Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Ieri ho staccato la cinghia dalla mia Lowepro Nova 200. Non so se qualcuno la ha in ogni caso e' larghissima e ha una parte imbottita enorme e molto comoda.
Siccome ha i moschettoni ho avuto una folgorazione e l'ho attaccata alla macchina.
Era molto molto comoda.
Secondo voi e' una cosa fattibile o e' una porcata? Intendo utilizzare quella al posto della fascia tradizionale..
In ogni caso non vedo grossi problemi a togliere la sua ed eventualmente rimontarla...

Mi rivolgo a chi ha lowepro..la vedete adatta come tracolla?
stefanocucco
Ciao,
io ti consiglio questa cinghia:

http://products.lowepro.com/product/Voyager-S,2076,41.htm

la utilizzo da quasi 2 anni, da quando ho preso la D700, ed è favolosa...
io la cinghia originale non la posso vedere! ti taglia il collo.. cerotto.gif

su ebay si trova...
mepho
io non riesco a fidarmi degli attacchi rapidi e dopo vari ripensamenti ho optato per la classica kata reflex c... così ad intuito preferirei la tracolla con i moschettoni!!
alessandro pischedda
grazie dei passaggi..prova a guardare la cinghia della nova200

http://products.lowepro.com/product/Nova-200-AW,2107,20.htm

la parte piu' grossa e' tutta bombata e prende quasi tutta al cinghia..
alessandro pischedda
...niente..un piccolo intoppo..con i moschettoni della lowepro non entro piu' nella digital holster 30...che p...e..
maurizio angelin
Sia su D700 che su D3s cinghia Kata Reflex C.
Provare per credere rolleyes.gif

Maurizio
stefanocucco
Alessandro, io ti consiglio davvero la Lowepro che ti ho linkato. Una cinghia come quella che hai linkato tu l'ho provata anche io a riciclare come cinghia porta reflex...non è il massimo...

@Maurizio: le Kata le ho viste dal vivo e provate...le LowePro sono di un'altro pianeta come rifiniture, robustezza e comodità del neoprene guru.gif
alessandro pischedda
stefano ho visto che ce ne sono 4 tipi. Mi consigli quella in particolare, la voyager s?
danilux82
Raga scusate, ma tra la Voyager C e la Voyager S che differenza c'è?
alessandro pischedda
La s mi pare sia tipo più ergonomica.
Ma le vendono in Italia?
danilux82
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 25 2011, 10:06 PM) *
La s mi pare sia tipo più ergonomica.
Ma le vendono in Italia?


Però dalle specifiche che ho visto sul sito ufficiale mi sembra che la C sia più grossa della S, per cui la C dovrebbe essere più ergonomica...o sbaglio?
Sulla baia ho trovato solo venditori stranieri cmq....
alessandro pischedda
si, mi sbagliavo, la c e' quella piu' profilabile.
Leggo in giro che e' un po' corta, soprattutto usata a spalla e non al collo..confermi?
danilux82
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 26 2011, 09:28 AM) *
si, mi sbagliavo, la c e' quella piu' profilabile.
Leggo in giro che e' un po' corta, soprattutto usata a spalla e non al collo..confermi?


non saprei dirtelo perchè non cel'ho, ma sono intenzionato a comprarla....certo che se è corta però le cose cambiano, mannaggia!
se ci fosse qualcuno che cel'ha e può confermare o smentire questa cosa mi farebbe una grande cortesia....
stefanocucco
io ora non ricordo con precisione se avevo preso la C o la S, comunque per la lunghezza io mi trovo bene. Io sono alto 1 e 85, e con le regolazioni al massimo della lunghezza la reflex me la trovo appena sotto al petto, diciamo sullo stomaco
comunque a casa ci guardo e ti so dire wink.gif
alessandro pischedda
QUOTE(stefanocucco @ Aug 26 2011, 10:33 AM) *
con le regolazioni al massimo della lunghezza la reflex me la trovo appena sotto al petto, diciamo sullo stomaco


ecco questo e' il punto..poi e' personale si ci puo' trovare o no.
Io personalmente ad es. uso portare la macchina a spalla, con l'obiettivo girato verso dietro (quindi macchina al contrario) ed all'altezza della mano, quando ho il braccio steso (quindi all'altezza dell'anca).
Questo perche' camminando ci poggio automaticamente la mano.

