Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PLANAR69

Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif
massimodav73
vendi il 28/300 il 35/70 e il 28 e se vuoi anche il 12/24
io terrei il 20mm il 50mm e 85mm in abbinamento col 24/70f2.8 e piu in la un 80/200 o un 70/200

se prendi il 24/70 il 35/70 sarebbe un doppione poi il 28//300 e troppo lungo come estensione un 11x e non ti dara qualita il 28mm e pure lui un doppione il 12/24 non lo conosco e non mi esprimo (per me troppo aperto come grandangolo)
il 20mm e una bell ottica e pure io lo e la tengo ben stretta
il 50mm e un ottica fondamentale in un corredo
l 85mm per la ritrattistica e un bel vetro
PLANAR69
QUOTE(massimodav73 @ Aug 10 2011, 01:04 PM) *
vendi il 28/300 il 35/70 e il 28 e se vuoi anche il 12/24
io terrei il 20mm il 50mm e 85mm in abbinamento col 24/70f2.8 e piu in la un 80/200 o un 70/200

se prendi il 24/70 il 35/70 sarebbe un doppione poi il 28//300 e troppo lungo come estensione un 11x e non ti dara qualita il 28mm e pure lui un doppione il 12/24 non lo conosco e non mi esprimo (per me troppo aperto come grandangolo)
il 20mm e una bell ottica e pure io lo e la tengo ben stretta
il 50mm e un ottica fondamentale in un corredo
l 85mm per la ritrattistica e un bel vetro

La tua interpretazione mi piace.Grazie
aveadeli
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif


A mio giudizio i quattro fissi vanno assolutamente tenuti (AFD 20/2,8, AIS 28/2,8, AFD 50/1,4 e AFD 85/1,4).
Sono infatti tutte ottiche di qualità elevata, se non eccelsa, di lunghezze focali superclassiche.
Posseggo infatti anche io tutte le tue stesse ottiche fisse, fatta eccezione per l'85mm che ce l'ho nella versione f1,8, e non mi sfiora minimamente l'idea di togliermele, anzi ad esse ho aggiunto il 16/2,8, 24/2,8, 35/2,0 e 105/2,0.
Personalmente non prenderei mai il 24-70 per ragioni di costi, ingombri e scarsa escursione focale. Se proprio zoom deve essere, a mio giudizio, molto più versatile il nuovo 24-120mm f4,0 anche se comunque costicchia anche lui abbastanza.
Mi tengo pertanto ben stretto il mio onestissimo 24-85 f2,8-4,0 di cui sono davvero molto soddisfatto su FX.

Per completare quindi la risposta alla tua domanda, terrei tutti i fissi e venderei i tre zoom per prendere il 24-70. Rimarresti scoperto su fronte tele dove potresti integrare il corredo o con un buon 70-300VR (sicuramente migliore del 28-300 VR) o con un ottimo 80-200 a pompa o bighiera.
Sul fronte supergrandangolare (da 14mm a 20mm) attualmente coperto dal Sigma io personalmente non ho particolari esigenze ed esperienze, fisheye a parte, fermandomi con il mio corredo a 20mm che trovo già essere più che sufficiente, potresti se davvero lo usi intensamente, tenerti il Sigma visto che l'unica alternativa sarebbe il Nikon 14-24 che costa un autentico botto.
gargasecca
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif



Se avessi il tuo parco ottiche..personalmente terrei:

20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD

Gli altri 2 li venderei x aggiungere poi qualche soldino e prendermi un 180mm...e saresti apposto.

Il 24~70 lo vedo molto "inutile" avendo già il 20 e il 35~70 (a patto che siano in ottimo stato)...anche xchè hai una tipologia di ottiche "old style" che secondo me non conviene "mischiare" con ottiche "moderne" sia x costruzione che x resa e colori...discorso a parte x il 28~300 che essendo un tuttofare potrebbe risolverti problemi di ingombro...peso...ecc in viaggio.

grazie.gif
cere86
Io personalmente farei:

20 f2.8
24-70 f2.8
50 f1.4
85 f1.4

180 Pollice.gif



Marco (Kintaro70)
Non hai specificato cosa ti piace fotografare, vendendo il 28-300 saresti corto.

