QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 1 2011, 03:38 PM)

Marco,
quello che tu dici (ed ho evidenziato) e' vero, ma non e' che in caso io sopravviva posso stare a comprare D_Settecento ogni qualvolta un fulmine ci finisce sopra bruciandola.
Comunque apprezzo i tuoi sforzi/suggerimenti nel prospettare alcune soluzioni, sebbene non completamente risolutive, giusto per citare altri due semplici problemi : la tua soluzione non tiene conto del tasso d'umidita' presente in quella stanza ( e quindi bisognerebbe introdurre delle soluzioni correttive) e non considera il danno da possibile EMP (ElectroMagnetic Pulse) : quest'ultimo molto subdolo, lascerebbe intatta la scocca della D_Settecento distruggendo tutte le circuiterie e memorie elettroniche presenti al suo interno ..........
........... Insomma siamo ancora in alto mare.
L.
Allora teniamo conto anche della probabilità di caduta del fulmine nell'area geografica di residenza per stabilire il coefficiente di rischio (
ad esempio questa mappa), a meno che tu non voglia anche la portabilità della protezione per essere sicuro anche quando vai (chessò) in vacanza.....
In tal caso, alla protezione dovrà essere aggiunto un sistema di previsione meteo (
QUI )con adeguata allarmistica ottica/sonora....
E cosa dire allora della possibilità di essere colpiti da un fulmine durante un'escursione (capita, sopratuto in montagna) ?
Per l'aspetto dell'umidità si può predisporre un approccio box-in-the-box : un guscio esterno a tenuta ermetica poggiato sulla paittaforma isolante all'interno della quale mettere la cassaforte ignifuga.
Per il discorso EMP, pur non ritenendomi un esperto, mi sembra che sia relativo solo al caso di esplosioni nucleari (op. cit. James Bond - Goldeneye).
Al limite si può pensare alla creazione di un campo magnetico derivante dall'induzione della corrente di fulmine : le casseforti ignifughe per supporti magnetici (es. quelle usate nei grossi datacenter) riescono a proteggere il contenuto da campi magnetici di una certa intensità.
Ma mi viene un dubbio : non è che con tutto 'sto popò di roba, la protezione viene a costare N volte il valore dell'oggetto da proteggere ?
E tienile chiuse 'ste finestre quando piove, che poi ti becchi una polmonite e non puoi andare fuoiri a fare fotografie quando finisce di piovere !
Marco
p.s. questo genere di onanismo mentale di solito lo riservo al venerdì pomeriggio, si vede che stiamo tutti subendo il trauma post-vacanze....