QUOTE(Francesco Martini @ Aug 29 2011, 05:36 PM)

Io posso capire la caccia quando viene fatta per "sopravvivenza".
Mio nonno era cacciatore, ma in tempo di guerra e nel dopoguerra , la gente era povera e non si poteva permettere di andare in macelleria. Quindi quando portava a casa un fagiano o una lepre, la sua famiglia finalmente mangiava un po' di carne....
Adesso la caccia si fa solo per il piacere di uccidere un animale e basta!!!..e anche in Svizzera si ammazzano i gatti per il piacere di ucciderli...
e questo, mi spiace, ma non lo tollero!!!!
Francesco Martini
vedi la caccia in modo superficiale, dal tuo punto di vista allora qualsiasi animale in cattivitá o finito nei piatti non dovrebe stare li perché non ce ne sarebbe bisogno.
io vedo la caccia come controllo del territorio e della fauna.
trovo MOLTO MOLTO MOLTO piú dei caxxari quei signorotti che reintroducono lupi e orsi sulle nostre montagne, vanificando completamente il lavoro di chi in questi anni si é sbattuto per tenere vivo il bosco.
quando ci troveremo i lupi nei cortili a ravanare nella spazzatura e gli orsi lungo le strade in cerca di cibo allora si che ci sará da ridere.
inoltre due anni fa ci fu un epidemia di rogna e rabbia, é solo grazie ai cacciatori che non sono morti tutti gli ungulati dei nostri boschi.
guarda come ti ho detto pochi ost fa io quest´estate ho visto veramente delle cose che poche persone in italia risuciranno mai a vedere, con me anche i miei amici e la mia morosa che ho accompagnato "al posto"
ma anche molti abitanti, quelli meno pigri, che vanno a fare due passi nel bosco possono ammirare con ottime probabilitá delle bestie magnifiche.
tutto questo solo grazi e a 3 o 4 persone che ci hanno messo tante ore di lavoro tanto denaro e tanta fatica.