Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Per chi ha la fortuna di averli provati tutti un bignami delle differenze?
Grazie!
Marco (Kintaro70)
Includi anche lo zeiss 35/2

Nella mia personalissima classifica
-Nikkor 35mm AFS (è AF, è nitido e contrastato già a TA, però quanto costa)
-Zeiss 35mm f2 (il miglior compromesso tra prezzo e nitidezza/bokeh, costruzione migliore dei nikkor, unico contro è MF e non costa pochissimo, ma nemmeno un'esagerazione come il nikkor)
-Samyang 35mm f1.4 (una macchina da guerra, otticamente superbo, ha come unico contro un bokeh non sempre ineccepibile e dimensioni importanti diametro filtri da 77mm è un plus però)
-Nikkor 35mm f1.4 AIs (non mi piace la resa a TA e a f2, per il resto è ottimo da f2.8 in su, come bokeh è secondo solo allo zeiss)
Fausto Panigalli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 7 2011, 05:52 PM) *
Includi anche lo zeiss 35/2

Nella mia personalissima classifica
-Nikkor 35mm AFS (è AF, è nitido e contrastato già a TA, però quanto costa)
-Zeiss 35mm f2 (il miglior compromesso tra prezzo e nitidezza/bokeh, costruzione migliore dei nikkor, unico contro è MF e non costa pochissimo, ma nemmeno un'esagerazione come il nikkor)
-Samyang 35mm f1.4 (una macchina da guerra, otticamente superbo, ha come unico contro un bokeh non sempre ineccepibile e dimensioni importanti diametro filtri da 77mm è un plus però)
-Nikkor 35mm f1.4 AIs (non mi piace la resa a TA e a f2, per il resto è ottimo da f2.8 in su, come bokeh è secondo solo allo zeiss)

Ciao Marco,
se non ricordo male era tuo il 35 Zeiss di Filippo (Willo D80),giusto?

Ritieni che abbia uno sfocato visibilmente migliore del "nostro" vecchio Nikon 35f2 AFD?
Io ho venduto il 35AFD proprio per lo sfocato a volte incerto:ne sto cercando uno fra questi elencati,anche se onestamente il Nikon AFS è fuori portata...
Mi "restano" il tuo ex Zeiss f2,il Nikon 35 1.4 AIS (difficile da reperire,ma sempre ottimo) e il nuovo curioso Samyang:di quest'ultimo,in particolare,sto seguendo il "club" in Sushibar e il relativo gruppo su Flickr.

Hai qualche esempio da postare o qualche link dove lo sfocato non ti ha soddisfatto?
Meccanicamente lo ritieni all'altezza dei due gioielli qui sopra?Come sappiamo sia lo Zeiss che i vari Nikon AI-AIS non hanno nulla da temere in questo campo...

Grazie mille,
Fausto.
Marco Senn
Ovviamente l'interesse è per il più economico AI-S... se la resa a TA non è il massimo allora lo scarto. Un'ottica del genere la acquisto per usarla anche al suo massimo, altrimenti mi basta un 35/2...
Lo Zeiss so che è un'ottimo oggetto ma pagare quello che costa per un'ottica manuale un pò mi frena...
Sto guardando un pò cosa offre il mercato e per ora ho trovato un 35 2.8 PC che è molto interessante e un AI-S. Gli altri due, ovviamente, sarebbero da prendere nuovi.
Fausto Panigalli
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 06:56 PM) *
Ovviamente l'interesse è per il più economico AI-S... se la resa a TA non è il massimo allora lo scarto. Un'ottica del genere la acquisto per usarla anche al suo massimo, altrimenti mi basta un 35/2...
Lo Zeiss so che è un'ottimo oggetto ma pagare quello che costa per un'ottica manuale un pò mi frena...
Sto guardando un pò cosa offre il mercato e per ora ho trovato un 35 2.8 PC che è molto interessante e un AI-S. Gli altri due, ovviamente, sarebbero da prendere nuovi.

