Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mimok81
Ciao a tutti... sto iniziando da fare da spalla ad un mio amico matrimonialista... e quindi volevo ampliare un pochetto il mio corredo... al momento di lenti pro ho il 50 f1.4 e lo splendido 14-24 f2.8...
ora mi servirebbe il 24-70 f2.8... ma al momento, purtroppo, � troppo fuori budget... pensavo il 35-70 � tanto malvagio come sostituto? come si comporterebbe??? oppure avete qualche idea per un ottimo sostituto del 24-70 (che non sia il 28-70 che pi� o meno siamo l� come prezzi).
Grazie mille,
Simone
riccardoal
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 01:56 AM) *
Ciao a tutti... sto iniziando da fare da spalla ad un mio amico matrimonialista... e quindi volevo ampliare un pochetto il mio corredo... al momento di lenti pro ho il 50 f1.4 e lo splendido 14-24 f2.8...
ora mi servirebbe il 24-70 f2.8... ma al momento, purtroppo, � troppo fuori budget... pensavo il 35-70 � tanto malvagio come sostituto? come si comporterebbe??? oppure avete qualche idea per un ottimo sostituto del 24-70 (che non sia il 28-70 che pi� o meno siamo l� come prezzi).
Grazie mille,
Simone

dipende dal budget.......il 24-120 costa circa 450 caffe in meno ma sempre piu di mille.......
mimok81
QUOTE(riccardoal @ Aug 26 2011, 06:21 AM) *
dipende dal budget.......il 24-120 costa circa 450 caffe in meno ma sempre piu di mille.......


eh per� ho bisogno che 2.8...
Cesare44
QUOTE(riccardoal @ Aug 26 2011, 06:21 AM) *
dipende dal budget.......il 24-120 costa circa 450 caffe in meno ma sempre piu di mille.......

ciao,
da quello che ho capito, ti interessa la focale da grandangolo a tele intorno al 24- 70. Se vuoi restare in casa nikon, prendi in considerazione, il 24-85 2.8-4.0. Leggermente inferiore al 35-70 2.8 ma abbastanza valido sotto il profilo nitidezza e qualit� di costruzione. Ti faccio notare che solo alla focale minima � un 2.8. Consideralo un 4.0 a tutti gli effetti. Circa 2 anni e 1/2 f� l'ho venduto non nital con tutti gli imballi e il paraluce a 380 euro. In ottimo stato credo che si possa prendere , magari anche se scaduta, con garanzia nital, pressapoco a quella cifra.
buone foto
P.S.
Non sono un fanatico dell'erba del vicino e, in my humble opinion , come resa non ha nulla da invidiare agli analoghi sigma e tamron di recente ccostruzione.
sandrofoto
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 01:56 AM) *
Ciao a tutti... sto iniziando da fare da spalla ad un mio amico matrimonialista... e quindi volevo ampliare un pochetto il mio corredo... al momento di lenti pro ho il 50 f1.4 e lo splendido 14-24 f2.8...
ora mi servirebbe il 24-70 f2.8... ma al momento, purtroppo, � troppo fuori budget... pensavo il 35-70 � tanto malvagio come sostituto? come si comporterebbe??? oppure avete qualche idea per un ottimo sostituto del 24-70 (che non sia il 28-70 che pi� o meno siamo l� come prezzi).
Grazie mille,
Simone


Ci sarebbe, lo trovi usato, un bel 28-70 2,8 AFS che non ha nulla da invidiare ai fratelli. Il tutto su che macchina?
DighiPhoto
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 01:56 AM) *
Ciao a tutti... sto iniziando da fare da spalla ad un mio amico matrimonialista... e quindi volevo ampliare un pochetto il mio corredo... al momento di lenti pro ho il 50 f1.4 e lo splendido 14-24 f2.8...
ora mi servirebbe il 24-70 f2.8... ma al momento, purtroppo, � troppo fuori budget... pensavo il 35-70 � tanto malvagio come sostituto? come si comporterebbe??? oppure avete qualche idea per un ottimo sostituto del 24-70 (che non sia il 28-70 che pi� o meno siamo l� come prezzi).
Grazie mille,
Simone


Ciao,
che corpo macchina usi? DX o FX?
Abbinare a 14-24 e 50 un 85 1.8?
Con 300� porti a casa un usato tenuto bene...