Io personalmente farei:
20mm f2.8 AFD o 12-24mm a tua scelta
24-70mm f2.8 AFS
85mm f1.4 AFD
70-200mm f2.8 AFS VR1 o 80-200mm f2.8 Bighiera.
PLANAR69

Questa tua indicazione è veramente interessante, sopratutto questa tua lettura del mio parco lenti old style, ovvero colori naturali e ombre non molto scure.
Il 180 mi ha sempre colpito favorevolmente anche se sono preoccupato dei possibili problemi di backfocus. Per quanto riguarda l'uso delle mie lenti riporto le seguenti indicazioni:
Generalmente il 28-300 lo uso per le gare di atletica della mia bambina (corsa, podio da vicino e pubblico) e con la lente 6t per il macro (lo so non si potrebbe ma mi diverte).
Il 35-70 2,8, dopo il lavaggio delle lenti, è un signor obiettivo e devo dire che forse è quello che più mi da soddisfazioni.
Il 50/1,4 è circa ..anni che non lo uso, non so perchè su pellicola andava, su dx qualche volta lo mettevo e ora riposa.
Il 20 è semplicemente fantastico ma la uso poco anche se è sempre con me.
L'85 è senza parole.
La mia passione sono i ritratti di famiglia, meglio se stretti.
Ancora grazie.gif
QUOTE(gargasecca @ Aug 10 2011, 03:01 PM) *
Se avessi il tuo parco ottiche..personalmente terrei:

20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD

Gli altri 2 li venderei x aggiungere poi qualche soldino e prendermi un 180mm...e saresti apposto.

Il 24~70 lo vedo molto "inutile" avendo già il 20 e il 35~70 (a patto che siano in ottimo stato)...anche xchè hai una tipologia di ottiche "old style" che secondo me non conviene "mischiare" con ottiche "moderne" sia x costruzione che x resa e colori...discorso a parte x il 28~300 che essendo un tuttofare potrebbe risolverti problemi di ingombro...peso...ecc in viaggio.

grazie.gif

Primo.
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 08:36 PM) *
Questa tua indicazione è veramente interessante, sopratutto questa tua lettura del mio parco lenti old style, ovvero colori naturali e ombre non molto scure.
Il 180 mi ha sempre colpito favorevolmente anche se sono preoccupato dei possibili problemi di backfocus. Per quanto riguarda l'uso delle mie lenti riporto le seguenti indicazioni:
Generalmente il 28-300 lo uso per le gare di atletica della mia bambina (corsa, podio da vicino e pubblico) e con la lente 6t per il macro (lo so non si potrebbe ma mi diverte).
Il 35-70 2,8, dopo il lavaggio delle lenti, è un signor obiettivo e devo dire che forse è quello che più mi da soddisfazioni.
Il 50/1,4 è circa ..anni che non lo uso, non so perchè su pellicola andava, su dx qualche volta lo mettevo e ora riposa.
Il 20 è semplicemente fantastico ma la uso poco anche se è sempre con me.
L'85 è senza parole.
La mia passione sono i ritratti di famiglia, meglio se stretti.
Ancora grazie.gif

Io sostituirei il 28-300 con un 70-300 e terrei i fissi che ho anch'io.
Io al posto del 180 ho preferito il bighiera 80-200 e non me ne sono mai pentito, fa dei ritratti splendidi.
Il 24-70, provato e lasciato perdere. Per il costo e per la resa così diversa dagli altri miei vetri.
Ho preso il 24-85 f:2,8-4 e ne sono innamorato, è proprio un vero "old style".


gargasecca
QUOTE(Primo. @ Aug 10 2011, 09:34 PM) *
Io sostituirei il 28-300 con un 70-300 e terrei i fissi che ho anch'io.
Io al posto del 180 ho preferito il bighiera 80-200 e non me ne sono mai pentito, fa dei ritratti splendidi.
Il 24-70, provato e lasciato perdere. Per il costo e per la resa così diversa dagli altri miei vetri.
Ho preso il 24-85 f:2,8-4 e ne sono innamorato, è proprio un vero "old style".