Considera anche,Marco,che se vorrai usare il diaframma 2 lo potrai fare sia con gli f2 che con gli f1.4,ma un'f1.4 a f2 lavora chiuso di un diaframma!
Sia il 35 1.4AIS che il Samyang,buoni o meno,lavorerebbero certamente meglio di un 35f2 a TA!
Il mio 35f2 AFD,ad esempio,chiuso di un diaframma era MOLTO piu' nitido che a TA e la vignettatura si riduceva visibilmente!
Prima di venderlo ho provato bene anche il 35f2 AI di mio padre:un po' meno contrastato ma con pari resa;in pratica ottimo da f4 in poi,ma prima... rolleyes.gif

Se punti ad usare l'f2 con buona resa,alla fine,credo che ti convenga restare sugli 1.4,al limite chiudendo un'occhio sulla resa a TA...

Opinione del tutto personale comunque:tu od altri avete esperienza dirette in merito?

Ciao,
Fausto.

_Lucky_
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 7 2011, 05:52 PM) *
Nella mia personalissima classifica
-Nikkor 35mm AFS (è AF, è nitido e contrastato già a TA, però quanto costa)
-Zeiss 35mm f2 (il miglior compromesso tra prezzo e nitidezza/bokeh, costruzione migliore dei nikkor, unico contro è MF e non costa pochissimo, ma nemmeno un'esagerazione come il nikkor)
-Samyang 35mm f1.4 (una macchina da guerra, otticamente superbo, ha come unico contro un bokeh non sempre ineccepibile e dimensioni importanti diametro filtri da 77mm è un plus però)
-Nikkor 35mm f1.4 AIs (non mi piace la resa a TA e a f2, per il resto è ottimo da f2.8 in su, come bokeh è secondo solo allo zeiss)


onestamente, io questo miglior bokeh dello Zeiss F2 rispetto allo Zeiss F1,4 non l'ho visto....
Qui c'e' un raffronto abbastanza ben fatto tra i due obbiettivi in questione, ed in piu' c'e' anche il Samyang: http://www.flickr.com/photos/viktor_viktor...ith/5769166372/ (occorre scaricare le foto ed aprirle fianco a fianco per capire la differenza qualitativa dello sfocato...).
Certo che per quello che costa il Sammy...... rolleyes.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 08:45 PM) *
onestamente, io questo miglior bokeh dello Zeiss F2 rispetto allo Zeiss F1,4 non l'ho visto....
Qui c'e' un raffronto abbastanza ben fatto tra i due obbiettivi in questione, ed in piu' c'e' anche il Samyang: http://www.flickr.com/photos/viktor_viktor...ith/5769166372/ (occorre scaricare le foto ed aprirle fianco a fianco per capire la differenza qualitativa dello sfocato...).
Certo che per quello che costa il Sammy...... rolleyes.gif

Cavoli impressionante questo Samyang;scaricate le due immagini della bambolina,viste l'una dopo l'altra...insomma:se non vedessi il nome del file non le saprei distinguere hmmm.gif

BBottantotto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 09:00 PM) *
Cavoli impressionante questo Samyang;scaricate le due immagini della bambolina,viste l'una dopo l'altra...insomma:se non vedessi il nome del file non le saprei distinguere hmmm.gif


ehm.... io non potevo non fare una figura del cretino, apro l'immagine, guardo confronto e penso "cavolo quello della prima colonna effettivamente legge meglio le ombre e ha un non so che nella tridimensionalità che mi colpisce".

TOrno a leggere quali obiettivi erano rispettivamente e mi sono sentito un bischero!! biggrin.gif Però almeno incosciamente ho avuto impressioni coerenti
_Lucky_
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 09:00 PM) *
Cavoli impressionante questo Samyang; scaricate le due immagini della bambolina,viste l'una dopo l'altra...insomma:se non vedessi il nome del file non le saprei distinguere hmmm.gif


beh... la differenza di bokeh tra il Sammy e gli Zeiss si vede ampiamente..... e ci mancherebbe pure !!! resta il fatto che il rapporto prezzo prestazioni e' incredibile......
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 06:56 PM) *
Ovviamente l'interesse è per il più economico AI-S... se la resa a TA non è il massimo allora lo scarto. Un'ottica del genere la acquisto per usarla anche al suo massimo, altrimenti mi basta un 35/2...


