QUOTE(nrg69 @ Aug 16 2011, 02:35 PM)

..
io utilizzo solo LR e da un po stavo ponderando sul passaggio a fotoschiop.... cosa ne pensate di questa implementazione?
preferireste ancora PS a LR? se si, per quali motivi?
...
Lightroom = Camera Raw + Bridge.
Photoshop come parte di editor raster serve solo per modificare i formati TIFF/PSD/JPEG e non per i RAW.
Epperciò, se devi eseguire modifiche molto specifiche che un convertitore RAW non fa, può servire lavorare sul file chiuso TIFF/PSD/JPEG. Ma PRIMA devi aver regolato il 99% su Lightroom/Camera Raw. Sei capace di farlo?
Ponderato questo e il costo di Photoshop (se non sei un docente o studente) la risposta arriva da sola. A parte questo Photoshop consente di ottimizzare le stampe come Lightroom non può fare ma occorre sapere come fare. In generale, se sei disposto a spendere tempo e fatica (non girando tra i tutorial su Google, ma con testi adeguati) per imparare ad usare Photoshop, compratelo.
Altri amici del Forum ti daranno ulteriori indicazioni basate sulle loro esperienze.
Massimo