14-24 + 50 + 85 �un buon corredo da matrimonio.
Anche 16-35 + 50 + 85 (questo non considerarlo eh, era giusto per farti un esempio!)
rogopao

14-24 + 50 + 85 �un buon corredo da matrimonio.
Anche 16-35 + 50 + 85 (questo non considerarlo eh, era giusto per farti un esempio!)
[/quote]

Buono,ma poco adatto ad un matrimonio secondo me...non c`� tempo per cambiare spesso ottica durante le sessioni degli scatti,ma solo durante l'omelia in chiesa e al ristorante...peggio ancora se gli sposi vogliono foto spontanee...
Anche io ho lo stesso problema...infatti devo sostituire il mio 28-70 tokina con un altro zoom pari focale...
DighiPhoto
QUOTE(rogopao @ Aug 26 2011, 12:40 PM) *
Buono,ma poco adatto ad un matrimonio secondo me...non c`� tempo per cambiare spesso ottica durante le sessioni degli scatti,ma solo durante l'omelia in chiesa e al ristorante...peggio ancora se gli sposi vogliono foto spontanee...
Anche io ho lo stesso problema...infatti devo sostituire il mio 28-70 tokina con un altro zoom pari focale...


Non � vero, a mio avviso, che � poco adatto...Sicuramente � pi� "scomodo" ma alla fine della giornata e alla consegna delle foto agli sposi, che soddisfazione...!

14-24/16-35 lo usi per le sgrandangolate, il 50 lo usi per tutto e l'85 per i ritratti (in casa + all'altare).
Certo che con 2 corpi macchina tutto � pi� facile: su uno tieni il 50 e sull'altro alterni 14-24/16-35 e 85 inbase a cosa prevedi di dover utilizzare.

Con un solo corpo FX ti pu� anche bastare un 24-70, su DX un 17-55.



@ Mimok 81:
Aspetta, se ci riesci, e prendi il 24-70.
Tuttavia 35-70 non va per niente male (su DX per� � un po' lunghetto per foto in chiesa), su FX � meglio.
Lo utilizza un mio amico che fa matrimoni...Lui gira fisso con quello (su D300) + un grandangolare e fa tutto.
Ritengo per� che con il 24-70 tu possa risparmiare molti cambi ottica in quanto rimarresti pi� coperto sul grandangolo, quindi se vuoi comodit� sicuramente � meglio.

Valuta, come ti ho gi� detto prima, di prendere solo un 85mm (e magari una entry-level come secondo corpo...)
Secondo me ne vale la pena...
mimok81
grazie... il corpo � una d300...
pensavo ad uno zoom in quanto molto pi� pratico... anche secondo me cambiare ottica non � molto comodo... i ritmi ho visto alla fine sono abbastanza frenetici...
per quello pensavo al 24-70....
DighiPhoto
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 03:08 PM) *
grazie... il corpo � una d300...
pensavo ad uno zoom in quanto molto pi� pratico... anche secondo me cambiare ottica non � molto comodo... i ritmi ho visto alla fine sono abbastanza frenetici...
per quello pensavo al 24-70....


Hai intenzione di passare al pieno formato?
Se SI: 24-70
Se NO: 17-55
mimok81
QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 03:10 PM) *
Hai intenzione di passare al pieno formato?
Se SI: 24-70
Se NO: 17-55


si... non mi dispiacerebbe passare alla d700 appena avr� dei prezzi pi� abordabili....
DighiPhoto
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 03:14 PM) *
si... non mi dispiacerebbe passare alla d700 appena avr� dei prezzi pi� abordabili....


E allora vai di 24-70...e tieni il 50ino!!!!
D700 + 14-24 + 24-70 + 50.

Continua ad ingrassarlo il porcellino!
Che poi fa presto a dimagrire! Ci mette un attimo!
mimok81
QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 03:20 PM) *
E allora vai di 24-70...e tieni il 50ino!!!!
D700 + 14-24 + 24-70 + 50.

