Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcocucchiara
Ciao a tutti, seppur nuovo di questo forum sono ormai da un po' di tempo un felice possessore di una d90, comprata con molta fatica e mlto sudore lavorando tutta estate tra officina e campi di pesche smile.gif
Ho 20 anni e studio ancora quindi le mie possibilit� in fatto di euri sono molto ridotte smile.gif e quindi prima di fare un acquisto chiedo consiglio a voi.
Per il tipo di foto che piace a me (considerati anche i miei studi universitari) servirebbe un super tele di quelli belli potenti, ma non posso permettermelo. A me interessano principalmente le foto naturalistiche, uccelli animali vari per l'esattezza...tutte cose che con il mio povero 18-105 � difficile fare...ora chirdo a voi mastri illuminatori se avete qualche idea per sopperire all'acquisto di un tele magari puntando su qualcos'altro.
Grazie a tutti per l'attenzione grazie.gif
marcocucchiara
Comprendo che probabilmente ne avete le scatole piene di domande simili, ringrazio ugualmente per la disponibilit� dello spazio lasciato per tali domande stupide e ripetitive.
Mi piacerebbe ugualmente avere il parere di qualcuno di voi.
Grazie mille
maxter
Marco: purtroppo la risposta � quella che forse non vuoi sentirti dire, ma per quello che vuoi fare e piace a te, ci vogliono proprio degli obiettivi "supertele", e questi costano, siano nikon (i migliori) o di marche compatibili con la tua fotocamera.
Molti ti diranno che devi avvicinarti al soggetto, studiarlo, conoscerlo, ed alla fine pottrai fargli un primo piano con un 12-24 dx; � vero, per� il tele ci vuole, c'� poco da fare. Anche arrivare a 8 metri da un passeriforme, col 300 sei corto. Diverso aironi o altre specie "grosse".
Il mio consiglio � quello di tener duro, soffrire, ed arrivare ad un AFS 300/4 che userai moltiplicato ad un 1,7. Col fattore dx, ma anche senza, potrai fare molto.
Per altre info chiedi pure.
Tieni presente che io parlo solo di nikon, non conosco sigma (se non il 300-800), tamron, ecc ecc., quindi altri potrebbero indicarti proposte o idee migliori o comunque pi� praticabili.
massimhokuto
� sempre difficile consigliare un tele per foto naturalistica avendo a disposizione un buget limitato, l'unica cosa che ti consiglio � il 150-500 sigma, prezzo ragionevole qualit� sufficiente, focale adeguata su aps-c, se 800 caff� sono ancora troppi , cercati un 70-300 non vr a fai quallo che puoi.
ilbonfa
per iniziare io mi sono trovato bene con il 70-300 nikon , per foto naturalistiche e' un po corto ma riesci comunque a toglierti qualche soddisfazione.

se cerchi qualcosa di pi� spinto devo per forza, se non vuoi spendere capitali, su sigma o se sei fortunato a trovare qualcosa di usato .
marcocucchiara
Vi ringrazio, purtroppo mi aspettavo risposte simili :(
amen:) vorr� dire che passer� molte altre estati nei campi:)
Per le macro invece cosa consigliate?
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 24 2011, 06:03 PM) *
Vi ringrazio, purtroppo mi aspettavo risposte simili :(
amen:) vorr� dire che passer� molte altre estati nei campi:)
Per le macro invece cosa consigliate?


Ciao,
anche a me piace molto la fotografia naturalistica quindi posso capire le tue frustrazioni, avevo le stesse alla tua et�.
Comunque un Nikon AF-D 300/4 ( primo modello) lo si trova usato sui 400 euro. Ottica eccellente; per questo modello non esistono TC Nikon che mantengono l'AF, per� se ti accontenti di focheggiare a mano la spesa non � molto alta. Oppure ci sono i TC di altre marche che mantengono l'AF( Kenko, Sigma ecc..) che io ho usato,ma che ho preferito sostiture con i Nikon.

