nickoff
Aug 4 2011, 08:35 AM
ciao....a questo punto possiedo: 35 1.8 nikkor - 50 1.4g nikkor - 70 300 vr2 - tamron 90 macro - sigma 10 20 -ed infine il validissimo variabile: tamron 18 250 (ereditato dalla vecchia d60).....
avevo un 17 70 sigma in prova (2.8) ma ho preferito ridarlo indietro ed aggiungere 80 iuri e farmi i suddetti 35, 50....... non so i fissi li vedo con una definizione strepitosa....e' che li cambio di continuo e non vorrei rovinare incastri e contatti a forza di vita svita, oppure far entrare troppa polvere all'intyerno macchina seppur con tutte le precauzioni del caso..........
io comunque sono pro fissi.... anche se il 18 250 fa delle foto nitide e strepitose........ peccato la vignettatura..... pero' e' anche comodo........
ho fatto una cazz..a nel cambio?
potamino
Aug 4 2011, 08:43 AM
Eh? Sono io a non capire o il discorso è un tantino ingarbugliato?
Io rispondo semplicemente, Dipende!
I fissi quais sempre sono superiori come resa agli zoom (ammesso che l'occhio riesca a notare la differenza) e soprattutto sono luminosi.
Se hai bisogno di versatilità e di fare foto in situazioni che variano di continuo, meglio lo zoom... Se hai tempo e calma meglio i fissi...
Dipende dalle foto che vuoi fare...
Dipende
Marco (Kintaro70)
Aug 4 2011, 09:21 AM
Vai tranquillo che il bochettone non si consuma, se non dopo decine di migliaia di cambi, quindi scegli quello che più ti piace, personalmente prediligo gli zoom se cerco la praticità, ed i fissi per la qualità, non riesco a decidermi, e quindi li tengo tutti.
89stefano89
Aug 4 2011, 11:23 AM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 4 2011, 10:21 AM)

Vai tranquillo che il bochettone non si consuma, se non dopo decine di migliaia di cambi, quindi scegli quello che più ti piace, personalmente prediligo gli zoom se cerco la praticità, ed i fissi per la qualità, non riesco a decidermi, e quindi li tengo tutti.
idem se non si hanno du ecorpi sulla quale montare due fissi differenti diventa difficile usare sempre lo stesso tutto il tempo...
nickoff
Aug 4 2011, 12:21 PM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 4 2011, 12:23 PM)

idem se non si hanno du ecorpi sulla quale montare due fissi differenti diventa difficile usare sempre lo stesso tutto il tempo...
si il discorso e' un po ingarbugliato. e' che alla fine mi ritrovo ad usare sempre un 18 250 per praticita' e i ifissi fanno polvere....
Marco (Kintaro70)
Aug 4 2011, 12:40 PM
QUOTE(nickoff @ Aug 4 2011, 01:21 PM)

si il discorso e' un po ingarbugliato. e' che alla fine mi ritrovo ad usare sempre un 18 250 per praticita' e i ifissi fanno polvere....
Potrei obiettare che con quei presupposte la reflex non ti serve a nulla.
I fissi li uso quando lo zoom proprio non gliela fa
Con la D300 ed un 18-250 prova a fare una cosa del genere (alla luce di strada in piena notte), avrei dovuto mettere a 6400 ISO e ancora non bastavano.
Ingrandimento full detail : 7.4 MB
BBottantotto
Aug 4 2011, 12:44 PM
QUOTE(nickoff @ Aug 4 2011, 01:21 PM)

si il discorso e' un po ingarbugliato. e' che alla fine mi ritrovo ad usare sempre un 18 250 per praticita' e i ifissi fanno polvere....
..se vuoi li spolvero e li consumo io per te, più che volentieri!

Ultimamente sto diventando un po' fissato per i fissi..

o meglio, con un fisso solo (ahh, ancora più fissato!!)
nickoff
Aug 4 2011, 01:04 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 4 2011, 01:40 PM)

Potrei obiettare che con quei presupposte la reflex non ti serve a nulla.
I fissi li uso quando lo zoom proprio non gliela fa
Con la D300 ed un 18-250 prova a fare una cosa del genere (alla luce di strada in piena notte), avrei dovuto mettere a 6400 ISO e ancora non bastavano.
Ingrandimento full detail : 7.4 MBinfatti quando esco il variabile da un paio di mesi lo lascio a casa e cambio i fissi.......non vorrei fossero troppo delicati solo i contatti....... ovvio il fisso e' il top anche per me infatti ho venduto un tuttofare x averne uno fisso.....
89stefano89
Aug 4 2011, 03:57 PM
QUOTE(nickoff @ Aug 4 2011, 01:21 PM)

si il discorso e' un po ingarbugliato. e' che alla fine mi ritrovo ad usare sempre un 18 250 per praticita' e i ifissi fanno polvere....
dovresti sforzarti a usarli un po´di piú io usavo sempr eil 18-105, ha tutte le focali che servono, poi mi son preso la briga di adattarmi al 50, e alla fine qualcosa di bello salta fuori!
omsed4ever
Aug 4 2011, 04:32 PM
Merita una risposta variabile............
Beh gli zoom hanno una versatilità indubbia con 2 o 3 zoom hai un signor corredo con poco peso e poco ingombro, di contro i fissi hanno, di norma, qualità migliori e comunque luminosità migliori, però ti serve un carrello appendice per aver un buon parco ottiche.
Io direi, soggettiva, un paio di zoom per coprire tutta la gamma focale che ti serve e 2 o 3 fissi per quegli scatti che sei solito fare di modo da avere la maggior qualità possibile.
Good light!
Renzo
89stefano89
Aug 4 2011, 05:07 PM
QUOTE(omsed4ever @ Aug 4 2011, 05:32 PM)

Merita una risposta variabile............
Beh gli zoom hanno una versatilità indubbia con 2 o 3 zoom hai un signor corredo con poco peso e poco ingombro, di contro i fissi hanno, di norma, qualità migliori e comunque luminosità migliori, però ti serve un carrello appendice per aver un buon parco ottiche.
Io direi, soggettiva, un paio di zoom per coprire tutta la gamma focale che ti serve e 2 o 3 fissi per quegli scatti che sei solito fare di modo da avere la maggior qualità possibile.
Good light!
Renzo
la penso anche io come te anche perché con i fissi sarebbe meglio avere due corpi in caso di qualche evento "importante" anche per un fotoamatore
BBottantotto
Aug 5 2011, 10:32 AM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 4 2011, 06:07 PM)

la penso anche io come te anche perché con i fissi sarebbe meglio avere due corpi in caso di qualche evento "importante" anche per un fotoamatore
Vero, a volte sono necessari anche per un fotoamatore, anche con due zoom (12-24,17-35 uno l'altro 70-200,70-300 ad esempio), ma spesso dipende dall'evento e da quanto lo si "conosce": spiego, a volte ci sono eventi che seguono programmi ben definiti e si svolgono in luoghi precisi, il fotografo si mette "a tavolino" e dopo aver imparato a menadito quei luoghi e la luce che ci sarà allora pianifica ogni obiettivo per il dato momento dell'evento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.