QUOTE(lhawy @ Sep 6 2011, 01:30 AM)

iso800 1/30" f4, 20mm, prima "--" (sulla linea centrale si vede il riflesso del flash), poi 1/1 (se non altro il flash della d700 illumina a giorno anche una villa!)
Ribadisco che in questa situazione il comportamento è imprevedibile. Però sarebbe stato stato interessante se tu avessi fatto diverse prove sia con il flash on-camera su -- che al max della potenza e al minimo tipo 1/128 ( ...... ogni tanto si scopre qualcosa di nuovo).
QUOTE(Fantalucio @ Sep 6 2011, 10:50 AM)

Succede che il flash interno impostato su -- deve emettere soltanto un piccolo lampo per far scattare gli altri flash ma che non deve essere sufficiente a partecipare all'illuminazione. Se sei lontano o in condizioni difficili questo piccolo impulso è troppo debole e non viene rilevato dal flash remoto.
Se lo imposti al max, allora la sua potenza arriva sia a far scattare gli altri flash che ad illuminare la scena.
Ciao,
Lucio
Secondo il tuo ragionamento, quando setti il flash on-camera su --, il sisema CLS non dovrebbe funzionare perchè la potenza è pari a .... 0.
Non credo che sia così!
Sequenzialmente viene trasmesso prima il CLS e solo dopo si ha l'illuminazione. Se si hanno più gruppi remoti si noterà meglio il dialogo CLS (in sequenza con ogni gruppo) poi i prelampi (se abilitati ed in TTL)i e infine il lampo finale con la potenza impostata correttamente su ogni gruppo.
Ciao