Oggi forse recupero in negozio fisico la kata e alla fin fine anche per comodita' forse prendero' questa.
AntonioBiggio
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 25 2011, 07:20 PM) *
Sia su D700 che su D3s cinghia Kata Reflex C.
Provare per credere rolleyes.gif

Maurizio


Quoto in pieno, la uso anche con il 300 ed è comodissima.

Ciao
stefanocucco
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 26 2011, 11:27 AM) *
ecco questo e' il punto..poi e' personale si ci puo' trovare o no.
Io personalmente ad es. uso portare la macchina a spalla, con l'obiettivo girato verso dietro (quindi macchina al contrario) ed all'altezza della mano, quando ho il braccio steso (quindi all'altezza dell'anca).
Questo perche' camminando ci poggio automaticamente la mano.

Oggi forse recupero in negozio fisico la kata e alla fin fine anche per comodita' forse prendero' questa.


io la porto circa come dici tu. Io ci faccio passare un braccio e la tengo sul fianco. Infatti ora che ci penso meglio, la reflex in questa posizione mi arriva appena sopra l'anca..quindi sul davanti arriverà sulla pancia..
Io trovo molto pericoloso avere una cinghia troppo lunga...se ti chini in avanti anche solo per allacciarsi una scarpa rischi di picchiare l'ottica..
io vado spessissimo in montagna e queste situazioni mi capitano spesso e con una cinghia non troppo lunga è meglio.
alessandro pischedda
Ciao a tutti, alla fine, oggi pomeriggio l'ho vista in negozio fisico e ho preso la kata reflex-c.

Due domande..e' normale che montata la scritta reflex c per chi mi guarda le spalle sia al contrario? IO ovviamente ho pensato che la curvatura interna sia dal lato del collo..in pratica con il logo kata sulla destra.

Seconda cosa...i rettangolini di gomma, quei piccoli passanti..con l'originale li avevo praticamente nella parte piu' vicina alla macchina. QUi invece mi trovo ad averli esterni, quasi a congiungere le estremita' in modo che non si sdoppino..e mi pare onestamente sia la loro funzione. Non parlo della "piastrina" con il doppio buco in cui girare e rigirare la "fune", parlo proprio dei passanti..dove li avete tra la macchina e la "doppia" o all'estremita' della fettuccia?
danilux82
Raga ho appena preso la Lowepro Voyager C per 23 euro sulla baia, appena mi arriva vi posto le impressioni messicano.gif
mepho
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 26 2011, 07:17 PM) *
Ciao a tutti, alla fine, oggi pomeriggio l'ho vista in negozio fisico e ho preso la kata reflex-c.

Due domande..e' normale che montata la scritta reflex c per chi mi guarda le spalle sia al contrario? IO ovviamente ho pensato che la curvatura interna sia dal lato del collo..in pratica con il logo kata sulla destra.

Seconda cosa...i rettangolini di gomma, quei piccoli passanti..con l'originale li avevo praticamente nella parte piu' vicina alla macchina. QUi invece mi trovo ad averli esterni, quasi a congiungere le estremita' in modo che non si sdoppino..e mi pare onestamente sia la loro funzione. Non parlo della "piastrina" con il doppio buco in cui girare e rigirare la "fune", parlo proprio dei passanti..dove li avete tra la macchina e la "doppia" o all'estremita' della fettuccia?



dalla descrizione io l'ho montata esattamente come te...
alessandro pischedda
Perfetto...infatti immaginavo il precedente proprietario avesse montato i rettangolini al contrario..

comunque, non si puo' proprio negare, e' veramente comoda..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.