Ciao ...io al prezzo di un bighiera usato ho preso l' 85 f1,8 e il 180mm...completi e perfetti...e direi che ci ho guadagnato in prestazioni e "snellezza"...nonchè in peso...sommandoli entrambe si ha meno peso e ingombro del bighiera...che oltretutto su corpi D90 e D200 può soffrire di back-front focus...e comprandolo a scatola chiusa...meglio non rischiare... rolleyes.gif

Tornando a Planar69...abbiamo un parco ottiche simile...ma io non avendo trovato un 20mm a prezzo "congruo" ho ripiegato su un 24mm d' occasione...avevo già in casa il 50 intino (ho il 1° modello Made in Japan identico come "corpo" al tuo)...ho cercato l' 85 e il 180mm...e nella ricerca dei 2 c'è scappato un 35~70 "nuovo"...il tuo 50 e 85 sono il modello + "PRO"...e li sfrutterei proprio nelle occasioni in cui si ha poca luce e si può scendere di diaframma x non salire troppo con gli ISO...x es. a me capita qualche foto in chiesa...qualche foto nei saggi scolastici delle bimbe che si tengono nelle buie palestre ecc...imposto f2,2-2,5 e scatto senza flash portando a casa degli scatti dignitosi...i tuoi puoi farli scendere ancor +...quindi li terrei apposta x quelle occasioni.

In viaggio lo "zoomone" è troppo comodo...anche io possiedo il "fratello DX"...settimana prossima di va a ZooMarine...monto quello e basta.

Razionalizzerei come ti ho indicato...il 180mm che io sappia NON ha quel tipo di problema..e lo puoi trovare usato tra i 350-500€.

Se invece vuoi "stravolgere" il tutto...allora può aver senso dar via il tutto e prendersi i 2 zoomoni della triade...ma ci devi metter sopra parecchi soldi...e non credo ti riescano a fare foto "migliori"... wink.gif
PLANAR69

Parole sante telefono.gif

QUOTE(gargasecca @ Aug 11 2011, 09:28 AM) *
Ciao ...io al prezzo di un bighiera usato ho preso l' 85 f1,8 e il 180mm...completi e perfetti...e direi che ci ho guadagnato in prestazioni e "snellezza"...nonchè in peso...sommandoli entrambe si ha meno peso e ingombro del bighiera...che oltretutto su corpi D90 e D200 può soffrire di back-front focus...e comprandolo a scatola chiusa...meglio non rischiare... rolleyes.gif

Tornando a Planar69...abbiamo un parco ottiche simile...ma io non avendo trovato un 20mm a prezzo "congruo" ho ripiegato su un 24mm d' occasione...avevo già in casa il 50 intino (ho il 1° modello Made in Japan identico come "corpo" al tuo)...ho cercato l' 85 e il 180mm...e nella ricerca dei 2 c'è scappato un 35~70 "nuovo"...il tuo 50 e 85 sono il modello + "PRO"...e li sfrutterei proprio nelle occasioni in cui si ha poca luce e si può scendere di diaframma x non salire troppo con gli ISO...x es. a me capita qualche foto in chiesa...qualche foto nei saggi scolastici delle bimbe che si tengono nelle buie palestre ecc...imposto f2,2-2,5 e scatto senza flash portando a casa degli scatti dignitosi...i tuoi puoi farli scendere ancor +...quindi li terrei apposta x quelle occasioni.

In viaggio lo "zoomone" è troppo comodo...anche io possiedo il "fratello DX"...settimana prossima di va a ZooMarine...monto quello e basta.

