QUOTE(mafardin @ Aug 30 2011, 04:52 PM)

Sarò ripetitivo, ma sarebbe una buona idea se Nikon implementasse il sistema via radio già direttamente nella reflex al posto del sistema ad infrarossi, (o creasse dei propri trigger radio), in modo da non usare accessori di terze parti (non originali Nikon), peraltro molto costosi, e magari comandare tutto comodamente dal menù della reflex. Inoltre sarebbe una soluzione più pulita e diventerebbe più facile per tutti scegliere il modello più appropriato: ce ne sono di tanti modelli, alcuni TTL, altri no, spesso bisogna comperarli su internet e farseli arrivare da paesi tipo Cina (a volte con problemi doganali).
e uno perché dovrebbe sborsare 100/200/300 euro in più per una funzione che non usa?
è una funzione accessoria come un battery grip, 300 2.8 stabilizzato o un 10 fish; li comperi perché ti servono.
Poi c'è il problema delle latenze della parte radio. Per trasmettere una stringa di comando si impiega molto più tempo che per trasmettere un impulso luminoso, e per questo col CLS riesci a fare molte più cose che con i trigger radio.
Chiedete all' Ing. Faggioli se è così semplice il cls via radio, e capirete anche perché è così costoso.
A proposito, Alessandro, come procede il progetto?
Ciao,
Lucio