Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Primo.
In punta di trep piedi vengo anche io in questa splendida sezione.
Con la piacevolissima compagnia ed i preziosi consigli di Maurizio Angelin ho fatto una serie di prove (esperimenti) con il 200 Micro su D700.
Posto solo due foto per via dei grossi problemi che ho avuto con Capture (fortunosamente risolti).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Pregasi ingrandire.
Sono graditi commenti, critiche e consigli. grazie.gif



maurizio angelin
Pollice.gif Primo !
Che WB avevi ? Forse scalderei un filino.
Alla prossima coi tele per gli altri "soggetti".
Mandi

Maurizio
Primo.
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 18 2011, 09:25 PM) *
Pollice.gif Primo !
Che WB avevi ? Forse scalderei un filino.
Alla prossima coi tele per gli altri "soggetti". Mandi

Ciao Maurizio, come puoi leggere in "Software e PP" ho risolto il mio problema con Capture, fortunosamente e fortunatamente. Il WB era in AUTO, con Capture l'ho portato a 5500 K.
Dici che sia troppo poco? Dammi un tuo consiglio, sarà bene accetto. Alla prossima.
Mandi.

maurizio angelin
QUOTE(Primo. @ Aug 18 2011, 09:45 PM) *
Il WB era in AUTO, con Capture l'ho portato a 5500 K.


Proverei a lasciare la temperatura come scattato con AUTO.
Le mie le ho lasciate così.
Mandi

Maurizio
Paolo56
Bravo Primo! Pollice.gif
Grande vetro e!!?
Sarei(forse) intervenuto sulle curve (ad esse?) e anche un pò sulla saturazione.
Mandi
Primo.
QUOTE(Paolo56 @ Aug 18 2011, 10:46 PM) *
Bravo Primo! Pollice.gif
Grande vetro e!!?
Sarei(forse) intervenuto sulle curve (ad esse?) e anche un pò sulla saturazione.
Mandi

Grandissimo vetro e grande macchina ... con piccolo uomo dietro.
Io uso solo Capture e non ho idea di come intervenire sulle curve, ti sarò grato se mi darai qualche dritta in merito.
Mandi.




QUOTE(maurizio angelin @ Aug 18 2011, 10:02 PM) *
Proverei a lasciare la temperatura come scattato con AUTO.
Le mie le ho lasciate così. Mandi

Grazie Maurizio, farò delle prove e poi le posterò, magari le stesse due.
Ogni parere/consiglio/critica sarà bene accetto.

Marco Carotenuto
il piccolino si comporta benissimo! le foto a parte il WB,nella 2 hai tagliato la povera codina della libellula,se ti spostavi leggermente verso destra oltre a far partire il posatoio dall'angolo salvavi anche la codina tongue.gif
Primo.
Come promesso posto le due foto con il WB così come scattato in auto (sono la 1 e la 3). Ditemi quali preferite.
@ Carotenuto: Ne ho anche con tutta la coda, ho postato le due che più mi piacevano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Agli amici del forum l'ardua sentenza......

Mauro Va
O bravo Primo, belle foto.

ciao Mauro
Maurizio Rossi
Complimenti Primo un ottimo risultato, bravo
Mauro Va
QUOTE(Primo. @ Aug 18 2011, 09:02 PM) *
Sono graditi commenti, critiche e consigli. grazie.gif


Io in alcune situazioni di macro metto il bilanciamento del bianco in nuvoloso e ciò mi rende la foto un pò più "croccante"

Ciao Mauro
marce956
Mi unisco al coro di complimenti Pollice.gif ...
Paolo56
QUOTE(Primo. @ Aug 21 2011, 03:50 PM) *
Come promesso posto le due foto con il WB così come scattato in auto (sono la 1 e la 3). Ditemi quali preferite.


Agli amici del forum l'ardua sentenza......


Preferisco quelle con WB come settato on camera.
Per modificare la "curva" con Capture vai nella finestra "lista modifiche" sottosezione "sviluppo" e "correzioni rapide", ti apparirà un istogramma con una retta basta agganciare questa cliccandoci in un punto con il mouse e trascinare, le combinazioni sono molteplici, ovviamente non bisogna abusarne.
Ciao
Primo.
Grazie a tutti per i consigli, i complimenti.... e la benevolenza!



P.S. Un grazie particolare a Paolo56. Mandi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.