Razionalizzerei come ti ho indicato...il 180mm che io sappia NON ha quel tipo di problema..e lo puoi trovare usato tra i 350-500€.

Se invece vuoi "stravolgere" il tutto...allora può aver senso dar via il tutto e prendersi i 2 zoomoni della triade...ma ci devi metter sopra parecchi soldi...e non credo ti riescano a fare foto "migliori"... wink.gif

pes084k1
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif


Terrei 20 2.8 AFD, l'85 1.4 AFD e il 28 2.8 AIS e forse il 50 1.4 AFD. Il 24-70 andrebbe bene come tuttofare. I fissi, tranne l'85 mm, potrebbero essere rimpiazzati dai pari focale Zeiss ZF.2 con vantaggi (da ridotti per il 20 a significativi per 28 e 50) e maggior affidabilità e prestigio. Il Sigma 12-24 lo cambierei con un Samyang 14 UMC, ottima resa per un retrofocus "digitale" e buon bilanciamento con il resto (le DSRL sono "sitting ducks" con i superwide). Da non dimenticare vetrino KatzEyeOptics e DG-2: l'upgrade più importante per la D700.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif


Terrei 20 2.8 AFD, l'85 1.4 AFD e il 28 2.8 AIS e forse il 50 1.4 AFD. Il 24-70 andrebbe bene come tuttofare. I fissi, tranne l'85 mm, potrebbero essere rimpiazzati dai pari focale Zeiss ZF.2 con vantaggi (da ridotti per il 20 a significativi per 28 e 50) e maggior affidabilità e prestigio. Il Sigma 12-24 lo cambierei con un Samyang 14 UMC, ottima resa per un retrofocus "digitale" e buon bilanciamento con il resto (le DSRL sono "sitting ducks" con i superwide). Da non dimenticare vetrino KatzEyeOptics e DG-2: l'upgrade più importante per la D700.

A presto telefono.gif

Elio
DighiPhoto
- 20 2.8
- 35-70 2.8
- 85 1.4
- 70-200 2.8

Per me terrei anche il 50 1.4 ma se non lo usi...Valuta tu...

Per foto sportive in interni vai di 70-200 2.8! Poi mi dici!
klain
QUOTE(aveadeli @ Aug 10 2011, 01:31 PM) *
....o con un buon 70-300VR (sicuramente migliore del 28-300 VR)



QUOTE(Primo. @ Aug 10 2011, 09:34 PM) *
Io sostituirei il 28-300 con un 70-300 .....


Sicuri della manifesta superiorità del 70-300 sul 28-300 ?????
Quasi dappertutto si legge l'esatto contrario.....
riccardobucchino.com
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD
35/70-2.8 AFD
28/300 AFD
50-1.4 AFD
85-1.4 AFD
28 -2.8 AIS
Sigma 12-24



Il mio corredo non è tanto diverso, anche io ho un supergrandangolo sigma, il 15-30, ho il 20, il 50, il 35-70 e poi io ho anche 2 tele 80-200 e 300 f/4.
La nostra situazione non è molto diversa, io non cambio niente perchè non ho più voglia di spendere soldi in fotografia, basta, ho un corredo ottimo e va bene così, ma dei miei eliminerei il 35-70 e lo cambierei con un 24-120 f/4 perchè molto più versatile, alla fine il 35-70 lo uso perchè è "versatile" ma non lo è molto e costringe a cambiare sempre lente, e eliminerei il 50 1.4 in favore di un 85, il 50 su dx mi piaceva molto ed odiavo il 35 nel formato crop, adesso che ho una D700 sto 50 è inutile lo uso solo per macro con i tubi, tutti a dire che è indispensabile... bah è indispensabile su dx, ma su fx che diamine di lente è? a cosa serve? troppo corto per i ritratti e i dettagli, troppo lungo per street o panorami, lo uso veramente pochissimo mentre su dx era il mio prediletto. Nel tuo caso eliminerei anche il 28-300 in favore di un 80-200 o 70-200 oppure di un 70-300 vr, però dipende da cosa ci fai se ci lavori e fai reportage e hai fretta, tienitelo stretto il 28-300 perchè in molti lavori conta fare le foto, non conta come o con cosa!