Marco perdona ma nessuna ottica offre il suo massimo alla massima apertura.
Io andrei di 35 AI-S per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se credi ti posso dare parecchi riferimenti per un ottimo acquisto nel mercato dell'usato.
Io penso lo acquisterò nuovo come ho fatto per il 50/1,2.
Anche "lui" a TA non é il massimo ma.....

Maurizio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 06:52 PM) *
Ciao Marco,
se non ricordo male era tuo il 35 Zeiss di Filippo (Willo D80),giusto?

Ritieni che abbia uno sfocato visibilmente migliore del "nostro" vecchio Nikon 35f2 AFD?
Io ho venduto il 35AFD proprio per lo sfocato a volte incerto:ne sto cercando uno fra questi elencati,anche se onestamente il Nikon AFS è fuori portata...
Mi "restano" il tuo ex Zeiss f2,il Nikon 35 1.4 AIS (difficile da reperire,ma sempre ottimo) e il nuovo curioso Samyang:di quest'ultimo,in particolare,sto seguendo il "club" in Sushibar e il relativo gruppo su Flickr.

Hai qualche esempio da postare o qualche link dove lo sfocato non ti ha soddisfatto?
Meccanicamente lo ritieni all'altezza dei due gioielli qui sopra?Come sappiamo sia lo Zeiss che i vari Nikon AI-AIS non hanno nulla da temere in questo campo...

Grazie mille,
Fausto.


Lo zeiss è migliore in tutto rispetto al Nikkor AFD

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 08:45 PM) *
onestamente, io questo miglior bokeh dello Zeiss F2 rispetto allo Zeiss F1,4 non l'ho visto....
Qui c'e' un raffronto abbastanza ben fatto tra i due obbiettivi in questione, ed in piu' c'e' anche il Samyang: http://www.flickr.com/photos/viktor_viktor...ith/5769166372/ (occorre scaricare le foto ed aprirle fianco a fianco per capire la differenza qualitativa dello sfocato...).
Certo che per quello che costa il Sammy...... rolleyes.gif


Dello zeiss 1.4 non parlo visto che non l'ho mai provato di persona, tutti gli altri si, e siccome Marco Senn si rivolgeva a chi ha provato di persona, ho elencato i pezzi che ho provato e le impressioni a riguardo.
Marco Senn
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 08:26 PM) *
Opinione del tutto personale comunque:tu od altri avete esperienza dirette in merito?


Eh, no, sennò non sarei qui a chiedere wink.gif

Ho un 1.4, il 50, e lo uso sia a diaframma un pò chiuso che ai diaframmi più aperti. Ovviamente il vantaggio vero ce l'hai in questa ultima situazione, uno scatto vicino a TA di notte senza alzare troppo gli iso oppure una sfocatura estrema. Per usarlo a f/4 andava benissimo un qualsiasi altro 50.
Ho una piccola mania per i fissi: ho il 50, un 85/1.8, un 135/2.8 AI-S, due macro e il 35 sarebbe una delle ottiche che vorrei avere. Come ho detto ci sono varie opzioni dalla banale 35/2 (prenderò spero presto una FX) al PC f/2.8 che ha delle caratteristiche particolari o un f/1.4 che ne ha altre. In futuro poi, se potrò, vorrei il 100 makro della Zeiss.
Fausto Panigalli
QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 09:05 PM) *
ehm.... io non potevo non fare una figura del cretino, apro l'immagine, guardo confronto e penso "cavolo quello della prima colonna effettivamente legge meglio le ombre e ha un non so che nella tridimensionalità che mi colpisce".

TOrno a leggere quali obiettivi erano rispettivamente e mi sono sentito un bischero!! biggrin.gif Però almeno incosciamente ho avuto impressioni coerenti

Siamo in due allora... cerotto.gif tongue.gif

QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 09:23 PM) *
beh... la differenza di bokeh tra il Sammy e gli Zeiss si vede ampiamente..... e ci mancherebbe pure !!! resta il fatto che il rapporto prezzo prestazioni e' incredibile......

