QUOTE(Daisuke_Jigen @ Aug 12 2011, 02:10 PM)

Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema di conversione per il quale spero di trovare un aiuto.
L'altra sera ho effettuato una serie di foto in notturna, scaricati con ViewNx2 (profilo Nikon sRGB 4.0.0.3002), quindi molto fedele ai colori originali, ovviamente appena ho aperto con PS, aprendolo con un altro profilo colore il risultato era falsato, colori pi� scuri e perdita generale di dettaglio.
Ho cambiato anche lo spazio di lavoro ma i risultati non erano soddisfacenti..come ultima risorsa ho provato la conversione (da view NX2) NEF 12Bit---->TIFF 8Bit---->Jpeg ma anche qui non ero soddisfatto.
Qualcuno conosce qualche modo migliore? Vi allego per completezza il NEF e la conversione dal TIFF
Clicca per vedere gli allegati Ingrandimento full detail : 255.5 KBGrazie mille in anticipo!
Lorenzo
Il problema tuo NON � la conversione di ACR, pi� o meno uguale a quella i View NX, il problema ce lo hai tu, ed � un problema grosso, importante, variegato hai un mucchio da imparare sui RAW e come gestirli.
1) I colori sono un�interpretazione, non esistono i �colori reali�: View NX, e con quello Nikon, � solo una delle infine interpretazioni: leggiti qualcosa sui colori del RAW in digitale.
2) Lo scatto, a parer mio, lo hai esposto male, andava esposto un po� di pi�: prima di esporre DEVI sapere cosa e come lo vuoi.
3) Tu non sai lavorare, e per nulla, in Camera RAW: se non lo sai usare, non lo usare mai
Tra le infine immagini racchiuse, catturate da uno scatto RAW, io ho scelto questa immagine, questa � la �mia� interpretazione dei colori.
Ingrandimento full detail : 517.3 KBFatta in 5 minuti su un portatile che ha lo schermo grande quanto una cartolina, non calibrato e che se lo inclini 10 gradi ti cambia e molto l'immagine, come colori e contrasto, effettuata con CS 4 (con CS 5 veniva meglio, meno rumore, pi� nitida e meno rumorosa, dato che ACR oggi 6.4.1 lavora meglio di CS 4 sul rumore).
Esaltato il cielo col pennello, senza HSL, rumore controllate con i comandi di ACR, capture sharpening dato con la maschera, ripresa con livelli su tutta l�immagine, e ripresa settorializzata con curve.
Smart sharpening settorializzato con maschera di livello, 3 settori di smart sharpening ma tutti con gli stessi valori di base: su foto rumorose, � il rumore che decide la quantit� di sharpening da dare (1x il cielo, forte, 1 per la chiesa, leggero, 1 per gli alberi, medio) mentre lo sharpening di soggetto, basato si particpolari pi� o meno piccoli (frequenze spaziali) passa in seconda riga, dunque, nella maggioranza dei casi, su foto rumorose, non si applica lo sharpening differenziato per frequenze spaziali, si vedrebbero settori pi� o meno nitidi sul rumore, la foto si rovina ( gi� questa � al limite, non � fatta bene, ho lo schermo troppo piccolo)
Se decidi di scattare in RAW, quello che d� i risultati migliori, devi conoscere prima di tutto che cosa � e DEVI fare il fotoritocco, altrimenti scatta in Jepg che ti vengono meglio, la fotocamera, al tuo livello, lavora, come fotoritocco, meglio di te.
Fatti un corso di PP tenuto da professionista competente, ed attenzione che in Italia ci sono molti cocomerai che si sono messi a fare corsi di PP, trova dunque uno bravo e preparato
La mia interpretazione con ACR pu� piacere o meno, ma tecnicamente, se non certo buona, � almeno passabile.
Datti da fare con i RAW, se vuoi foto di qualit� ma, soprattutto, se le vuoi come piacciono a TE, non come te le rifila la Nikon o un altro costruttore.
Saluti cordiali
alessandro