Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Raphael892
Salve, sto valutando l'acquisto del flash SB700 per la mia d90, finora ho tenuto quello integrato, ma ora penso che sia il momento di capirci qualcosa di più! Non sono ferratissimo in argomento flash, quindi chiedo a voi un aiutino per iniziare a capirci qualcosa, almeno un input per evitare di passare un mese googlando alla cieca!
A leggere le descrizioni sembra un buon flash, ma come ho già detto non sono in grado di valutare ancora...
Mi servirebbe un flash da utilizzare anche da remoto ( per questo va comprato una sorta di cavo no? ), per iniziare a "dare luce" ai miei ritratti! Sto pensando anche di comperare qualche pannello riflettente così da poterci puntare la luce ed ottenere qualche bel gioco di luce creativo..
Non è da me chiedere prima ancora di informarsi bene, di solito cerco, controllo, studio, però sull'argomento flash non so bene che pesci pigliare!
E inoltre, sulla mia macchina fotografica dovrebbe anche mantenere gli automatismi giusto?

Grazie per aver destato attenzione al mio problema..
Un saluto,
Ale
Propigi
La tua D90 credo che abbia la funzione di "Commander" quindi puoi controllare l'eventuale flash SB700 (ma se puoi ti consiglio lo SB900) con il sistema CLS.
I pannelli diffusori, ombrelli ect sono molto utili, però se sei alle prime armi con i flash ti consiglio di fare esperienza all'inizio solo con un flash prima on-camera e poi in remoto (CLS).
Quando avrai ottenuto la padronanza totale di un flash potrai passare all'uso dei diffusori, ombrelli, altri flash ect. wink.gif
Ciao Piero

P.S. leggi bene e più volte il manuale del nuovo flash e dai un'occhiata al manuale della D90 wink.gif
Raphael892
Grazie della veloce ed esaustiva risposta!
Sì, leggerò bene il manuale del nuovo flash, perchè adesso ne so veramente poco al riguardo! Però mi sembra un ottimo modello, alcuni dicono che sia un "sb900 jr", e non essendo un professionista trovo la qualità/prezzo eccellente! Purtroppo il fratello maggiore mi toglierebbe un centinaio d'euro di più, sto affrontando fin troppe spese e ora non me lo posso permettere..
Farò tesoro del consiglio di imparare bene ad usare il flash on camera ovviamente! smile.gif
Un ultima domanda..Ma per la modalità CLS quindi, io uso il flash integrato da 'commander', mentre l'sb-700? Come lo piazzo? Cioè, ho bisogno di cavi, hanno ricevitori wireless..?
Propigi
QUOTE(Raphael892 @ Aug 25 2011, 06:02 PM) *
Un ultima domanda..Ma per la modalità CLS quindi, io uso il flash integrato da 'commander', mentre l'sb-700? Come lo piazzo? Cioè, ho bisogno di cavi, hanno ricevitori wireless..?

Quando non lo usi on-camera semplicemente su Remote e lo comandi esclusivamente dalla D90.
Ciao
Raphael892
E in che modo comunicano i due dispositivi? °°
Propigi
QUOTE(Raphael892 @ Aug 25 2011, 08:38 PM) *
E in che modo comunicano i due dispositivi? °°

Sei molto curioso, dovresti incominciare a .... leggere almeno il manuale, texano.gif
Il flash remoto prende i comandi tramite il flash della D90. Questo li trasmette sfruttando le frequenze IR (infrarossi), tu avrai la sensazione che il flash della D90 illuminerà il soggetto, in realtà questo trasmette prima la parte IR (comandi per il remoto) e poi (se abilitato, quindi impostato diverso da -- sulla fotocamera) illuminerà il soggetto.
In pratica quando schiacci a metà il tasto di scatto effettui la messa a fuoco del soggetto ( compreso l'eventuale parte VR dell'obiettivo), quando poi schiacci completamente il tasto di scatto vengono trasmessi tramite il flash della D90 i comandi al/ai flash remoti (parametri di impostazione della fotocamera tipo diaframma, iso, parabola ect), questi tramite dei prelampi (se ad esempio il flash è impostato su TTL) impostano il valore di potenza adeguato, si apre la tendina del corpo macchina e il flash illuminerà il soggetto.
Chiaramente ho dato una spiegazione molto "leggera" di quello che avviene realmente.
Ciao Piero dry.gif
Raphael892
Grazie mille per la spiegazione biggrin.gif Era giusto curiosità, volevo almeno capire con che modo i due dispositivi scambiassero i dati! Non sospettavo nemmeno che lavorassero via IR!
Per il fatto del manuale...Quando comprai la D90 lessi tutto il manuale, tranne la parte del flash ( apparte qualche minima cosa per capire come funzionasse ), e quindi niente sul flash esterno non avendolo nemmeno a disposizione!
La mia era più curiosità..Ovviamente inizio a studiarmi la parte de manuale sulla D90, e appena ri-apre il negozio, mi leggerò anche il manuale biggrin.gif

Grazie ancora!
mcosimo
io ho da qualche giorno l'sb.700 con la mia cara d90.nonostante abbia letto più volte ed effettuato più prove ancora non riesco a capire se sb 700 posso utilizzarlo staccato dalla macchina fotografica e senza che il flsh incorporato funzioni, cioè senza che emetta il flash.
so che sono stato poco chiaro,ma l'ora non mi da più la giusta lucidità di pensiero
UgoD90
Anche io sono in attesa dell'SB-700 (mio primo flash "serio") dal famoso negozio online del monte Titano...
Non vedo l'ora!
decarolisalfredo
QUOTE(mcosimo @ Nov 30 2011, 12:33 AM) *
io ho da qualche giorno l'sb.700 con la mia cara d90.nonostante abbia letto più volte ed effettuato più prove ancora non riesco a capire se sb 700 posso utilizzarlo staccato dalla macchina fotografica e senza che il flsh incorporato funzioni, cioè senza che emetta il flash.
so che sono stato poco chiaro,ma l'ora non mi da più la giusta lucidità di pensiero

Ti ho risposto quì:http://www.nikonclub.it/forum/Sb700_E_Su_4-t237024.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.