Evidentemente non sono ancora pronto per apprezzare le differenze fra i due sfocati,ma onestamente non riesco a dire che la differenza fra questi "si vede ampiamente" hmmm.gif
Dico sul serio,intendiamoci,senza ironia:forse con immagini "reali",magari un ritratto ambientato,sarebbe piu' facile...non saprei...

Grazie,
Fausto.

QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 09:46 PM) *
Eh, no, sennò non sarei qui a chiedere

Ho un 1.4, il 50, e lo uso sia a diaframma un pò chiuso che ai diaframmi più aperti. Ovviamente il vantaggio vero ce l'hai in questa ultima situazione, uno scatto vicino a TA di notte senza alzare troppo gli iso oppure una sfocatura estrema. Per usarlo a f/4 andava benissimo un qualsiasi altro 50.
Ho una piccola mania per i fissi: ho il 50, un 85/1.8, un 135/2.8 AI-S, due macro e il 35 sarebbe una delle ottiche che vorrei avere. Come ho detto ci sono varie opzioni dalla banale 35/2 (prenderò spero presto una FX) al PC f/2.8 che ha delle caratteristiche particolari o un f/1.4 che ne ha altre. In futuro poi, se potrò, vorrei il 100 makro della Zeiss.

Ebbè,Marco,come non condividere i tuoi desideri...specie per il 100 Makro planar,ma prima di proseguire con un'OT...proseguiamo con la lettura e le esperienze dei possessori. rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 7 2011, 09:37 PM) *
Marco perdona ma nessuna ottica offre il suo massimo alla massima apertura.


Lo so, ma anche a TA ci sono attiche che vanno meglio e peggio. Se prendo un f/1.4, come ho fatto per il 50 e vorrei fare un domani per l'85, è per poterlo anche usare a TA. Poi è ovvio che funziona anche a f/4, ci mancherebbe. L'AI-S mi attira molto per il suo prezzo nell'usato. Anche il Samyang però mi pare un ottimo oggetto; ho un amico che ha il fish DX e anche come costruzione non mi sembra fatto male.

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 7 2011, 09:37 PM) *
Io andrei di 35 AI-S per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se credi ti posso dare parecchi riferimenti per un ottimo acquisto nel mercato dell'usato.
Io penso lo acquisterò nuovo come ho fatto per il 50/1,2.
Anche "lui" a TA non é il massimo ma.....


Dove sai ne hanno un'altro e anche ad un prezzo interessante. Però passano spesso, non affretterei l'acquisto. Nuovo l'ho visto sui 600€.
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 10:11 PM) *
Nuovo l'ho visto sui 600€.


Mi sembra un ottimo prezzo.
Mi dici in MP dove ?
Grazie

Maurizio

shadowman!!
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 10:11 PM) *
Lo so, ma anche a TA ci sono attiche che vanno meglio e peggio. Se prendo un f/1.4, come ho fatto per il 50 e vorrei fare un domani per l'85, è per poterlo anche usare a TA. Poi è ovvio che funziona anche a f/4, ci mancherebbe. L'AI-S mi attira molto per il suo prezzo nell'usato. Anche il Samyang però mi pare un ottimo oggetto; ho un amico che ha il fish DX e anche come costruzione non mi sembra fatto male.
Dove sai ne hanno un'altro e anche ad un prezzo interessante. Però passano spesso, non affretterei l'acquisto. Nuovo l'ho visto sui 600€.


se devi usarlo a TA, sarebbe da preferire il Samyang, il 35mm AI-S è morbidino a TA.
maurizio angelin
QUOTE(shadowman!! @ Aug 7 2011, 10:46 PM) *
se devi usarlo a TA, sarebbe da preferire il Samyang, il 35mm AI-S è morbidino a TA.


Credo sia il caso anche di valutare la tenuta di prezzo dell'usato nel caso se ne voglia disfare in un futuro.
Un Nikon credo si venda sempre meglio di un Samyang.
Qui comunque ho visto scatti a TA davvero notevoli

http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=8...x=1.4&res=3

Maurizio
BBottantotto
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 7 2011, 10:51 PM) *
Credo sia il caso anche di valutare la tenuta di prezzo dell'usato nel caso se ne voglia disfare in un futuro.
Un Nikon credo si venda sempre meglio di un Samyang.



