QUOTE(paolodes @ Aug 17 2011, 10:21 AM)

F22 è pur sempre un'apertura, quindi il diaframma non può essere completamente chiuso.
Ad obiettivo innestato, il diaframma sta a tutta apertura (così vedi bene nel mirino). Chiude all'apertura effettiva di lavoro quando fai click.
Questa è ovviamente la risposta corretta.
Ad obiettivo innestato il diaframma sta a tutta apertura.
Ad obiettivo smontato il diaframma sta alla massima chiusura che è pur sempre un'apertura...
Due-tre millimetri? E' possibile, non l'ho mai misurato ma non si può confrontare mele con pere, o si parla di apertura in termini di valore f o si parla di diametro del foro...
Poi volendo si possono fare i conti, visto che il valore f è pur sempre il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro del foro...