Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
the skywalker
hey photosciroppati, che ne pensate?
io utilizzo solo LR e da un po stavo ponderando sul passaggio a fotoschiop.... cosa ne pensate di questa implementazione?

preferireste ancora PS a LR? se si, per quali motivi?

grazie
Stefano


http://www.lightroomcafe.it/lightroom/perf...elli-lightroom/
Massimo.Novi
QUOTE(nrg69 @ Aug 16 2011, 02:35 PM) *
..
io utilizzo solo LR e da un po stavo ponderando sul passaggio a fotoschiop.... cosa ne pensate di questa implementazione?

preferireste ancora PS a LR? se si, per quali motivi?
...


Lightroom = Camera Raw + Bridge.

Photoshop come parte di editor raster serve solo per modificare i formati TIFF/PSD/JPEG e non per i RAW.

Epperciò, se devi eseguire modifiche molto specifiche che un convertitore RAW non fa, può servire lavorare sul file chiuso TIFF/PSD/JPEG. Ma PRIMA devi aver regolato il 99% su Lightroom/Camera Raw. Sei capace di farlo?

Ponderato questo e il costo di Photoshop (se non sei un docente o studente) la risposta arriva da sola. A parte questo Photoshop consente di ottimizzare le stampe come Lightroom non può fare ma occorre sapere come fare. In generale, se sei disposto a spendere tempo e fatica (non girando tra i tutorial su Google, ma con testi adeguati) per imparare ad usare Photoshop, compratelo.

Altri amici del Forum ti daranno ulteriori indicazioni basate sulle loro esperienze.

Massimo
Massimo.Novi
Dimenticavo:

Camera Raw ha un paio di cosette migliori del modulo sviluppo di Lightroom. Bridge ha diverse cose migliori del modulo libreria di Lightroom ma occorre sapere come strutturare le cartelle delle immagini.

Massimo
the skywalker
grazie per il tuo punto di vista, io non sono un professionista ma qualcosa di vagamente guardabile sto cominciando a produrlo e a venderlo.
il passaggio a PS lo vedo in primis come sfida e opportunità di crescita personale, poi ne segue il miglioramento del mio "prodotto" da eventualmente vendere.

non conosco la gestione dei livelli, mi interessava appunto PS per la credo possibilità di modifica piu mirata e precisa rispetto a LR.
Ecco appunto la mia richiesta, credete che questo plugin permetta a LR di avvicinarsi a PS come precisione di intervento /qualità del prodotto o è solo marketing?
Massimo.Novi
QUOTE(nrg69 @ Aug 16 2011, 09:12 PM) *
...Ecco appunto la mia richiesta, credete che questo plugin permetta a LR di avvicinarsi a PS come precisione di intervento /qualità del prodotto o è solo marketing?


Si tratta di un plugin che integra Lightroom consentendo di lavorare su livelli e salvando il tutto in PSD (quindi risultano lavorabili poi in PS ma comunque è pur sempre un lavorazione raster e non raw). L'ho provato un poco ma non è che mi abbia entusiasmato (ok, uso PS da troppo tempo).

Serve? Rispetto ad acquistare in toto PS ovviamente non consente di lavorare sui livelli con tutti gli strumenti di PS ma offre alcuni strumenti base utili in fotografia base come maschere e pennelli di mascheratura. In effetti è utile per blending di immagini. Finisce li però. In pratica si può operare solo con le modalità di fusione predefinite. Per qualcosa di più sofisticato andrebbero esportate più immagini da LR e fuse usando di volta in volta tali modalità. Piuttosto laborioso.

Chi usa solo LR e non ha PS potrebbe trovarlo utile per alcuni tipi di ritocco di effetto. In generale se ci si avvicina seriamente al fotoritocco come attività professionale è molto meglio acquistare PS e impararne le innumerevoli possibilità.

Il prezzo è molto abbordabile per lo scopo prefisso. Non lo vedo utilissimo al professionista come dicevo perchè oggettivamente serve a poco in generale e aggiungere i livelli è inutile se poi non si hanno strumenti duttili con cui operare direttamente su di essi.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.