Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mlweb
Avete presente le foto che fa il fotografo di turno intorno ai tavoli durante un matrimonio? Quelle foto che poi vengono vendute ad una decina di euro? Sicuramente avete capito di cosa sto parlando. Avrei necessità di fare quel tipo di foto, così mi è stato richiesto, io sono possessore di una D90, che obiettivi e flash mi consigliate di utilizzare per tale situazione?
Vi facci opresente che ho solo la D90 con il 18-105 VR preso in kit.

Vi ringrazio anticipatamente
Angelo Fragliasso
QUOTE(mlweb @ Sep 12 2011, 02:32 PM) *
Avete presente le foto che fa il fotografo di turno intorno ai tavoli durante un matrimonio? Quelle foto che poi vengono vendute ad una decina di euro? Sicuramente avete capito di cosa sto parlando. Avrei necessità di fare quel tipo di foto, così mi è stato richiesto, io sono possessore di una D90, che obiettivi e flash mi consigliate di utilizzare per tale situazione?
Vi facci opresente che ho solo la D90 con il 18-105 VR preso in kit.

Vi ringrazio anticipatamente



Appunto le fa' il fotografo, non vedo perché rubargli il lavoro. Ma credo che, non essendo tu un fotografo abusivo, non ti farai pagare per questa prestazione e quindi vai di P, matrix e flash in TTL (magari a -1) e vivi felice dato che gli sposi te lo hanno chiesto a gratis.

A.
mlweb
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 12 2011, 02:46 PM) *
Appunto le fa' il fotografo, non vedo perché rubargli il lavoro. Ma credo che, non essendo tu un fotografo abusivo, non ti farai pagare per questa prestazione e quindi vai di P, matrix e flash in TTL (magari a -1) e vivi felice dato che gli sposi te lo hanno chiesto a gratis.

A.


Ma con quale obiettivo?
E che flash mi consigli? Stavo pensando di prendere l'SB700, potrebbe andare bene?

comunque non mi hanno chiesto un favore, sto facendo gavetta... e sono felicissimo!!
Non voglio rubare il lavoro a nessuno, ma imparare a farlo.

Ad un matrimonio dove io ero sempre un invitato, il fotografo di turno (in una nota location) mi ha fatto la foto con sopra il suo dito!!!
meialex1
Ciao....

Abusivo o non abusivo...... questo è il problema....

Scherzi a parte...
La questione è legata al fotografo di turno.
Prima cosa chiedi a Lui se consapevole di ciò che vogliono gli sposi e se ti "autorizza"....... personalmente non bado ai "colleghi" che fanno i "cerini" (da noi si chiamano così) e lascio loro libero il campo.
Capisco che sei alle prime armi, proprio per questo dovresti bussare e chiedere permesso....... ok !!
Dai che non ti farà storie il "collega" del matrimonio se glie lo chiedi.

Dicevi l'obbiettivo...... se hai il 18-105 basta e avanza !!! vai ad acquistare un ottica per una cosa così semplice ???
Magari un flash esterno si....... opterei per un buon SB800 usato..... lo paghi poco e va che è una bomba !!!

Mi raccomando non andare contro il fotografo ufficiale...... magari un giorno ti può chiamare come assistente.......

Ciao.....

P.S.
La questione fattura o non fattura lo sai che puoi fare la ritenuta d'acconto ??? si..... che lo sai !!!
Danilo 73
QUOTE(mlweb @ Sep 12 2011, 03:00 PM) *
Ma con quale obiettivo?
E che flash mi consigli? Stavo pensando di prendere l'SB700, potrebbe andare bene?

comunque non mi hanno chiesto un favore, sto facendo gavetta... e sono felicissimo!!
Non voglio rubare il lavoro a nessuno, ma imparare a farlo.

Ad un matrimonio dove io ero sempre un invitato, il fotografo di turno (in una nota location) mi ha fatto la foto con sopra il suo dito!!!