Non capisco con che logica si possa comprare qualcosa tenendo conto della rivendibilità in futuro.
IO (e tengo a sottolineare io) compro un'ottica dopo essermi informato a dovere e avere visto e provato tutto il possibile, tenendo conto fondamentalmente che se non mi convince al diciamo 95% non la compro. Evitando quindi di doverla rivendere quando poi magari mi accorgo che preferisco un af-d f2 oppure un 17-35 2.8.
Poi si sa, gli imprevisti capitano a tutti così come anche rivisitazioni dell'attrezzatura per carità! smile.gif

Fatto sta che chi ha provato samyang E ai-s ha preferito (o esprime preferenza) per il primo, ma ciò non vuole assolutamente dire che se a una persona su dieci piace la resa dell'ai-s non debba comprarselo.
maurizio angelin
QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 11:09 PM) *
Non capisco con che logica si possa comprare qualcosa tenendo conto della rivendibilità in futuro.


Il mondo é bello perché é vario.
IO la penso diversamente e tengo conto anche di questo.
Devo preoccuparmi ?
Pensi sia grave ?
Ciao

Maurizio
BBottantotto
QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 11:09 PM) *
Non capisco ..
IO (e tengo a sottolineare io)


QUOTE(maurizio angelin @ Aug 7 2011, 11:20 PM) *
Il mondo é bello perché é vario.
IO la penso diversamente e tengo conto anche di questo.
Devo preoccuparmi ?
Pensi sia grave ?
Ciao

Maurizio


rolleyes.gif Evitiamo per piacere..
Marco Senn
QUOTE(BBottantotto @ Aug 7 2011, 11:09 PM) *
Non capisco con che logica si possa comprare qualcosa tenendo conto della rivendibilità in futuro.
IO (e tengo a sottolineare io) compro un'ottica dopo essermi informato a dovere e avere visto e provato tutto il possibile, tenendo conto fondamentalmente che se non mi convince al diciamo 95% non la compro.


Il vantaggio del comprare usato sta proprio nel fatto che puoi acquistare e rivendere con un differenziale bassissimo (se non addirittura guadagnarci). Nel dubbio prendere prima l'AI-S che puoi rivendere senza problemi con un differenziale massimo di 50€, che mi sembra un congruo prezzo per un affitto di qualche mese, e provarlo adeguatamente mi sembra una soluzione vantaggiosa.
Poi naturalmente ognuno fa come crede meglio wink.gif
shadowman!!
personalmente quando valuto l'acquisto di un ottica non penso assolutamente al realizzo di un futura vendita, nulla vieta però che ci siano acquirenti che pesano anche questo parametro e trovo questo comportamento normale, perché no.
Tornando al 35mm AI-S, certamente le sue foto le fa a TA, poi dipende da cosa si vuol fare e in quali condizioni di luci.
Questi sono due esempi di foto in condizioni diverse per quanto riguarda la MAF, una è a pochi metri mentre l'altra è a decine di metri, le condizioni di luce sono al limite specialmente nella seconda, se uno vuole fare street con soggetti entro pochi metri il 35mm AI-S è validissimo, anche se c'è di megli tra quello che ho usato, il 28mm 1,4 in primis, se vuoi fare panorami dove devi utilizzare per forza l'apertura massima, secondo me il Samyang è pelino avvantaggiato per la nitidezza sui soggetti a fuoco.

35mm su DX (D2X) 400ISO 1/20sec TA (MAF sul giornale)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 717.3 KB

35mm du FX (D3) 800 ISO 1/40sec TA MAF sulle persone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.1 KB

DEVILMAN 79
Io ho avuto modo di provare il 35 f1.4 Ai-s sulla f100, l'ho usato solo a TA, le foto stampate sono semplicemente spettacolari per colori, nitidezza e sfuocato (Pellicola Portra 400).

Io che nel mio piccolo non amo i 35mm e preferisco sempre 24\28 e 50, se ne trovassi un esemplare ad un buon prezzo non ci penserei 2 volte a portarlo a casa, è una di quelle ottiche che te ne innamori...

