Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Concalmarrivo
Hola chicos,
lo sapevate che il mio vecchio flash,un Metz Mecablitz 30BTC4 acquistato nel lontano 1985,con batterie cariche e attaccato alla mia nuova D300s "FUNZIONA" ANCORA???
Scherzi a parte,ho provato a collegarlo dopo anni e anni di inattività e,con i dovuti accorgimenti,questo ha di nuovo inziato a lampeggiare che è un piacere.
Gli unici accorgimenti sono quelli di seguire le indicazioni di tempo,diaframma e sensibilità che il flash indica......naturalmente scattando in modalità manuale.
Appena riesco,faccio qualche scatto serio e valuto bene se funziona correttamente o no.
Per l'uso del flash che faccio,se il funzionamento è accettabile direi che da questo punto di vista sono apposto. wink.gif


Ps:spero solo di non aver bisogno di un tempo superiore al classicissimo 1/125...... rolleyes.gif
nonnoGG
Complimenti per l'audacia... smile.gif

Suggerirei di misurare la tensione di trigger: QUI le istruzioni per farlo in tutta sicurezza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Concalmarrivo
QUOTE(nonnoGG @ Aug 30 2011, 07:09 PM) *
Complimenti per l'audacia... smile.gif

Suggerirei di misurare la tensione di trigger: QUI le istruzioni per farlo in tutta sicurezza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Grazie mille......
Appena reperisco un voltmetro,faccio subito una prova. wink.gif
Dob_Herr_Mannu
Ce l'ho anche io ma, dopo aver ricevuto un SB-80dx prima, ed essermi preso un SB-800 dopo, il vecchio caro Metz non ha fatto in tempo a fare manco una lampata se non quelle di prova (dopo opportuni cicli di carica e scarica per rigenerare i condensatori fermi da anni e anni)

Però ho sempre avuto il pallino di usarlo all'interno di un sistema A B C come luce di riempimento per lo sfondo. L'unico problema è che la sua fotocellula integrata non risponde, come fosse in SU-4, ai lampi dei miei SB. Ergo occorrerebbe una fotocellula (escludo un radiotrigger) ma.. quale? Funzionano tutte indiscriminatamente? unsure.gif
Concalmarrivo
Problema risolto....
al fine di evitare di distruggere la macchina con tensioni strane,ho sopperito alla cosa utilizzando il cavetto di collegamento sincro presente ancora in origine nell'imballo del flash e con relativo supporto laterale.
Certo,non sarà quanto di meglio si possa desiderare,ma per l'utilizzo che ne farò va più che bene.
Staremo a vedere quello che salta fuori....wink.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Concalmarrivo @ Sep 2 2011, 08:07 PM) *
Problema risolto....
al fine di evitare di distruggere la macchina con tensioni strane,ho sopperito alla cosa utilizzando il cavetto di collegamento sincro presente ancora in origine nell'imballo del flash e con relativo supporto laterale.
Certo,non sarà quanto di meglio si possa desiderare,ma per l'utilizzo che ne farò va più che bene.
Staremo a vedere quello che salta fuori....wink.gif


Potrei dire una fesseria ma, in questo modo, il collegamento macchina-flash esiste comunque. Lo dico perchè il cavetto ce l'ho anche io. In ogni caso, a condensatori rigenerati si è abbastanza sotto la soglia massima di tensione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.