Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco.cassar

Vorrei sapere se nella stessa fascia di prezzo e su DX con questo obiettivo posso ottenere i massimi risultati a tutta apertura oppure ci sono altre ottiche similari che si comportanto meglio??

Intendo in termini di nitidezza sull'intero fotogramma e bokeh.


Tralasciando il 70-200mm VRII f/2.8 per ragioni di prezzo. Grazie.
Luigi_FZA
Non credo possa trovare qualcosa di equivalente al bighiera in termini di nitidezza, bokeh ed apertura di diaframma.
Ottima lente, io l'ho tenuta veramente poco, perche' per l'uso che intendevo farne e per il corpo macchina che possedevo (D90) gli lamentavo una velocita' di maf non rispondente alle mie specifiche/aspettative.
La persona che compro' il mio, viceversa aveva una D200 e' considero' questa lente rispondente alle sue aspettative.

Conclusione, dipende che uso intendi farne e che corpo macchina utilizzi.

Luigi
serca63
QUOTE(marcox076 @ Aug 12 2011, 09:57 AM) *
Vorrei sapere se nella stessa fascia di prezzo e su DX con questo obiettivo posso ottenere i massimi risultati a tutta apertura oppure ci sono altre ottiche similari che si comportanto meglio??

Intendo in termini di nitidezza sull'intero fotogramma e bokeh.
Tralasciando il 70-200mm VRII f/2.8 per ragioni di prezzo. Grazie.


Io attualmente lo uso su D700, prima però avevo una D80.
A parte la velocità di MAF, come ti diceva Luigi, è un obiettivo ottimo anche su Dx, per tutti gli atri aspetti.
Di similare o migliore credo ci sia solo il 70-200 che hai già scartato per il prezzo.
Io te lo posso solo consigliare.
Ciao
Sergio
marco.cassar
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 12 2011, 10:16 AM) *
Non credo possa trovare qualcosa di equivalente al bighiera in termini di nitidezza, bokeh ed apertura di diaframma.
Ottima lente, io l'ho tenuta veramente poco, perche' per l'uso che intendevo farne e per il corpo macchina che possedevo (D90) gli lamentavo una velocita' di maf non rispondente alle mie specifiche/aspettative.
La persona che compro' il mio, viceversa aveva una D200 e' considero' questa lente rispondente alle sue aspettative.

Conclusione, dipende che uso intendi farne e che corpo macchina utilizzi.

Luigi


Si grazie Luigi avevo letto dei limiti dell'AF su D90 (che posseggo), ma ho intenzione di acquistare in futuro l'erede della D300S quando uscira' sopperendo credo almeno sulla carta al deficit su soggetti in movimento.
Personalmente mi piacerebbe se potessi acquistare un AF-S 80-200mm f/4 VRII (non esistesse).

Stavo pensando anche ad ottiche di terze parti, pero' vorrei un f/2.8 realmente utlizzabile con ottimi risultati gia' alla massima apertura, altrimenti secondo me non ha molto senso.
Luigi_FZA
QUOTE(marcox076 @ Aug 12 2011, 10:31 AM) *
Personalmente mi piacerebbe se potessi acquistare un AF-S 80-200mm f/4 VRII (non esistesse).

Stavo pensando anche ad ottiche di terze parti, pero' vorrei un f/2.8 realmente utlizzabile con ottimi risultati gia' alla massima apertura, altrimenti secondo me non ha molto senso.

Io non la penso allo stesso modo, (ma come diceva Toto' il mondo e' bello perche' avariato) mi piacciono le ottiche luminose (e ben progettate e costruite); credo che averle mi risolvono diversi problemi altrimenti risolvibili (forse) in pp settore sul quale so di avere molti limiti.
Purtroppo (o per mia fortuna), non conosco ottiche di terze parti, il bighiera lo sostitui con un 70 200 VR1 acquistato usato.
L.
Primo.
Ciao, io ho il bighiera da oltre dieci anni.
L'ho usato prima su F100 (ottimo), poi su D80 (ottimo ma AF lenta) e adesso su D700 (fantastico).
Ti posto un piccolo esempio: (io lo uso sempre a mano libera)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 228.1 KB



P.S. Prego ingrandire.
marce956
Il 70-200 VRI si dovrebbe trovare usato sui 1.100/1.200, è una spesa un po' superiore, ma a mio avviso puo' valerne la pena...
pes084k1
QUOTE(Primo. @ Aug 13 2011, 03:01 PM) *
Ciao, io ho il bighiera da oltre dieci anni.
L'ho usato prima su F100 (ottimo), poi su D80 (ottimo ma AF lenta) e adesso su D700 (fantastico).
Ti posto un piccolo esempio: (io lo uso sempre a mano libera)

Ingrandimento full detail : 228.1 KB



P.S. Prego ingrandire.


Per queste cose il Micro 70-180 AFD faceva ben altro, a dir la verità. A breve distanza gli 80-200 e i 70-200 VR non mi sono mai piaciuti molto.

A presto telefono.gif

Elio
Primo.
QUOTE(pes084k1 @ Aug 13 2011, 05:09 PM) *
Per queste cose il Micro 70-180 AFD faceva ben altro, a dir la verità. A breve distanza gli 80-200 e i 70-200 VR non mi sono mai piaciuti molto.

Ciao, il Micro 70-180 non lo conosco per cui non ne parlo.
Per il discorso "breve distanza" quando esco per fotografare, uso quello che ho e non rinuncio a scattare solo perché l'ottica che ho portato quel giorno, alle brevi distanze a qualcuno può non piacere. Buona luce.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.