Vincenzo.
maurizio angelin
QUOTE(shadowman!! @ Aug 7 2011, 11:59 PM) *
.... anche se c'è di megli tra quello che ho usato, il 28mm 1,4 in primis....


Concordo.
Il problema é che un usato l'ho visto a 2700 Euro e credo che chi lo possiede se lo tenga ben stretto.
Trovarne un esemplare ben tenuto ad un prezzo ragionevole non me lo lascerei scappare.

Maurizio
BBottantotto
QUOTE(Marco Senn @ Aug 7 2011, 11:37 PM) *
Il vantaggio del comprare usato sta proprio nel fatto che puoi acquistare e rivendere con un differenziale bassissimo (se non addirittura guadagnarci). Nel dubbio prendere prima l'AI-S che puoi rivendere senza problemi con un differenziale massimo di 50€, che mi sembra un congruo prezzo per un affitto di qualche mese, e provarlo adeguatamente mi sembra una soluzione vantaggiosa.
Poi naturalmente ognuno fa come crede meglio wink.gif

Questa può essere una soluzione ottimale! Magari riusciresti a provarli insieme, facendoti prestare il samyang da qualche amico che l'ha, e a quel punto capiresti quale più ti aggrada!



QUOTE(shadowman!! @ Aug 7 2011, 11:59 PM) *
personalmente quando valuto l'acquisto di un ottica non penso assolutamente al realizzo di un futura vendita, nulla vieta però che ci siano acquirenti che pesano anche questo parametro e trovo questo comportamento normale, perché no.
Pollice.gif

Tornando al 35mm AI-S, certamente le sue foto le fa a TA, poi dipende da cosa si vuol fare e in quali condizioni di luci.
Questi sono due esempi di foto in condizioni diverse per quanto riguarda la MAF, una è a pochi metri mentre l'altra è a decine di metri, le condizioni di luce sono al limite specialmente nella seconda, se uno vuole fare street con soggetti entro pochi metri il 35mm AI-S è validissimo, anche se c'è di megli tra quello che ho usato, il 28mm 1,4 in primis, se vuoi fare panorami dove devi utilizzare per forza l'apertura massima, secondo me il Samyang è pelino avvantaggiato per la nitidezza sui soggetti a fuoco.

Probabilmente per capire se personalmente piace più la resa di uno o l'altro si deve obbligatoriamente provarli, vanno sia con i diversi corpi dx fx ma soprattutto con i gusti personali.
Il 28 1.4 è un mostro sacro! Se li mangerebbe tutti sti 35ini.. laugh.gif



QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 8 2011, 12:37 AM) *
Io ho avuto modo di provare il 35 f1.4 Ai-s sulla f100, l'ho usato solo a TA, le foto stampate sono semplicemente spettacolari per colori, nitidezza e sfuocato (Pellicola Portra 400).

Io che nel mio piccolo non amo i 35mm e preferisco sempre 24\28 e 50, se ne trovassi un esemplare ad un buon prezzo non ci penserei 2 volte a portarlo a casa, è una di quelle ottiche che te ne innamori...


Sulla tua D90 hai avuto modo di provarlo?
Nell'usato si trova più o meno alla stessa cifra del Samyang nuovo, tempo fa ne vidi diversi nel mercatino

shadowman!!
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2011, 10:48 AM) *
Concordo.
Il problema é che un usato l'ho visto a 2700 Euro e credo che chi lo possiede se lo tenga ben stretto.
Trovarne un esemplare ben tenuto ad un prezzo ragionevole non me lo lascerei scappare.

Maurizio


il mio l'ho dato via se non ricordo male a 1700-1800 euro
maurizio angelin
Sul DX il 35 AI-S credo perda parecchio. Come "carattere" intendo.

Maurizio
Mattia BKT
QUOTE(shadowman!! @ Aug 8 2011, 12:26 PM) *
il mio l'ho dato via se non ricordo male a 1700-1800 euro


E con cosa l'hai sostituito?
Giusto per curiosità, sempre se l'hai sostituito.
shadowman!!
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2011, 10:48 AM) *
Concordo.
Il problema é che un usato l'ho visto a 2700 Euro e credo che chi lo possiede se lo tenga ben stretto.
Trovarne un esemplare ben tenuto ad un prezzo ragionevole non me lo lascerei scappare.