Se ho capito bene ti inserirai in un matrimonio a fare le foto ai tavoli, queste foto da chi sono richieste? Comunque l'attrezzatura va bene, il flash dall'SB 600 in su sono tutti adatti allo scopo.
mlweb
non voglio fregare il lavoro a nessuno!! lavoro con un fotografo che è stato ingagiato per il matrimonio, le prime volte dovrò solo guardare e poi arriveròà il mio momento smile.gif solo che voglio farmi trovare preparato!
umbertocapuzzo
Io ho risolto il problema rifiutandomi di fare tali foto. Una volta, in ogni modo d'accordo con gli sposi che non avrei fatto foto ai tavoli, la madre di una sposa mi disse: "ora mi fa le foto di tutti i tavoli, vero?!?!?" le risposi, in dialetto veronese "pitosto, siora, me buto ne l'Adese!!!!...." tradotto "piuttosto, signora, mi butto nell'Adige!!!..."
Ovviamente con fare simpatico e bell'apposta, dato che avevo la sposa vicino e ha potuto sentire tutto...si è scompisciata dalle risate...ed ha poi spiegato alla madre come in realtà opero...
Così...come storiellina.... smile.gif smile.gif

Umby
meialex1
QUOTE(mlweb @ Sep 12 2011, 04:51 PM) *
non voglio fregare il lavoro a nessuno!! lavoro con un fotografo che è stato ingagiato per il matrimonio, le prime volte dovrò solo guardare e poi arriveròà il mio momento smile.gif solo che voglio farmi trovare preparato!



Bene....... allora ti dico un trucchetto.
Quando sarai col fotografo, lascia la Tua macchina fotografica al collo e mettiti vicino a Lui, "frega.... laugh.gif biggrin.gif " con gli occhi e memorizza tutto. Solo quando vedrai il fotografo in un momento di relax fagli le domande che Vuoi...... oppure approfitta per fare un pò di scatti.

Dai, buon lavoro.......
mlweb
QUOTE(meialex1 @ Sep 12 2011, 05:00 PM) *
Bene....... allora ti dico un trucchetto.
Quando sarai col fotografo, lascia la Tua macchina fotografica al collo e mettiti vicino a Lui, "frega.... laugh.gif biggrin.gif " con gli occhi e memorizza tutto. Solo quando vedrai il fotografo in un momento di relax fagli le domande che Vuoi...... oppure approfitta per fare un pò di scatti.

Dai, buon lavoro.......


grazie.gif
Ad Ottobre inizio un corso di fotografia biggrin.gif Con la speranza che mi aiuti!! texano.gif


Quindi dite che con un 18-105 e SB700 dovrei poter fare cio che mi serve? Devo iniziare a cercare il flash allora..
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(meialex1 @ Sep 12 2011, 04:04 PM) *
Ciao....

Abusivo o non abusivo...... questo è il problema....

Scherzi a parte...
La questione è legata al fotografo di turno.
Prima cosa chiedi a Lui se consapevole di ciò che vogliono gli sposi e se ti "autorizza"....... personalmente non bado ai "colleghi" che fanno i "cerini" (da noi si chiamano così) e lascio loro libero il campo.
Capisco che sei alle prime armi, proprio per questo dovresti bussare e chiedere permesso....... ok !!
Dai che non ti farà storie il "collega" del matrimonio...

P.S.
La questione fattura o non fattura lo sai che puoi fare la ritenuta d'acconto ??? si..... che lo sai !!!


...perdonami ma, con tutto il rispetto per chi ci campa di matrimoni, se io vengo invitato a un matrimonio e nel contempo mi viene chiesto un reportage parallelo, io non devo chiedere autorizzazione a nessuno...
...l'ho già scritto altrove: massimo rispetto per chi lavora...ma deve essere reciproco...
...in questo il primo passo lo faccio sempre io...e comincio a farlo proprio quando gli sposi-amici-parenti mi chiedono di farli il lavoro consigliandogli di rivolgersi a un pro (inteso come uno che lo fa di mestiere) cui mi affiancherò volentieri...e ciò non per mancanza di capacita' ma perché mi imbarazza trattare di soldi con amici-parenti...

