Ciao Greta!
Buona, buonissima l'intenzione (

), però a mio avviso occorre fare attenzione ad alcune cose:
nella prima taglio/inquadratura/bruciature e ... contenuto, nella seconda il taglio del dettaglio è troppo ampio o troppo chiuso, dipende, nella terza abbastanza bene, quarta e quinta troppo sature (eufemismo) , sesta il WB e ... la cornice (

) ... che hai anche tagliato ..., l'ultima ... volenterosa.
Raccontare un luogo in sette immagini non è facile per niente. Per comunicare allo spettatore la nostra "visione" occorre innanzitutto, per me, stabilire un linguaggio coerente. Quindi si deve scegliere il tipo di post "migliore" in relazione a quello che vuoi dire ed al materiale che devi usare. Per esempio, se hai immagini cariche sotto il profilo emotivo potresti pensare di accentuale questa caratteristica con un post leggermente più "drammatica". Se hai tutte foto "serene" perchè il luogo è "sereno" o perchè è quella la rappresentazione che vuoi dare, puoi scegliere un bel BN liscio liscio od un colore lineare, soft.
In questo caso ci sono foto "normali", foto svampate, cornici ecc. ecc. Lo spettatore si disorienta perchè ad ogni scatto deve fare uno sforzo di "adattamento".
Insomma, c'è tanto da fare.
Ciao Greta e scusa la lagna.
Ciao! Paolo