QUOTE(rogopao @ Aug 26 2011, 12:40 PM)

Buono,ma poco adatto ad un matrimonio secondo me...non c`� tempo per cambiare spesso ottica durante le sessioni degli scatti,ma solo durante l'omelia in chiesa e al ristorante...peggio ancora se gli sposi vogliono foto spontanee...
Anche io ho lo stesso problema...infatti devo sostituire il mio 28-70 tokina con un altro zoom pari focale...
Non � vero, a mio avviso, che � poco adatto...Sicuramente � pi� "scomodo" ma alla fine della giornata e alla consegna delle foto agli sposi, che soddisfazione...!
14-24/16-35 lo usi per le sgrandangolate, il 50 lo usi per tutto e l'85 per i ritratti (in casa + all'altare).
Certo che con 2 corpi macchina tutto � pi� facile: su uno tieni il 50 e sull'altro alterni 14-24/16-35 e 85 inbase a cosa prevedi di dover utilizzare.
Con un solo corpo FX ti pu� anche bastare un 24-70, su DX un 17-55.
@ Mimok 81:
Aspetta, se ci riesci, e prendi il 24-70.
Tuttavia 35-70 non va per niente male (su DX per� � un po' lunghetto per foto in chiesa), su FX � meglio.
Lo utilizza un mio amico che fa matrimoni...Lui gira fisso con quello (su D300) + un grandangolare e fa tutto.
Ritengo per� che con il 24-70 tu possa risparmiare molti cambi ottica in quanto rimarresti pi� coperto sul grandangolo, quindi se vuoi comodit� sicuramente � meglio.
Valuta, come ti ho gi� detto prima, di prendere solo un 85mm (e magari una entry-level come secondo corpo...)
Secondo me ne vale la pena...