Qui un esempio con Nikon AF-D 300/4 + TC 2X Tamron ( messa a fuoco manuale )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 683.2 KB

Qui sempre vecchio Nikon AF-D 300/4 liscio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 707.9 KB

Per la macro ci sono varie posswibilit�. Il nuovo Nikon AF-S VR 105/2,8 anche usato ha sempre un prezzo alto, ma il vecchio Nikon AF-D 105/2,8 usato lo si trova sui 400 euro ed � ottimo ( lo uso io )

Esempio D200 + AF-D 105/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 208.8 KB

Validissime alternative sono il Tamron SP 90/,2,8, il SIGMA EX 150mm f/2,8 APO DG HSM MACRO IF , il SIGMA EX 180mm f/3,5 APO DG IF HSM MACRO



gigi 72
per il tele quoto cio' che i ha gia' detto max 300 afd usato piu kenko 1'4 pro il tutto con 550 lo fai
per la macro il tamron 90 mm e ottimo e lo trovi a 350 nuovo gigi
marcocucchiara
Grazie mille per i consigli:) � bello sapere che c'� stato chi prima di me ha avuto i miei stessi problemi...e soprattutto che � riuscito a risolverli:)
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 24 2011, 09:02 PM) *
Grazie mille per i consigli:) � bello sapere che c'� stato chi prima di me ha avuto i miei stessi problemi...e soprattutto che � riuscito a risolverli:)



.. farei volentieri a cambio. Io mi prendo i tuoi 20 anni con annessi problemi economici ed io ti do i miei 41 anni con altrettanti problemi economici. wink.gif
marcocucchiara
A questo punto penso che mi terr� i miei problemi senza fare tante storie:) e poi non vorrai privarmi cos� di vent'anni di esperienze e di foto? laugh.gif
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 25 2011, 12:37 AM) *
A questo punto penso che mi terr� i miei problemi senza fare tante storie:) e poi non vorrai privarmi cos� di vent'anni di esperienze e di foto? laugh.gif


..per carit�, no! Ma c'ho provato, non si sa mai :-)
marce956
QUOTE(massimhokuto @ Aug 24 2011, 05:05 PM) *
� sempre difficile consigliare un tele per foto naturalistica avendo a disposizione un buget limitato, l'unica cosa che ti consiglio � il 150-500 sigma, prezzo ragionevole qualit� sufficiente, focale adeguata su aps-c, se 800 caff� sono ancora troppi , cercati un 70-300 non vr a fai quallo che puoi.

Quoto, aggiungendo che il 150-500 Sigma potresti trovarlo sull'usato sui 500/600 Euro ...
Matteo Scagliola
QUOTE(massimhokuto @ Aug 24 2011, 05:05 PM) *
� sempre difficile consigliare un tele per foto naturalistica avendo a disposizione un buget limitato, l'unica cosa che ti consiglio � il 150-500 sigma, prezzo ragionevole qualit� sufficiente, focale adeguata su aps-c, se 800 caff� sono ancora troppi , cercati un 70-300 non vr a fai quallo che puoi.


quoto tutto anch'io! smile.gif

oppure l'ottimo 300 f4 gi� consigliato! wink.gif

dai un occhio all'usato, mi raccomando! smile.gif
marcocucchiara
Grazie mille a tutti per l'attenzione smile.gif gentilissimi...di 300 della nikkor ne avrei trovatouno a 580 euri...voi che dite?
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 26 2011, 11:23 AM) *
Grazie mille a tutti per l'attenzione smile.gif gentilissimi...di 300 della nikkor ne avrei trovatouno a 580 euri...voi che dite?


Se parli del primo modello, AF-D sono troppi, il prezzo giusto, in ottime condizioni e' 450 euro. Se dovesse trattarsi del modello AF-S sarebbe un vero affare a quel prezzo
marcocucchiara
AF-D...e se optassi intanto per un 70-300 per iniziare a prenderci la mano su focali un po' pi� spinte senza andare subito su qualcosa di cos� impegnativo?
gigi 72
a parte che lo pagheresti lo stesso prezzo di un 300 afd o giu di li' e poi quando si fanno questo genere di foto non si ha mai molta luce e il 70-300 lo vedo un po buio e poi conta che e valido fino a 200 poi via via va degradare .
gigi
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 26 2011, 01:09 PM) *
AF-D...e se optassi intanto per un 70-300 per iniziare a prenderci la mano su focali un po' pi� spinte senza andare subito su qualcosa di cos� impegnativo?