Continua ad ingrassarlo il porcellino!
Che poi fa presto a dimagrire! Ci mette un attimo!


ehehe... il problema � farlo ingrassare...!!! biggrin.gif a dimagrire � istantaneo... smile.gif
zUorro
Personalmente dalla mia poca esperienza ... con un 35 e un 85 fai tutto quello che vuoi...

poi certo la comodit� � una bella cosa per� poter scattare senza flash con certe condizioni di luce e ad una certa distanza � impagabile! (se poi l'85 1.4 finisce su una 700... diventa amore)
rogopao
QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 02:57 PM) *
Non � vero, a mio avviso, che � poco adatto...Sicuramente � pi� "scomodo" ma alla fine della giornata e alla consegna delle foto agli sposi, che soddisfazione...!


Il problema � che la maggior parte degli sposi non vogliono capolavori ma semplicemente buone foto,non si fanno tutti i'problemi tecnici' che ci facciamo noi...se una foto non � il massimo, non gli importa...ma prova a consegnargli un album con una inquadratura tagliata male o peggio, un momento topico che non c'� nelle foto perch� non sei riuscito ad inquadrare con un fisso...
I fissi hanno maggior qualit�,ma secondo me nei matrimoni (almeno in quelli che ho fatto), la prima necessit� � la praticit� di uno zoom luminoso...magari anche uno di terze parti se non ci si pu� (come me) permettere il nikon...
Non sempre si pu� chiedere agli sposi di posare...e sopratutto, non tutti lo vogliono...

DighiPhoto
QUOTE(rogopao @ Aug 26 2011, 04:13 PM) *
Non sempre si pu� chiedere agli sposi di posare...e sopratutto, non tutti lo vogliono...


Gli zoom servono a quello, ci mancherebbe!
Tuttavia ce la si pu� cavare anche con i fissi, nulla � impossibile.

Ho comunque gi� sentito Mimok81 via MP...
D@N13L3
Metti nella lista dei papabili anche il Tamron 17-50 f/2,8 di cui parlano molto molto bene,sia per qualit� sia per prezzo.

Daniele
massimodav73
io quando aiutavo (un decennio fa) un amico a far matrimoni usavo una
F100 col 24/120 3.5/5.6
F90x col 80/200f2.8 oppure 85F1.8
lo zoom se non hai il secondo corpo macchina e tassativo se hai 2corpi allora ti direi 24/120f4 (un ottimo tuttofare) e un 85mm x ritratti solo a quella focale li e utile una grande apertura
mimok81
QUOTE(massimodav73 @ Aug 26 2011, 08:45 PM) *
io quando aiutavo (un decennio fa) un amico a far matrimoni usavo una
F100 col 24/120 3.5/5.6
F90x col 80/200f2.8 oppure 85F1.8
lo zoom se non hai il secondo corpo macchina e tassativo se hai 2corpi allora ti direi 24/120f4 (un ottimo tuttofare) e un 85mm x ritratti solo a quella focale li e utile una grande apertura


stavo guardando se trovo a poco un bell'85 f1.8... in quanto l'f1.4 � fuori budget... e sto anche cercando uno zoom tipo 24-70 ma di qualche altra marca... secondo voi qual � il migliore?? Se non potete scriverlo qui me lo direste via email??? e poi quando avr� i soldi, lo rivendo e mi compro il nikon... biggrin.gif
massimodav73
sigma
anche se a me i sigma e i tamron e altri universali non mi piacciono
preferisco risparmiare e quando posso only nikon
mimok81
QUOTE(massimodav73 @ Aug 26 2011, 09:47 PM) *
sigma
anche se a me i sigma e i tamron e altri universali non mi piacciono
preferisco risparmiare e quando posso only nikon


anche io.... ma avendo a breve 4 matrimoni insieme al mio amico... devo essere un minimo attrezzato... ed avendo appena comprato lo splendido 14-24... il maialino per il 24-70 � proprio vuoto... :(

QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 10:05 PM) *
anche io.... ma avendo a breve 4 matrimoni insieme al mio amico... devo essere un minimo attrezzato... ed avendo appena comprato lo splendido 14-24... il maialino per il 24-70 � proprio vuoto... :(


tamron 28-75 cosa ne pensate? un buon compromesso? il suo valore usato?
massimodav73
se ti interessa un tokina 28/75f2.8 a 250euri messo bene ce ne uno in vendita
massimodav73
ho ricevuto i vari MP ma vi specifico non e mio ma di un amico negoziante vi ho mandato il suo sito dove lo trovate
rogopao
QUOTE(massimodav73 @ Aug 26 2011, 11:22 PM) *
ho ricevuto i vari MP ma vi specifico non e mio ma di un amico negoziante vi ho mandato il suo sito dove lo trovate



...Nel caso ce n'� un altro prima serie (Angenieux f2,6-2,8...) smile.gif
dinoborioli
smilinodigitale.gif
Ragazzi, per favore sapete tutti perfettamente che le foto da matrimonio non dipendono dalla macchina oppure dall'ottica, ma bens� dal fotografo, ho fatto decine di matrimoni con la rolleiflex a ottica fissa, ora se rivedo le foto e le confronto con quelle fatte con la 700 e il 24-120 quasi quasi mi piacciono di pi� quelle vecchie....
DEVILMAN 79
QUOTE(mimok81 @ Aug 26 2011, 09:44 PM) *
stavo guardando se trovo a poco un bell'85 f1.8... in quanto l'f1.4 � fuori budget... e sto anche cercando uno zoom tipo 24-70 ma di qualche altra marca... secondo voi qual � il migliore?? Se non potete scriverlo qui me lo direste via email??? e poi quando avr� i soldi, lo rivendo e mi compro il nikon... biggrin.gif


Possiedo il 35-70 f2.8, se ne trovi uno in ottime condizioni (considera il difetto al doppino) prendila, su dx non � l'ideale come zoom, come ottica da cerimonia v� pi� che bene.

Se cerchi qualcosa di terze parti il Tamron 28-75 � tra i migliori, ha poco da invidiare agli analoghi Canon e Nikon.... Io ho visto file di una coppia di amici su Canon con quest'ottica (1000d, 50d, 5dMkII) e devo dire che fenomenale x quello che coste � dire poco.

Il 35-70 f 2.8 Nikkor � un'ottica che una volta presa, difficilmente sostituisci, anche se sei cosciente dei suoi limiti. Pur non amandola su Dx (la uso anche su F100) penso che non la vender� mai.

Vincenzo.

Alino alla zingarata 35-70 f 2.8 (aprila)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 805.6 KB
dottor_maku
parla con il tuo amico. d300 e 50 1.4 potrebbero bastare e avanzare.
mimok81
QUOTE(dottor_maku @ Aug 27 2011, 03:55 AM) *
parla con il tuo amico. d300 e 50 1.4 potrebbero bastare e avanzare.


ho comprato il tamron 28-75... sperando che vada bene... qualcuno sa dirmi bene come va e come si � trovato??? ovviamente � solo finch� non mi compro uno dei miei tanti sogni... il 24-70 nikon... rolleyes.gif
massimodav73
dove lo hai preso?
stefanosv
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 01:53 PM) *
ho comprato il tamron 28-75... sperando che vada bene... qualcuno sa dirmi bene come va e come si � trovato??? ovviamente � solo finch� non mi compro uno dei miei tanti sogni... il 24-70 nikon... rolleyes.gif


tranquillo il tamrson, specialmente la serie nn motorizzata, e' una grandissima lente per che quanto costa e' davvero incredibile! ti troverai benissimo...non e' il 24-70 ma se se prende in considerazione anche il prezzo diventa decisamente migliore smile.gif
mimok81
QUOTE(stefanosv @ Aug 27 2011, 02:20 PM) *
tranquillo il tamrson, specialmente la serie nn motorizzata, e' una grandissima lente per che quanto costa e' davvero incredibile! ti troverai benissimo...non e' il 24-70 ma se se prende in considerazione anche il prezzo diventa decisamente migliore smile.gif


sulla baia....
come si fa a capire se � motorizzato oppure no? e cosa cambia dai due che dici meglio quello non motorizzato??
stefanosv
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 02:28 PM) *
sulla baia....
come si fa a capire se � motorizzato oppure no? e cosa cambia dai due che dici meglio quello non motorizzato??


