Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
DighiPhoto
50mm su Full Frame.
Per il grandangolo basta indietreggiare (quando si può) e per i ritratti non si hanno poche distorsioni...

E voi?
a.mignard
105 su dx...
Lo so non è usuale..., ma è l'ottica che sta attaccata al 90%.

Ciao

Andrea
gigi 72
135mm lo so saro' l'unico ma io la adoro su fx ovviamente
gigi
luigi67
...da 12 a 24 rolleyes.gif su DX e nikkor messicano.gif

a 12mm ci sta dentro il mondo biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.9 KB

Saluti,Gigi
alessandro pischedda
28 su fx!
Francesco Martini
Bhooo?????..
uso solo zoom....e quando scatto quardo solo cio' che devo fotografre..per inquadrarlo meglio
non la lunghezza della focale.... laugh.gif
laugh.gif
Francesco Martini
BrussBRLN
Le misure non contano dry.gif
Ma sono un 24 dipendente
syd952
la mia UNICA lunghezza focale è: 85 mm su dx
cere86
Dipende dal soggetto ... ma ultimamente vado tra 14 e 24 Pollice.gif
Danilo 73
Ancora non ho una maturità fotografica tale da prediligere una focale. Comunque quasi mai vado oltre l'85mm su FX.
simonespe
8 mm su dx Pollice.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SamuaL
50mm su DX
Mafo
Amo le rotondità.......quindi tendente al corto es.14-24

Ovviamente poi si monta ciò che serve eh....
claudio-rossi
Per me 10mm oppure 500mmm a seconda delle situazioni.

QUOTE(ghisale @ Sep 4 2011, 11:10 AM) *
50mm su Full Frame.
Per il grandangolo basta indietreggiare (quando si può) e per i ritratti non si hanno poche distorsioni...

E voi?


Bè con il 50 puoi indietreggiare quanto vuoi ma usare un grandangolo spinto è un altra cosa.

Ciao

Claudio
stepho
35 mm su dx!
Luigi_FZA
180, (quello Nikkor) su Dx.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB

L.
nickoff
QUOTE(a.mignard @ Sep 4 2011, 11:13 AM) *
105 su dx...
Lo so non è usuale..., ma è l'ottica che sta attaccata al 90%.

Ciao

Andrea

105 VR 2.8? NIKON?

90 TAMRON.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
a.mignard
QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 07:57 PM) *
105 VR 2.8? NIKON?


No sono un barbone... sigma 105 macro e lo uso anche per i ritratti (ha solo i colori un po troppo caldi ma si corregono facilmente in PP).

Andrea
nickoff
QUOTE(a.mignard @ Sep 4 2011, 08:01 PM) *
No sono un barbone... sigma 105 macro e lo uso anche per i ritratti (ha solo i colori un po troppo caldi ma si corregono facilmente in PP).

Andrea



hai qualche macro fatte a mano libera da postare? io con il 105 vr 2,8 nikon, non ne riesco a cavare una di macro...
a.mignard
QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 08:23 PM) *
hai qualche macro fatte a mano libera da postare? io con il 105 vr 2,8 nikon, non ne riesco a cavare una di macro...


ecco una macro (fatta a mano libera)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.4 KB

ecco un ritratto con il sigma 105
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.7 KB

l'autore non sono io, ma è mia moglie che condivide l'hobby della fotografia con me.
Nikon d90 con sigma 105 dg 2,8

ciao

Andrea
Nico87
35mm su DX e 50mm su FX!

IPB Immagine
Mr. Saxophone by Nick O'Lotty, on Flickr
mofise
La storica diatriba è da sempre 35 contro 50.
Io sono sempre stato un 50ista.
Ovviamente s'intende sul formato pieno.
BrussBRLN
QUOTE(simonespe @ Sep 4 2011, 03:19 PM) *
8 mm su dx Pollice.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



messicano.gif texano.gif Lampadina.gif
BrussBRLN
QUOTE(simonespe @ Sep 4 2011, 03:19 PM) *
8 mm su dx Pollice.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



messicano.gif texano.gif Lampadina.gif
Roberto_15
Per me 35 su Fx

Roberto
simone_chiari
sua fm3a 24mm AIS f2
ciao
Simone
FZFZ
28 f 1.4
Unico , solo su FX , ovviamente
Su DX non l'ho mai messo , nemmeno per sbaglio...

Ci faccio davvero tutto
E per assurdo , avendolo pagato poco , m'ha fatto risparmiare parecchio
Ho evitato sia il 24 che il 35

Fantastico...
dottor_maku
il 50 nelle sue molteplici reincarnazioni, solo fx-pellicola.

non disdegno neanche 28 (sulla ricoh grd) e il gran 85 (fx).
scotucci
Non ho una focale preferita ma ho un obiettivo che preferisco Sigma 15-30 su dx!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mofise @ Sep 4 2011, 10:58 PM) *
La storica diatriba è da sempre 35 contro 50.
Io sono sempre stato un 50ista.
Ovviamente s'intende sul formato pieno.


Sono invece un 35ista, appena fatta la follia di prendere un 35mm AFS 1.4.

Le mie focali preferite? 35mm e 85mm su Fx.
DighiPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 5 2011, 08:24 AM) *
Sono invece un 35ista, appena fatta la follia di prendere un 35mm AFS 1.4.

Le mie focali preferite? 35mm e 85mm su Fx.


Il 50 non ti piace proprio?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(ghisale @ Sep 5 2011, 11:20 AM) *
Il 50 non ti piace proprio?



