Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gbrlit
Come dovrebbe essere, secondo voi, la reflex perfetta? A ogni generazione aggiungono qualcosina: megapixel, iso, punti af... fino a che punto arriveranno? Arriverà mai il giorno in cui uscirà una reflex definitiva che soddisferà completamente le aspettative del più esigente dei professionisti?


ovviamente non si fermeranno mai, ma come vorreste che fosse la reflex perfetta? messicano.gif
Photofinisher
La corsa dei megapixel non m'interessa più di tanto.
Per me la reflex perfetta è la d700, non sento mai il bisogno di avere qualcosa in più rispetto a quello che mi offre. Se proprio vogliamo insistere, una d700 aggiornata con il sensore e le capacità iso della d3s, e andiamo oltre la perfezione wink.gif
dottor_maku
e' una ricerca inutile. piu' alto e' il livello della macchina e piu' cresce la specializzazione.

ci sono foto che con d3x non si possono fare, e ci sono foto che con d3s non si possono fare... o meglio si possono anche fare ma riuscirebbero meglio con una compatta. a quali foto mi riferisco? quelli dove la discrezione e' tutto.

questo e' solo un controesempio ma potrei andare avanti.
Mattia BKT
La perfezione non esiste.
Per la gioia di chi deve vendere all'infinito... laugh.gif
larsenio
QUOTE(Mattia BKT @ Aug 17 2011, 06:42 PM) *
La perfezione non esiste.
Per la gioia di chi deve vendere all'infinito... laugh.gif

vero.. sob!
Marco Carotenuto
come hanno già detto..la perfezione non esiste...o meglio ogni anno ci sarà sempre qualcosa che ci farà ingolosire,ad ogni modo per adesso a me piacerebbe un aggiornamento della d700 con una maggiore sensibilità iso e qualche megapixel in più così da poter fare dei crop quando necessario nella macrofotografia!
gbrlit
potrebbero migliorare i prezzi messicano.gif
dimitri.1972
La perfezione sarà raggiunta quando ci sarà un corpo macchina che può essere aggiornata nei vari componenti (tipo PC) e non si avrebbe più bisogno di cambiarla.
larsenio
QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 17 2011, 07:49 PM) *
La perfezione sarà raggiunta quando ci sarà un corpo macchina che può essere aggiornata nei vari componenti (tipo PC) e non si avrebbe più bisogno di cambiarla.

la Ricoh aveva proposto una reflex alla quale potevi cambiare SENSORE molto facilmente.. sparita.. dimenticata...
dimitri.1972
QUOTE(larsenio @ Aug 17 2011, 07:57 PM) *
la Ricoh aveva proposto una reflex alla quale potevi cambiare SENSORE molto facilmente.. sparita.. dimenticata...


Anche nelle videocassette si preferì il VHS al posto del Betamax, ma fu una mossa commerciale, non di qualità.

In fin dei conti scegliamo una reflex perchè possiamo abbinare i migliori obiettivi secondo le necessità del momento, quindi in teoria la cosa migliore sarebbe quella di poter decidere quale sensore è meglio per noi ecc. ecc. ecc.
larsenio
QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 17 2011, 08:04 PM) *
Anche nelle videocassette si preferì il VHS al posto del Betamax, ma fu una mossa commerciale, non di qualità.

In fin dei conti scegliamo una reflex perchè possiamo abbinare i migliori obiettivi secondo le necessità del momento, quindi in teoria la cosa migliore sarebbe quella di poter decidere quale sensore è meglio per noi ecc. ecc. ecc.

il fatto di cambiare il sensore sarebbe stato un grosso pregio ma uno svantaggio a livello di mercato.. nessuno avrebbe più comprato macchine immagino.

Ecco l'articolo..
dimitri.1972
QUOTE(larsenio @ Aug 17 2011, 08:22 PM) *
il fatto di cambiare il sensore sarebbe stato un grosso pregio ma uno svantaggio a livello di mercato.. nessuno avrebbe più comprato macchine immagino.


Quello che intendevo io.....

QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 17 2011, 07:49 PM) *
La perfezione sarà raggiunta quando ci sarà un corpo macchina che può essere aggiornata nei vari componenti (tipo PC) e non si avrebbe più bisogno di cambiarla.



Se la mia D5000 fosse aggiornabile per processore immagini, sensore, e altre cose, la riterrei perfetta.
DighiPhoto
La reflex perfetta è quella che, al momento dello scatto, sa far emozionare il fotografo utilizzatore.
Zebra3
La macchina perfetta? Quella che scatta a 100.000 iso come se fossero 200. E così addio cavalletto per le foto notturne, addio rumore...
CVCPhoto
Credo che non esisterà mai.

