Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucabar
ragazzi sto usando il 20mm AFD su D80 e non ho problemi particolari.

tuttavia togliendolo e sbloccando la ghiera dei diaframmi da F22, ho provato
a scorrerla fino a 2.8 avanti e indietro, guardando la lente sia "front" che "rear":
non vedo le lamelle dei diaframmi che si muovono, come succede ad esempio nel 35mm F2d

e' normale?
pes084k1
QUOTE(lucabar @ Aug 23 2011, 07:42 PM) *
ragazzi sto usando il 20mm AFD su D80 e non ho problemi particolari.

tuttavia togliendolo e sbloccando la ghiera dei diaframmi da F22, ho provato
a scorrerla fino a 2.8 avanti e indietro, guardando la lente sia "front" che "rear":
non vedo le lamelle dei diaframmi che si muovono, come succede ad esempio nel 35mm F2d

e' normale?


Non è normale. Anzi, il vantaggio della ghiera meccanica è quella di chiudere il diaframma quando la macchina non può farlo (ottica rovesciata, soffietti, i superbi corpi manual focus). L'"occhio elettrico" nel tuo caso funziona, ma la ghiera è rotta. E' questa la spiegazione più plausibile.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.