Non è proprio amore, troppo corto per fare ritratti, troppo lungo per fare scorci e reportage.
Quando uso il 24-70 mi sono accorto che scatto dai 24 ai 35-40mm e poi spesso mi ritrovo dai 60 ai 70mm, su pellicola ovviamente, su APSC purtroppo al momento non uso tantissimo il 24-70 ma piuttosto prediligo il 14-24 o il 70-200.

89stefano89
500mm su dx non é quello che uso di piú ma quando lo sfodero mi piace troppo scorgere i dettagli in lontananze

o sia ben chiaro non osno un guardone biggrin.gif
stefanosv
io vado corto, dai 12 ai 15 su FF.
chiaramente ci sono le dovute eccezioni.
Spesso per le foto "da studio" uso il 50 1.4, ma direi grandangolo al 90%
massimodav73
io invece lascio spesso lo zoom nella borsa e scatto con il 50F1.4G o il 20F2.8 su FX
lo zoom lo uso solo per comodita
agarest
Attoeno ai 135 mm del 70-200 2.8 oppure i 50 del 50ino! ;-)
Dob_Herr_Mannu
Tanto su FX (pellicola) quanto su DX, focali mediotele. Ma non saprei dire con esattezza quali.

Su DX spingo quasi sempre a fine corsa il mio 24-85, sulla vecchia Oly OM-10 era raro che disarmassi il 70-210 pur avendo l'ottimo Zuiko 50 f/1.8
DighiPhoto
Credevo che la "classica" focale 50mm su FX fosse la più amata, la più comoda per tutti.
Invece...E' stato curioso leggere risposte diverse seppur tutte accettabili! Ben venga la passione per la fotografia e l'interpretazione dell'arte in tutte le sue varianti.

Forse il 50mm su FX è più amato dai "Pellicolari"? Mah...!
umbertocapuzzo
24 e 85 su FX ma non disdegno il 70-200, zoom che a differenza di altri uso parecchio.
Su m4/3, manco a farlo apposta, uso per la maggiore il 12 e il 40...anche se il 20 Panasonic è splendido.

Umby
Mattia BKT
50mm.

La regola del "troppo corto per e troppo lungo per" dipende da che lato la si guarda: per me è l'unica focale "abbastanza lunga per e abbastanza corta per" fare un po' di tutto. Col 35 a volte mi sento un po' corto, con l'85 mi sento altre volte troppo lungo. La via di mezzo da un colpo al cerchio e uno alla botte, inoltre è l'angolo di campo che mi viene più naturale vedere....
dottor_maku
QUOTE(ghisale @ Sep 5 2011, 05:57 PM) *
Credevo che la "classica" focale 50mm su FX fosse la più amata, la più comoda per tutti.
Invece...E' stato curioso leggere risposte diverse seppur tutte accettabili! Ben venga la passione per la fotografia e l'interpretazione dell'arte in tutte le sue varianti.

Forse il 50mm su FX è più amato dai "Pellicolari"? Mah...!


in fin dei conti la scelta di una focale e' una cosa che e' molto personale (come nel caso di mattia) oppure dettata da determinate esigenze.

io ho imparato i primi rudimenti col 50ino (con una canon! biggrin.gif), e da allora mi e' un po' rimasto il bernoccolo. quindi per me e' una scelta personale. pero' per certi ritratti l'85 mi sembra corto.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 5 2011, 07:14 PM) *
50mm.

La regola del "troppo corto per e troppo lungo per" dipende da che lato la si guarda: per me è l'unica focale "abbastanza lunga per e abbastanza corta per" fare un po' di tutto. Col 35 a volte mi sento un po' corto, con l'85 mi sento altre volte troppo lungo. La via di mezzo da un colpo al cerchio e uno alla botte, inoltre è l'angolo di campo che mi viene più naturale vedere....



Infatti io preferisco cambiar obiettivo se serve. La cosa bella è che tutti hanno ragione e nessuno ha torto.
Marco Senn
Quella che mi serve in quel momento...

Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 5 2011, 09:04 PM) *
Infatti io preferisco cambiar obiettivo se serve. La cosa bella è che tutti hanno ragione e nessuno ha torto.


Questo è certo, ma è pure affascinante uscire con un solo fisso... biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 5 2011, 09:21 PM) *
Questo è certo, ma è pure affascinante uscire con un solo fisso... biggrin.gif


mai fatto una volta minimo son 3 laugh.gif
DighiPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 5 2011, 09:29 PM) *
mai fatto una volta minimo son 3 laugh.gif


E se per 2 di quei 3 non avessi posto quelle porteresti via?
Marco Senn
Talvolta esco con una sola ottica. Sono o il 16-35 o il 180 macro e allora esco con uno scopo preciso.

Se uscire con un solo fisso una scelta bene, se è una flagellazione meglio soprassedere, ho abbastanza problemi e fastidi nella vita non me ne servono altri...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(ghisale @ Sep 5 2011, 09:31 PM) *
E se per 2 di quei 3 non avessi posto quale porteresti via?


Il posto si trova sempre, in alternativa lascio a casa tutto.
Cesare44
ciao,
35mm su full frame
buone foto
GiulianoPhoto
Dipende cosa devo fotografare...

Ma per fotografare le persone l'ottica per eccellenza è il 50 su FX. E' quella che restituisce la miglior proporzione in assoluto. Non a caso penso che il 70% delle foto fatte nella storia della fotografia siano state fatte con il 50, il normale. IMHO

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.