La mia dovrebbe essere una con il corpo della D3s e 300 gr in meno, con sensore da 18 mpx e tenuta agli alti iso ancora migliore. Un esposimetro intelligente che riesca a leggere meglio degli attuali e una maf ancora più fulminea.

Possibilità di effettuare filmati in FullHD con possibilità di autofocus paragonabile alle migliori videocamere, GPS incorporato e display da 3,5" touch-screen.

La mia macchina ideale dovrà inoltre avere l'alloggio per una SIM in modo da poter condividere le immagini in tempo reale attraverso un software di conversione e compressione automatico.

Ultimo requisito: non dovrà superare i 3000 euro.

Visto che è utopia, meglio berci sopra. messicano.gif

Carlo
dottor_maku
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 18 2011, 12:15 AM) *
La mia macchina ideale dovrà inoltre avere l'alloggio per una SIM in modo da poter condividere le immagini in tempo reale attraverso un software di conversione e compressione automatico.


eh no, la PP ci vuole.

QUOTE(Zebra3 @ Aug 17 2011, 11:54 PM) *
La macchina perfetta? Quella che scatta a 100.000 iso come se fossero 200. E così addio cavalletto per le foto notturne, addio rumore...


lol, che poi a 200 iso avrebbe più gamma di iso 100k e il ciclo ricomincia.

secondo me te ed altri seguite falisi dei o inutili chimere. senza offesa eh smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(dottor_maku @ Aug 18 2011, 01:03 AM) *
eh no, la PP ci vuole.



lol, che poi a 200 iso avrebbe più gamma di iso 100k e il ciclo ricomincia.

secondo me te ed altri seguite falisi dei o inutili chimere. senza offesa eh smile.gif



Stiamo parlando di un'ipotetica macchina ideale... che poi la D3s lo sia già, questo è appurato.


Carlo
dottor_maku
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 18 2011, 01:06 AM) *
Stiamo parlando di un'ipotetica macchina ideale... che poi la D3s lo sia già, questo è appurato.
Carlo


ideale per certi tipi di foto, una zavorra per altre. come la mettiamo? smile.gif
gbrlit
ok, allora se la mettete così pongo un'altra domanda.

Se vanno avanti a migliorare la tenuta ad alti Iso o ad aumentare l'estensione tonale (se così si dice tongue.gif ) fino a raggiungere la quasi perfezione, dovranno inevitabilmente inventarsi qualcosa che renda possibile fare foto migliori o ne faciliti la realizzazione.
Quando vedo foto di cieli stellati fatti da una d3s non riesco a immaginare come potrebbero essere delle foto fatte con una d4s. Quanto migliori potranno essere?
Quando vedo le foto di alcune modelle su dei cartelloni pubblicitari non saprei distinguere quelle fatte da una d3x o da un'hasselblad.
Visto che il progresso non si fermerà mai e comunque i produttori di macchine dovranno continuare a inserire novità nelle fotocamere, cosa mai si inventeranno tra qualche anno per rendere ancora vendibili le reflex (soprattutto le professionali) se i risultati sono già così perfetti?
CVCPhoto
QUOTE(gbrlit @ Aug 18 2011, 11:51 AM) *
ok, allora se la mettete così pongo un'altra domanda.

Se vanno avanti a migliorare la tenuta ad alti Iso o ad aumentare l'estensione tonale (se così si dice tongue.gif ) fino a raggiungere la quasi perfezione, dovranno inevitabilmente inventarsi qualcosa che renda possibile fare foto migliori o ne faciliti la realizzazione.
Quando vedo foto di cieli stellati fatti da una d3s non riesco a immaginare come potrebbero essere delle foto fatte con una d4s. Quanto migliori potranno essere?
Quando vedo le foto di alcune modelle su dei cartelloni pubblicitari non saprei distinguere quelle fatte da una d3x o da un'hasselblad.
Visto che il progresso non si fermerà mai e comunque i produttori di macchine dovranno continuare a inserire novità nelle fotocamere, cosa mai si inventeranno tra qualche anno per rendere ancora vendibili le reflex (soprattutto le professionali) se i risultati sono già così perfetti?