...per quanto riguarda i consigli che chiedeva l'amico "assistente" direi che farebbe bene a cominciare ad attrezzarsi con lenti idonee allo scopo (il corpo, per ora, e' più che ottimo)...il 18/105 da kit va bene per le foto da viaggio, ma per i matrimoni ci vogliono ottiche buone e luminose, tipo 17/50 o 24/70 e l'immancabile 70/200 (non ho citato marche quindi fai te)...
...il flash...questione controversa nell'ambiente....chi dice si, chi dice no...
...ovvio che con una d90 potresti averne bisogno (anche se io non l'ho mai usato)....forse con una d700 o superiore potresti invece lasciarlo a casa...salvo avere in mente scatti particolari...
mlweb
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 14 2011, 02:13 PM) *
...per quanto riguarda i consigli che chiedeva l'amico "assistente" direi che farebbe bene a cominciare ad attrezzarsi con lenti idonee allo scopo (il corpo, per ora, e' più che ottimo)...il 18/105 da kit va bene per le foto da viaggio, ma per i matrimoni ci vogliono ottiche buone e luminose, tipo 17/50 o 24/70 e l'immancabile 70/200 (non ho citato marche quindi fai te)...
...il flash...questione controversa nell'ambiente....chi dice si, chi dice no...
...ovvio che con una d90 potresti averne bisogno (anche se io non l'ho mai usato)....forse con una d700 o superiore potresti invece lasciarlo a casa...salvo avere in mente scatti particolari...


ti ringrazio molto per il tuo consiglio, vedrò man mano di atrezzarmi a dovere. Parli di corpo macchina per il flash per via del fatto che usano obiettivi con più diametro? O perchè hanno un sensore che gestisce meglio la luminosità? Chiedo per capire smile.gif

sinceramente avevo già pensato di buttarmi su un'ottica inferiore ai 24 mm, quindi direi che la tua proposta 17-50 calza a pennello. Ora vedo cosa posso acquistare senza andare fallito. biggrin.gif

Un altra cosa che mi interessava sapere se è necessario prendere un obiettivo con lo stabilizzatore o se ne posso fare a meno, vista comunque la differenza notevole sul prezzo finale.

Grazie ancora
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mlweb @ Sep 14 2011, 04:13 PM) *
ti ringrazio molto per il tuo consiglio, vedrò man mano di atrezzarmi a dovere. Parli di corpo macchina per il flash per via del fatto che usano obiettivi con più diametro? O perchè hanno un sensore che gestisce meglio la luminosità? Chiedo per capire smile.gif

sinceramente avevo già pensato di buttarmi su un'ottica inferiore ai 24 mm, quindi direi che la tua proposta 17-50 calza a pennello. Ora vedo cosa posso acquistare senza andare fallito. biggrin.gif

Un altra cosa che mi interessava sapere se è necessario prendere un obiettivo con lo stabilizzatore o se ne posso fare a meno, vista comunque la differenza notevole sul prezzo finale.

Grazie ancora


...con una reflex che scatta ad alti ISO senza rumore apprezzabile - vds d700 - il flash potrebbe anche non servire, se non per effetti artistici...
...riguardo agli obbiettivi ti consiglio caldamente di leggere le discussioni riguardo il Tamron 17/50 f2,8 VC (stabilizzato) che ci sono in sushi bar...con una spesa affrontabile ti fai una bella lente...
...personalmente ho optato per un Sigma sia per lo zoom che per il tele e ne sono ampiamente soddisfatto...
89stefano89
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 12 2011, 02:46 PM) *
e vivi felice dato che gli sposi te lo hanno chiesto a gratis.

A.


lo spero perché pagare uno che non sa nemmeno che obiettivo usare per due ritratti o mezzi busti...
vabbeh la finisco qui scusate rolleyes.gif gia é assurdo pagare l´extra al fotografo per tali foto...


ad ogni modo sb600 + 50mm f1,8D. potresti usare la tua attrezzatura e cavarne fuori buoni scatti, basta fare un po´di pratica
Hammerheart
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 14 2011, 02:13 PM) *
...perdonami ma, con tutto il rispetto per chi ci campa di matrimoni, se io vengo invitato a un matrimonio e nel contempo mi viene chiesto un reportage parallelo, io non devo chiedere autorizzazione a nessuno...


Infatti...saranno gli sposi, casomai, a gestire la situazione...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.