intanto dalla sigla, poi mi pare che uno abbia la ghiera dorata e le scritte nere e l'altro il contrario, ma nn ricordo quale tongue.gif Quello che avevo io aveva la ghiera dei diaframmi, nn so se effettivamente ci siano altre versioni...
Per le differenze, quello senza motore e' molto piu veloce e preciso nella messa a fuoco, soprattutto con scarsa luce
mimok81
QUOTE(stefanosv @ Aug 27 2011, 02:30 PM) *
intanto dalla sigla, poi mi pare che uno abbia la ghiera dorata e le scritte nere e l'altro il contrario, ma nn ricordo quale tongue.gif Quello che avevo io aveva la ghiera dei diaframmi, nn so se effettivamente ci siano altre versioni...
Per le differenze, quello senza motore e' molto piu veloce e preciso nella messa a fuoco, soprattutto con scarsa luce


la sigla � questa:

Tamron SP AF 28-75 F/2.8 XR DI nikon

allora speriamo sia senza motore!!! biggrin.gif
stefanosv
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 02:32 PM) *
la sigla � questa:

Tamron SP AF 28-75 F/2.8 XR DI nikon

allora speriamo sia senza motore!!! biggrin.gif


hai la ghiera dei diaframmi?
cmq se hai la scatola e' facile, sulla versione motorizzata c'e' scritto che c'e il motore dentro smile.gif
mimok81
QUOTE(stefanosv @ Aug 27 2011, 02:38 PM) *
hai la ghiera dei diaframmi?
cmq se hai la scatola e' facile, sulla versione motorizzata c'e' scritto che c'e il motore dentro smile.gif


direi di no... e la scatola non si legge bene... mi arriver� tutto mercoledi (spero) smile.gif
marcoa64
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 02:46 PM) *
direi di no... e la scatola non si legge bene... mi arriver� tutto mercoledi (spero) smile.gif

Io sono innamorato del T. 28-75,per incompatibilit� con la 7000 ho dovuto venderlo,per� su dx � scomodo,nell'ultimo matrimonio che ho fatto l'ho tenuto nello zaino,su una macchina avevo montato il cinquantino e sull'altra il 18-105,scattavo senza preoccuparmi della focale ed guardavo il mondo dal mirino senza pensieri,le foto sono venute tutte nitide,adesso ho anche il 16-85 che,dopo avere fatto prove con le lenti in mio possesso,� fisso sulla 7000,le altre lenti ruotano con la 3100.
procurati un altro corpo dove montare il grandangolo,con il 28 sei limitato specialmente con le foto di gruppo.
Se il 28-75 � ok si pu� usare a 2,8 fino a 35 mm.,oltre da f.4 � una lama
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
MarcoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 909.5 KB
fatta da mio figlio che aveva 6 anni
mimok81
Cavoli Marco... non male come qualit�... wink.gif
Per curiosit� con che corpo sono state scattate???
Si si... avr� questo montato su un corpo e il 14-24 sull'altro corpo.... una � una D300 l'altra � una D50... perch� spero nel frattempo di aver venduto la favolosa D2hs... per rientrare un po' dei dindi spesi... smile.gif
Voi come li accoppiereste gli obiettivi macchina? Quale su D50 e quale su D300??
Tra l'altro ho solo un sb800... l'altra macchina sar� sprovvista oppure cercher� di fare un passaggio rapido si flash da una all'altra...
gianlorenzo72
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 03:57 PM) *
Cavoli Marco... non male come qualit�... wink.gif
Per curiosit� con che corpo sono state scattate???
Si si... avr� questo montato su un corpo e il 14-24 sull'altro corpo.... una � una D300 l'altra � una D50... perch� spero nel frattempo di aver venduto la favolosa D2hs... per rientrare un po' dei dindi spesi... smile.gif
Voi come li accoppiereste gli obiettivi macchina? Quale su D50 e quale su D300??
Tra l'altro ho solo un sb800... l'altra macchina sar� sprovvista oppure cercher� di fare un passaggio rapido si flash da una all'altra...

