QUOTE(Silver Black @ Aug 26 2011, 12:40 PM)

Come trasportate i vostri obiettivi nella borsa/zaino? Nella loro custodia di velluto o senza?
E qual è la vostra procedura per cambiare obiettivo mentre siete in giro a far foto? Togliere l'obiettivo, togliere il tappo dal nuovo, avvitare il tappo al vecchio, ... ??? Quali sono le azioni da fare e in che ordine?
C'è un modo più efficace e rapido per evitare che obiettivo e sensore prendano polvere?
ciao,
io mi regolo così nel modo, imho, più efficace ma senza fretta solo il tempo necessario:
se sono al mare, spiaggia o roccia, anche in assenza di vento, cosa assai difficile, non ci provo nemmeno, per via della salsedine sempre in agguato nebulizzata e alle volte neanche percepibile;
in luoghi all'aperto tipo in campagna, in collina o in montagna, solo in assenza di vento. Prima svito il tappo dell'obiettivo che vado a sostituire proteggendolo con il corpo, lo ripongo al riparo nella borsa, tolgo l'obiettivo dalla reflex che metto al riparo di un fazzoletto a terra proteggendo l'apertura con un panno pulizia. Ripongo nella borsa l'obiettivo, prendo l'altro cercando sempre di ripararlo, per quanto possibile, con il corpo. Infine tenendo il bocchettone della reflex rivolto verso il basso, innesto il nuovo. Dopo metto il tappo posteriore a quello rimasto in borsa. Sembra complicato ma se provi non è così difficile;
In città cerco un portone dove ripararsi e applico meno scrupolosamente quanto riportato sopra.
A prescindere io preferisco il peso delle due reflex, altri un obiettivo zoom di ampia focale, per non dover cambiare ottica, ma questo esula dalla domanda.
buone foto