Maurizio



cerca questo cinquantino

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais5018.jpg

con numerazione da 3135001 - 3304551

costa poco è fa delle ottime foto a TA, con una CA inferiore al 35mm AIS ovviamente non è un 35mm wink.gif

mi ricordo di aver provato circa 5 anni fa il 45mm pancake che mi attirava tantissimo con questo, naturalmente da 2,8 in su, la conclusione è che ho portato il 45mm indietro al mio negoziante
ANTERIORECHIUSO
Ho avuto modo di provare il 35 ai-s su FF , poi ho comprato il Samyang.

A T.A sono imparagonabili, non lo cambierei per il nikkor, ma neanche per sogno.

3 delle ultime foto a TA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 703.2 KB

L'AF_D non l'ho mai preso in considerazione, su un fisso 1,4 il bokeh e' importante, quello e' da conati di vomito rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(shadowman!! @ Aug 8 2011, 12:40 PM) *
cerca questo cinquantino

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais5018.jpg

con numerazione da 3135001 - 3304551

costa poco è fa delle ottime foto a TA, con una CA inferiore al 35mm AIS ovviamente non è un 35mm

mi ricordo di aver provato circa 5 anni fa il 45mm pancake che mi attirava tantissimo con questo, naturalmente da 2,8 in su, la conclusione è che ho portato il 45mm indietro al mio negoziante


Ti ringrazio ma ho da poco il 50 AI-S 1.2.
Siccome vorrei pensionare il 24-70 mi interessa un 35mm.
Dopo il 50/1,2 sono fortemente attratto dal 35/1,4.
Sto seguendo questa discussione con particolare interesse.
Grazie a tutti e in primis a Marco che l'ha avviata

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2011, 10:48 AM) *
Concordo.
Il problema é che un usato l'ho visto a 2700 Euro e credo che chi lo possiede se lo tenga ben stretto.
Trovarne un esemplare ben tenuto ad un prezzo ragionevole non me lo lascerei scappare.

Maurizio



Pensa che ne ho fatto vendere uno al negozio che sai di Trieste a 900.... non avevo idea del suo valore, altrimenti l'avrei preso (per poi rivenderlo ovvio...)
DEVILMAN 79
X BBottantotto: il 35 Ai-s f1.4, non mi crederai ma non ci ho nemmeno pensato a montarlo sulla D90, però per me che uso spesso ottiche Ai\Ai-S su Dx, sono giunto alla conclusione che come dice Maurizio quotato qui sotto, la maggior parte delle ottiche costruite per la pellicola su Dx perdono molto del loro fascino e soprattutto della loro qualità(tipo 105 f2.5, af 35-70 f2.8) le uniche ad oggi (tra le poche che ho provato) che rendono "da Dio" sono il 55 Micro f3.5 (perfetto già a TA) e il 24 Ai-S f2 (flop clamoroso di casa Nikon, ai bordi su FF è inguardabile, battuto su tutti i fronti dal molto più economico f2.8) che su Dx per via del tagilo dei bordi elimina il grosso dei difetti.
In stampa però, parte delle magagne tra Dx e Fx vengono a mancare e il tutto si livella (più o meno.)

QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2011, 12:35 PM) *
Sul DX il 35 AI-S credo perda parecchio. Come "carattere" intendo.

Maurizio


Concordo, non l'ho provato sul Dx ma come dicevo sopra, pur usandole, mi rendo conto che non si comportano in modo uguale sui 2 formati, per chi usa solo l'uno o solo l'altro le differenze sono poco visibili però ed è solo una mera questione di gusti.


Tutto questo è una mia personale opinione che, come dico sempre ci capisco molto poco di tecnica e di fotografia, mi limito solo a giudicare ciò che vedo secondo la mia esperienza.

Vincenzo.

Vorrei aggiungere che il Samyang, essendo nato nell'era digitale penso renda bene su entrambi i formati anche se credo non sia "delicato" come i vecchi Nikkor.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.