beh..quello di marco e' tra le mie mani ora!inutile ribadire ilf atto che e' per me un ottimo obiettivo dal rapporto qualita' prezzo stratosferico;per quanto riguarda le die versioni ,la versione motorizzata (che pecca per un af un po' impreciso ed una maf un po' lenta rispetto agli usm)ha come codice prodotto la sigla A009 a differenza della versione non motorizzata che invece ha come siglia A 09.
Spero di esserti stato di aiuto..e complimenti per l'acquisto che non ti deludera'.
provare per credere
mimok81
ottimo... non vedo l'ora di testarlo!!! biggrin.gif
io pensavo di fare cos�:

- D300 + Tamron 28-75 f2.8
- D50 + Nikon 14-24 f2.8

Pensavo di fare cos� visto che il Tamron a quanto pare ha un autofocus pi� lento... e quindi magari la D300 avendo un motore pi� veloce � meglio...
che ne dite? cos� o meglio il contrario??
dottor_maku
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 01:53 PM) *
ho comprato il tamron 28-75... sperando che vada bene... qualcuno sa dirmi bene come va e come si � trovato??? ovviamente � solo finch� non mi compro uno dei miei tanti sogni... il 24-70 nikon... rolleyes.gif


azz, ami il rischio biggrin.gif
mimok81
QUOTE(dottor_maku @ Aug 27 2011, 05:32 PM) *
azz, ami il rischio biggrin.gif


ahahah... beh... nella vita bisogna un po' rischiare.... e l'asta scadeva dopo pochissimi minuti... quindi mi sono lanciato!! tongue.gif
Ma delle foto che hanno postato... non sar� all'altezza del nikon... ma non deve andare per niente male!!! wink.gif
marcoa64
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 03:57 PM) *
Cavoli Marco... non male come qualit�... wink.gif
Per curiosit� con che corpo sono state scattate???
Si si... avr� questo montato su un corpo e il 14-24 sull'altro corpo.... una � una D300 l'altra � una D50... perch� spero nel frattempo di aver venduto la favolosa D2hs... per rientrare un po' dei dindi spesi... smile.gif
Voi come li accoppiereste gli obiettivi macchina? Quale su D50 e quale su D300??
Tra l'altro ho solo un sb800... l'altra macchina sar� sprovvista oppure cercher� di fare un passaggio rapido si flash da una all'altra...

le prime due su D80,l'ultima D50,raw convertito in jpg con nx e nessuna modifica.
io non conosco la 300,ma ti posso confermare che il Tamron su D50 f.4 con il sincroflash che arriva a 1/500 era un vero spettacolo
mimok81
QUOTE(marcoa64 @ Aug 27 2011, 06:14 PM) *
le prime due su D80,l'ultima D50,raw convertito in jpg con nx e nessuna modifica.
io non conosco la 300,ma ti posso confermare che il Tamron su D50 f.4 con il sincroflash che arriva a 1/500 era un vero spettacolo


bene bene... non vedo l'ora che mi arrivi e testarlo sulle mie cavie preferite... e cio� i miei 2 micioni... smile.gif
in modo anche di vedere la velocit� di messa a fuoco e decidere su quale montarlo...
altra domanda... in macro come ci comporta??? ho letto che non � un gran che...
mimok81
QUOTE(mimok81 @ Aug 27 2011, 06:57 PM) *
bene bene... non vedo l'ora che mi arrivi e testarlo sulle mie cavie preferite... e cio� i miei 2 micioni... smile.gif
in modo anche di vedere la velocit� di messa a fuoco e decidere su quale montarlo...
altra domanda... in macro come ci comporta??? ho letto che non � un gran che...


arrivato il Tamron... davvero buono!! rapporto qualit�/prezzo assurdo!!! Bene bene... adesso devo metterlo alla prova... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.