Quindi del tuo corredo terrei il 20mm che è sempre bello, il sigma perchè è estremo, l'85mm perchè è la lente che vorrei avere al posto del 50 che ho e il 28 ais perchè è una lente che ho sempre apprezzato e mai posseduto. Il 28-300 come dicevo lo eliminerei, l'ho provato e non mi ha fatto buona impressione, mentre il 35-70... lo eliminerei perchè la sua escursione è a dir poco stupida, però c'è da dire che è sempre un f/2.8 di qualità, insomma lo eliminerei a malincuore, mentre il 50 anche se lo trovo inutile non so se lo venderei.
marce956
QUOTE(cere86 @ Aug 10 2011, 05:05 PM) *
Io personalmente farei:

20 f2.8
24-70 f2.8
50 f1.4
85 f1.4

180 Pollice.gif

Quoto la composizione suggerita!
DDS
eventualmente mi prenoto per l'acquisto del 28/2.8 Ai-s (se modello 8 lenti in 8 gruppi, anno di produzione 81-2005, n.matricola da 630000 a 840000.. più o meno)

Saluti
Enrico
Kaiser Soze
QUOTE(PLANAR69 @ Aug 10 2011, 12:54 PM) *
Possiedo
NIKON:
20-2.8 AFD - da tenere
35/70-2.8 AFD - via
28/300 AFD - via
50-1.4 AFD - da tenere
85-1.4 AFD - da tenere
28 -2.8 AIS - da tenere (?)
Sigma 12-24 - via
Vorrei vendere qualcosa per acquistare il 24-70 (tipo vendo il 28/300 e …) e per riorganizzare le ottiche.

Aiuti, spunti e riflessioni?
grazie.gif

Acquista il 24-70, poi magari pensa ad un tele di qualità (80-200 f2.8 o simili) da trovarsi magari usato ed hai un corredo di tutto rispetto smile.gif
Cesare44
ciao,
terrei solo il 20mm e l'85mm 1.4 e comprerei un 24 70 2.8.

Saresti un pò corto dal lato tele e rinunceresti al 50mm 1.4, ma anche la tua proposta prevede la vendita del 28 300 che, insieme al 50mm è, imho, la soluzione migliore per tirar su più soldi.

Con il tempo penserei al 70 200 2.8.

buone foto
ricdil
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 5 2011, 11:51 AM) *
Acquista il 24-70, poi magari pensa ad un tele di qualità (80-200 f2.8 o simili) da trovarsi magari usato ed hai un corredo di tutto rispetto smile.gif

Bisogna valutare se il 24-70 come lente "moderna" è coerente con il corredo.
DDS
riesumo. allora planar dove sei? lo vendiamo o no questo 28mm? cool.gif
klaudiom
QUOTE(Cesare44 @ Sep 5 2011, 02:25 PM) *
ciao,
terrei solo il 20mm e l'85mm 1.4 e comprerei un 24 70 2.8.

Saresti un pò corto dal lato tele e rinunceresti al 50mm 1.4, ma anche la tua proposta prevede la vendita del 28 300 che, insieme al 50mm è, imho, la soluzione migliore per tirar su più soldi.

Con il tempo penserei al 70 200 2.8.

buone foto


Ho una D 700 e stamattina ho comprato il 24-70 AFs cedendo in permuta: AF 28 2,8 D - AF 50 1,4 D - AF 85 1,8 D

tutti come nuovi, con paraluce e custodia, ma è stato un bagno di sangue. Il motivo del cambio è che non li usavo mai (infatti erano come nuovi). Cambiare l'obiettivo su una digitale mi causa sempre un certo peso per la paura di sporcare il sensore, quinti l'uso dei fissi . . . .

Una precisazione: mi pare che il 28-300 in questione sia il modello non VR o sbaglio ?

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.