Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
VROGAZZO
sono in possesso direflex d 300 ob 18-35 35-70,2.8 24-85 2.8-4 ed 70 300 il dubbio quale allora avolte spesso mi pesa portare il tutto pertanto avevo pensto di vendere una buona parte degli obiettivi prendendo un 70-200 vr1 oppure un vr2 conche ob copro la parte corta veramente avevo pensato al 16-85 ma non sono tanto sicuro grazie per iconsigli enzo
Cesare44
ciao,
in effetti da quello che hai elencato, dovresti fare una scelta e dare via o il 35-70 o il 24 85.
Come qualità è indubbiamente meglio il primo, ma il secondo, presenta un range più ampio riguardo alle focali. La scelta quindi spetta a te sulla base di cosa privilegiare.
Per quanto riguarda il discorso 70 300, pur essendo un buon obiettivo, non è paragonabile al 70 200 2.8. Quindi la scelta non si dovrebbe porre anche se, riguardo al peso con i suoi 1,3 kg non è decisamente un peso piuma.
Anche qui si pone il dilemma se avere più qualità o un range più ampio. 100mm in più non sono da buttare però, devi considerare che la resa oltre i 200mm del tuo 70 300 non è esaltante.
In tema di consigli, alla fine, ognuno ragiona con la propria testa.
Hai chiesto un parere che, tecnicamente più o meno valido, sotto l'aspetto qualità penso di averti chiarito.
Per quanto riguarda la propensione e la valutazione su cosa preferire se la qualità o la comodità di focali più ampie, quello stà solo a te decidere.
Buone foto
VROGAZZO
QUOTE(Cesare44 @ Aug 29 2011, 06:57 PM) *
ciao,
in effetti da quello che hai elencato, dovresti fare una scelta e dare via o il 35-70 o il 24 85.
Come qualità è indubbiamente meglio il primo, ma il secondo, presenta un range più ampio riguardo alle focali. La scelta quindi spetta a te sulla base di cosa privilegiare.
Per quanto riguarda il discorso 70 300, pur essendo un buon obiettivo, non è paragonabile al 70 200 2.8. Quindi la scelta non si dovrebbe porre anche se, riguardo al peso con i suoi 1,3 kg non è decisamente un peso piuma.
Anche qui si pone il dilemma se avere più qualità o un range più ampio. 100mm in più non sono da buttare però, devi considerare che la resa oltre i 200mm del tuo 70 300 non è esaltante.
In tema di consigli, alla fine, ognuno ragiona con la propria testa.
Hai chiesto un parere che, tecnicamente più o meno valido, sotto l'aspetto qualità penso di averti chiarito.
Per quanto riguarda la propensione e la valutazione su cosa preferire se la qualità o la comodità di focali più ampie, quello stà solo a te decidere.
Buone foto
penso proprio di tere il 18-35 e il 35-70 e vendere il 24-85 e 70-300 per un eventuale 70-200 grazie infinite enzo
tribulation
certo che se ti pesa il 70-300 non capisco perchè prendere il 70-200...
VROGAZZO
QUOTE(tribulation @ Aug 29 2011, 08:05 PM) *
certo che se ti pesa il 70-300 non capisco perchè prendere il 70-200...

veramente non ho detto nel senso del peso ma intendevo di un eventuale passaggio ad una lente piu performante
tribulation
QUOTE(VROGAZZO @ Aug 29 2011, 06:22 PM) *
allora avolte spesso mi pesa portare il tutto pertanto avevo pensto di vendere una buona parte degli obiettivi prendendo un 70-200 vr1 oppure un vr2


potrei aver capito male, comunque.

ciao e buone foto
VROGAZZO
QUOTE(VROGAZZO @ Aug 29 2011, 08:26 PM) *
veramente non ho detto nel senso del peso ma intendevo di un eventuale passaggio ad una lente piu performante

aggiungo forse mi sono spiegato male in verita intendevo di portare meno ottiche nelle usite i il peso non mi fa paura scusate e grazie mille enzo
Cesare44
benissimo,
certo, magari si potesse tenersi tutti gli obiettivi.

Comunque, dal quel poco che ho detto, non volevo suggerirti niente, ma imho, hai fatto la scelta che io avrei fatto al posto tuo.
Non so se sei orientato sul VrI o sull'ultimo modello. Dal 2007 ho il primo e a prescindere quale sia il migliore, non ho dubbi. Non sento la necessità di sostituirlo perché a quei livelli, senza esagerare, è un obiettivo che può dare soddisfazioni per molto tempo a venire.
ciao e buone foto
VROGAZZO
QUOTE(Cesare44 @ Aug 29 2011, 09:02 PM) *
benissimo,
certo, magari si potesse tenersi tutti gli obiettivi.

Comunque, dal quel poco che ho detto, non volevo suggerirti niente, ma imho, hai fatto la scelta che io avrei fatto al posto tuo.
Non so se sei orientato sul VrI o sull'ultimo modello. Dal 2007 ho il primo e a prescindere quale sia il migliore, non ho dubbi. Non sento la necessità di sostituirlo perché a quei livelli, senza esagerare, è un obiettivo che può dare soddisfazioni per molto tempo a venire.
ciao e buone foto

per quanto ho potuto apprendere dal forum credo che prendero il vr1 in quanto sia piu indicato
edate7
Non è che il VR I è il più indicato, ha delle caratteristiche leggermente diverse dal VR II, il quale ha l'unica caratteristica negativa dell'accorciamento della focale, da 200 a 135mm, quando si mette a fuoco a 200mm un soggetto a meno di 10 mt di distanza, dovuta ad una scelta progettuale ben precisa. Per il resto il VR II è ben superiore al VR I, a cominciare proprio dal VR, per finire alla vignettatura assente, a tutta apertura, su FX...
Ciao!
VROGAZZO
QUOTE(edate7 @ Aug 29 2011, 11:39 PM) *
Non è che il VR I è il più indicato, ha delle caratteristiche leggermente diverse dal VR II, il quale ha l'unica caratteristica negativa dell'accorciamento della focale, da 200 a 135mm, quando si mette a fuoco a 200mm un soggetto a meno di 10 mt di distanza, dovuta ad una scelta progettuale ben precisa. Per il resto il VR II è ben superiore al VR I, a cominciare proprio dal VR, per finire alla vignettatura assente, a tutta apertura, su FX...
Ciao!

grazie per la precisazione vuol dire che faro un pensierino sul vr2 grazie infinite
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.