QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 09:05 PM)

ehm.... io non potevo non fare una figura del cretino, apro l'immagine, guardo confronto e penso "cavolo quello della prima colonna effettivamente legge meglio le ombre e ha un non so che nella tridimensionalità che mi colpisce".
TOrno a leggere quali obiettivi erano rispettivamente e mi sono sentito un bischero!!

Però almeno incosciamente ho avuto impressioni coerenti
Siamo in due allora...
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 09:23 PM)

beh... la differenza di bokeh tra il Sammy e gli Zeiss si vede ampiamente..... e ci mancherebbe pure !!! resta il fatto che il rapporto prezzo prestazioni e' incredibile......
Evidentemente non sono ancora pronto per apprezzare le differenze fra i due sfocati,ma onestamente non riesco a dire che la differenza fra questi "si vede ampiamente"
Dico sul serio,intendiamoci,senza ironia:forse con immagini "reali",magari un ritratto ambientato,sarebbe piu' facile...non saprei...
Grazie,
Fausto.
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 09:46 PM)

Eh, no, sennò non sarei qui a chiedere
Ho un 1.4, il 50, e lo uso sia a diaframma un pò chiuso che ai diaframmi più aperti. Ovviamente il vantaggio vero ce l'hai in questa ultima situazione, uno scatto vicino a TA di notte senza alzare troppo gli iso oppure una sfocatura estrema. Per usarlo a f/4 andava benissimo un qualsiasi altro 50.
Ho una piccola mania per i fissi: ho il 50, un 85/1.8, un 135/2.8 AI-S, due macro e il 35 sarebbe una delle ottiche che vorrei avere. Come ho detto ci sono varie opzioni dalla banale 35/2 (prenderò spero presto una FX) al PC f/2.8 che ha delle caratteristiche particolari o un f/1.4 che ne ha altre. In futuro poi, se potrò, vorrei il 100 makro della Zeiss.
Ebbè,Marco,come non condividere i tuoi desideri...specie per il 100 Makro planar,ma prima di proseguire con un'OT...proseguiamo con la lettura e le esperienze dei possessori.