[/quote]
QUOTE(edate7 @ Aug 26 2011, 11:23 PM)

Pur apprezzando il parere di Marco, non sarei così drastico: il 14-24 ha, in DX, un angolo di campo equivalente a quello di un 21-36, pienamente sfruttabile, direi. Anche acquistando un 10-24 Nikkor, scenderesti di poco: l'equivalenza è 15-36. Se ti sei innamorato del 14-24, compralo pure, goditelo, e fai in modo che il prossimo passo sia una bella FX: in effetti, quello è il suo posto. Per la resa, credo che il 14-24 sia il miglior zoom supergrandangolare che calchi questa terra. Io ce l'ho, lo uso su FX, e ne sono ogni giorno più che contento. Il fatto che non possa usare i filtri lo trovo, per il mio modo di fotografare, secondario, anche perchè poi in PP si fa di tutto e di più, tanto da perdere, spesso, il significato di fotografia in quanto tale; non mi preoccuperei quindi più di tanto...
Ciao!
Però la differenza tra 15mm e 21mm, in termini di angolo di campo, non è mica poca...
QUOTE(mofise @ Aug 27 2011, 12:50 PM)

Prendilo, non te ne pentirai.
Ti diventa un 21/36 2.8 dalla resa clamorosa, focali splendide per street / reportage.
Per curiosità...che ottiche hai in corredo?
Che questo zoom sia eccellente nessuno lo mette in dubbio.
Però ingombri, peso e prezzo vanno considerati molto attentamente, io la vedo diversamente: con un corpo DX, senza previsioni di passaggio al pieno formato, starei su uno zoom DX, Nikkor o Tokina