Secondo me dovranno vendere anche buone dosi di 'manico', poiché in mano giuste una D40 sforna files migliori di una D3s in mani sbagliate. messicano.gif

Carlo
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 18 2011, 01:52 PM) *
Secondo me dovranno vendere anche buone dosi di 'manico', poiché in mano giuste una D40 sforna files migliori di una D3s in mani sbagliate. messicano.gif

Carlo


Quoto in pieno.
La foto si fa prima con la mente e poi con la macchina fotografica.
Finchè non inventeranno un corpo macchina con creatività integrata, le foto bisogna saperle individuare all'interno dello spazio che ci circonda.
beppe cgp
La perferzione la raggiungeremo quando riscopriremo il vero senso della fotografia messicano.gif
Quando ci ritornerà la passione della fotografia... e non della tecnologia messicano.gif

Ovviamente è una ctritica anche verso me stesso! messicano.gif
DighiPhoto
QUOTE(beppenikon @ Aug 19 2011, 12:02 PM) *
La perferzione la raggiungeremo quando riscopriremo il vero senso della fotografia messicano.gif
Quando ci ritornerà la passione della fotografia... e non della tecnologia messicano.gif

Ovviamente è una ctritica anche verso me stesso! messicano.gif


Purtroppo hai pienamente ragione.
Bravo, ottima considerazione.
Credo tuttavia che molti non sappiano più fotografare senza tecnologia e quest'ultima sia diventata una buona arma per mostrare eccellenti scatti...
Senza tecnologia però...
beppe cgp
QUOTE(ghisale @ Aug 19 2011, 12:09 PM) *
Purtroppo hai pienamente ragione.
Bravo, ottima considerazione.
Credo tuttavia che molti non sappiano più fotografare senza tecnologia e quest'ultima sia diventata una buona arma per mostrare eccellenti scatti...
Senza tecnologia però...


In realtà, il vero problema, è che siamo talmente indaffarati a studiare le continue innovazioni che dimentichiamo la nostra vera passione...

Basta guardare in questo forum... ogni topic intitolato D4 D800 D400 ecc ecc... Ha sempre una lunghissima serie di risposte... peraltro sempre le stesse. messicano.gif

Insomma... pensando ai tempi della pellicola e pensando oggi a cosa offre una D700 o una D3s non capisco perchè continuiamo a voler di più... non c'è il rischio che a suon di innovazioni la fotografia si trasformi e si rovini??? hmmm.gif
gbrlit
QUOTE(beppenikon @ Aug 19 2011, 12:16 PM) *
Insomma... pensando ai tempi della pellicola e pensando oggi a cosa offre una D700 o una D3s non capisco perchè continuiamo a voler di più... non c'è il rischio che a suon di innovazioni la fotografia si trasformi e si rovini??? hmmm.gif



Era proprio quello che intendevo. Certo, tutte le innovazioni apportate agli ultimi corpi professionali sono stati un passo avanti per quanto riguarda il digitale, ma, una volta sfornata una reflex in grado di fare delle foto praticamente perfette, come quelle che vediamo ogni giorno sui cartelloni pubblicitari in giro per le città, mi chiedo cosa si dovranno inventare per attirare l'attenzione di persone che, con gli strumenti che hanno, sono già in grado di fare dei capolavori...
Valejola
Io invece volo raso terra perchè una cosa, a mio parere molto pratica, manca!
In pratica la possibilità di copiare le foto appena effettuate, o presenti nella sd o cf, in una normale chiavetta per pc, ma facendo tutto tramite reflex.
Perchè ogni volta che faccio foto a parenti e/o amici, poi ognuno vuole il "reportage" e devo sempre perdere tempo al pc per trasferire il tutto!
E non vi dico poi che casino col "passami la chiavetta", "te l'ho data la chiavetta?", "hai tu la mia chiavetta?" finendo infine col "non trovo più la mia chiavetta!"...
CVCPhoto
A parenti e amici, quelle rarissime volte che faccio loro le foto, le invio una volta a casa per email dopo averle sviluppate e ridotte a 1200 pxl sul lato lungo e invio loro ciò che intendo io.

Carlo
gbrlit
QUOTE(Valejola @ Aug 19 2011, 09:16 PM) *
Io invece volo raso terra perchè una cosa, a mio parere molto pratica, manca!
In pratica la possibilità di copiare le foto appena effettuate, o presenti nella sd o cf, in una normale chiavetta per pc, ma facendo tutto tramite reflex.
Perchè ogni volta che faccio foto a parenti e/o amici, poi ognuno vuole il "reportage" e devo sempre perdere tempo al pc per trasferire il tutto!
E non vi dico poi che casino col "passami la chiavetta", "te l'ho data la chiavetta?", "hai tu la mia chiavetta?" finendo infine col "non trovo più la mia chiavetta!"...



Io invece sento molto la mancanza di una piccola memoria interna... giusto un paio di gb. Quante volte mi accorgo di aver lasciato l'sd/cf nell'adattatore dopo essere uscito di casa tongue.gif Cosa costerebbe alla Nikon mettere 2 Gb di memoria interna?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.