Io ti consiglio di pazientare oppure avviare la trattativa per scendere di prezzo, se non dovesse scendere attendi, l'occasione prima o poi arriva. Se vuoi rivolgere l'attenzione al 70-300 sappi che fino a poco tempo fa Nikon su questo modello la faceva da padrona, ma con l'uscita del 70-300 Tamron stabilizzato e motorizzato ha perso questo primato sia per resa che per il prezzo.
marcocucchiara
Quindi secondo te non ne vale la pena, giusto? mmmm...l'avevo trovato usato a 100 euro per quello avevo chiesto smile.gif grazie del consiglio
maxbunny
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 26 2011, 01:23 PM) *
Quindi secondo te non ne vale la pena, giusto? mmmm...l'avevo trovato usato a 100 euro per quello avevo chiesto smile.gif grazie del consiglio


A quel prezzo sicuramente non si tratta del modello AF-S VR, quello valido, bens� dell'AF-G che non vale.proprio la pena condiderare
marcocucchiara
Quindi se proprio dovessi andare su un 70-300 converrebbe un Tamron?
maxbunny
Si, l'ultimo modello! Eccezionale rapporto qualit� prezzo
Matteo Scagliola
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 26 2011, 01:54 PM) *
Quindi se proprio dovessi andare su un 70-300 converrebbe un Tamron?


considera anche Sigma, quello stabilizzato ecc..
lo uso con soddisfazione!
marcocucchiara
E come prestazioni come sono?
Matteo Scagliola
ti dico...
secondo me sono pienamente sfruttabili!
la versione stabilizzata che ho io costa 100� in meno del nikkor, (la differenza di costo quindi non � sbissale), se ingrandisci al 100% forse noterai un'aberrazione leggermente maggiore rispetto al nikon...poca cosa comunque!
andikapp
che 580 euro siano troppi, per il nikon 300 af ed f4 , non lo so proprio, ma che si trovi facilmente a 400/450 � pura fantasia.
Io l'ho pagato 530 spedizione inclusa ( dopo aver cercato per mesi sulla rete), � devo dire che per qualit� ottica e costruttiva � veramente straordinario.
Sulla rete non si trova nulla sotto 500 euro, ma se ne trovano molti a pi� di 600 (modello af ed).
Cerca di trattare un pochetto, ma sopratutto verifica le condizioni, spesso sono ottiche comprate da amatori, usate per un paio di uscite e riposte nel casetto.
Il mio esemplare sembra nuovo di zecca ed ha un buon autofocus, non velocissimo, ma neanche una lumaca, a dispetto di quello che si dice, su corpi pro e semi-pro come la mia d300s.
89stefano89
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 24 2011, 11:00 AM) *
Ciao a tutti, seppur nuovo di questo forum sono ormai da un po' di tempo un felice possessore di una d90, comprata con molta fatica e mlto sudore lavorando tutta estate tra officina e campi di pesche smile.gif
Ho 20 anni e studio ancora quindi le mie possibilit� in fatto di euri sono molto ridotte smile.gif e quindi prima di fare un acquisto chiedo consiglio a voi.
Per il tipo di foto che piace a me (considerati anche i miei studi universitari) servirebbe un super tele di quelli belli potenti, ma non posso permettermelo. A me interessano principalmente le foto naturalistiche, uccelli animali vari per l'esattezza...tutte cose che con il mio povero 18-105 � difficile fare...ora chirdo a voi mastri illuminatori se avete qualche idea per sopperire all'acquisto di un tele magari puntando su qualcos'altro.
Grazie a tutti per l'attenzione grazie.gif


secondo me hai 3 possibilit�
70-300vr molto rivendibile, focale corta
sigma 150-500 lo possiedo, buona lente, ottimo stabilizzatore f elevato= foto piatte
80-200 f2,8 + moltiplicatore di focale, due picioni con una xxx, ottima lente usata pura, ottimo tele moltiplicato, non fa miracoli ma meglio di niente
marcocucchiara
Mi pare che la questione sia sempre pi� complicata smile.gif continuano ad aggiungersi alternative..un mio amico ad esempio mi venderebbe un sigma 400mm APO a 250 euro...
DanyPPhoto
Marco ho un link k ti potrebbe interessare... Ma non riesco a contattasti per mp... Se ci riesci tu lasciami una mail che ti mando il link... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.