) utilizzando ViewNX2 e Capture NX2 + Color Efex pro3.
il fatto di voler passare a LR3 è per al capacità del programma di Adobe di gestire l'archivio dei files mantenendo una gran capacità di sviluppare i NEF (o convertirli in DNG ..ma questo è altro discorso)
un mio collega utilizza il portatile (mac 15'') con solo LR3 e sporadicamente esporta i files per trattarli ACR in CS5....
il fatto è che lui ha un archivio su un HD esterno per altro da 2.5'' (quindi auto alimentato)...
io sostenevo che non era propriamente corretto utilizzare un HD esterno per poter lavorare dato che ci sarebbe un continuo apri salva e chiudi dei file...rischiando di compromettere il funzionamento dell'HD stesso e dover in ultima istanza chiedere un recupero dei dati spendendo soldi ...ma lui mi diceva che in realtà LR3 non lavora sul file ma sul catalogo non modificando di base il file residente nell'HD esterno ma scrivendo nel HD del portatile!..
se fosse così ipotizzo che non sia possibile utilizzare lo stesso HD come archivio comune tra più computers... dato che le reali modifiche risiedono, in questo esempio, nell'HD interno del portatile
la cosa mi pare assai strana....
cioè ok che Lr3 sui RAW generici lavora e crea un .XMP con le modifiche...ma non credo che lo memorizzi di default all'interno del HD del portatile... e cmq sia anche col DNG(che il collaterale lo ha dentro) sarebbe identica cosa...dal momento che se la modifica non è col file nell'HD esterno significherebbe che io quel file non posso vederlo con le sue modifiche collegandolo in un altro computer che ha Lr3 installato...
spero di non aver fatto troppa confusione...farei prima a spiegare il mio problema a voce..ehehehe
ringrazio anticipatamente il santo che riuscirà a illuminarmi decifrando il mio delirio

Davide