Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Walter Nasini
ciao a tutti,

questo è quello che ho scritto in un'altro forum
QUOTE
ciao a tutti,

dopo essere stato possessore di una coolpix 995 sono attualmente utente della sony V1.
Sarei intenzionato ad acquistarmi una delle due fotocamere in oggetto (nikon 5700 o  Minolta dimage A1), quale secondo voi meglio prendere?
Anche se ho letto le varie recensioni e prove, non ho le idee ben chiare, perchè la nikon mi attrae per gli ottimi colori e dettagli e molto meno per la difficile messa a fuoco con poca e luce e il ritardo dello scatto.
Mentre la Minolta risulta molto efficace nello scatto e nella messa a fuoco con poca luce, ha lo stabilizzatore, ha meno zoom, + grandangolo, -macro, molto + giovane (1 anno).
Insomma da questo che scrivo si capisce chiaramente che la minolta in fatto di tecnica risulta superiore e fin qui siamo tutti d'accordo, mentre la cosa che mi frena, cosa per me non trascurabile sull'eventuale acquisto della A1, sono i colori i dettagli e la nitidezza delle foto che otterrei sicuramente con gli obbiettivi nikkor, cosa che per ora non sono in grado di valutare quelli di minolta.
Quindi gradirei il Vostro aiuto.

Ci sarebbe eventualmente la nuova 8700 che sopperisce alle carenze della 5700, ma gli 8 mp non mi interessano per i contro che hanno.

Grazie


Ho scritto che sono contro alle 8 mp perchè nei vari forum ho letto cose terribili nei loro confronti: che hanno molto rumore già a partire da 100 iso, hanno il sensore sempre acceso, praticamente più che fotocamere sono videocamere che fanno le foto, ed altre cosa tecniche che non ricordo, insomma gli 8 mp sono solo una ridicola speculazione commerciale.
Entrando per la prima volta oggi nel forum nital, trovo alcuni utenti che sono in possesso della 8700, i quali sono entusiasti della qualità e dalle migliorie apportate alla fotocamera che non avrei mai creduto se non venivo su questo forum.
Ora la mia testa stà scoppiando, non riesco a districarmi in tutta questa confusione di pareri, consigli, critiche e lodi anche perchè sono 15 giorni cha stò cercando di convincermi su quale fotocamera buttarmi definitivamente.
Detto questo, aggiungo volentieri la 8700 al lotto delle papabili.
suppongo che i Vostri consigli saranno al di sopra delle parti e lo spero vivamente
anche perchè ripeto, i dettagli e i colori della nikon non li ho avuti con la sony ( un pò freddini) e quindi sò cosa vuol dire nikon.

Grazie




matteoganora
Non farti mai riempire la testa da idee, degli altri, ascoltale e valutale...

Da parte mia ti posso dire che se ero molto scettico su queste nuove 8mp (che funzionano nello stesso modo delle 5.. la storia delle videocamere è una bufala!) i files visti della 8700 mi hanno fatto rivalutare tutto...

I sensori sono identici, minolta, canon o nikon... nella Sony c'è la filtratura smeraldo, ma la 828 è quella che dalle foto viste mostra più difetti da aberrazione cromatica...

Le altre tre si equivalgono molto, soprattutto dopo che la 8700 ha risolto i problemi di AF che affliggevano la 5700... Minolta e Canon sono stabilizzate, e questo è un leggero vantaggio, Nikon ha dalla sua menù molto intuitivi, un forum come questo, un'ottima ssistenza e una qualità globale dell'immagine molto elevata...

Se hai un negoziante di fiducia dove hai già acquistato... allora convincilo a farti fare una prova delle vari e marche... basterà portarti una Cf in negozio e fare qualche scatto in interno e fuori da esso...

Solo le tue impressioni potranno effettivamente aiutarti a decidere wink.gif
mdj
Chi ti risponde è di quelli che hanno già potuto apprezzare le ottime qualità della Coolpix 8700

E' difficile consigliare, non sapendo il genere di fotografia di chi chiede consiglio.

Penso che solo tu puoi arrivare alla scelta senza remore, giudicando le prestazioni e caratteristiche delle digitali che hai preso come confronto.

La 8700 è davvero difficile da criticare, dopo tutte le migliorie che Nikon ha apprtato.

Il sensore da 8 Mp, mi ha fatto ricredere da quello che potevo pensare prima di aver visto una sua immagine, anche su stampa.

Non posso di certo consigliarti le altre che non ho mai avuto occasione di provare.

Nei parametri di valutazione però, non trascurerei il srvizio di assistenza, seppur questo significasse rinunciare a qualcosa...

Sperando di rileggerti come POSSESSORE... i miei più siceri auguri per un'ottima scelta!

Saluti!
Beppe77
QUOTE (naswal @ Mar 19 2004, 03:47 PM)
ma gli 8 mp non mi praticamente più che fotocamere sono videocamere che fanno le foto, ed altre cosa tecniche che non ricordo, insomma gli 8 mp sono solo una ridicola speculazione commerciale.

questa mi è nuova...non l'ho provata ma ho letto molto e ne parlano tutti bene.
comunque come ha già detto qualcun'altro un forum come questo gli altri costruttori non te lo danno! fai te....
Claudio Orlando
Non conosco le camere digitali essendo amante della pellicola, quindi consigli in questo senso non ho da dartene. In compenso conosco il forum (o presunto tale) cui ti riferisci, non perchè me ne vada in giro per forum, ma visto che uno dei fondatori era un poco fortunato frequentatore di questo, (credo fra l'altro sia ancora iscritto) ho voluto qualche volta darci un'occhiata. L'impressione che ne ho ricavato e che mi ha fatto decidere a non metterci più...tastiera laugh.gif è il profondo ODIO verso il nostro beneamato marchio, non parlo di antipatia perchè vi sono anche possessori Nikon che lo frequentano e più di tanto non si allargano, ma chi come me qualche annetto sulle spalle ce l'ha e sa leggere fra le righe, l'ODIO verso la Nikon trasuda ad ogni confronto. Fatti loro ovviamente ma non mi è sembrato proprio "così libero" come lo descrivono loro stessi (buffo no?...mi sa di autocelebrazione rolleyes.gif ) ogni volta che si prova a decantare ottiche su cui nessuno credo possa dire davvero nulla, questi signori riescono a trovare difetti anche su quelle, il bello poi è che non puoi provare a dire più nulla pena attacchi di ogni genere. Per non parlare poi delle fotocamere in genere e le Coolpix in particolare. Questi sono i "forum liberi". Ti confesso che, al di là dello scherzo, qui c'è gente seria oltre che estremamente preparata, ma preparata davvero non per autoinvestitura dovuta da parroci e preti vari...tu mi capisci wink.gif
Markkob
Scusate che significa: Canon e Minolta sono stabiizzate?

Grazie!
Walter Nasini
Salve ragazzi,

molto bene, qui effettivamente è tutta un'altra cosa come opinione verso gli 8 mp e soprattutto nei confronti della 8700, anche se effettivamente altre marche hanno veramente dei problemi.
Sinceramente devo dire che chi ha criticato questa nuova risoluzione probabilmete aveva riportato pareri del sentito dire e e quindi generalizzando la cosa, magari i problemi legati ad un prodotto venivano associati a tutta la categoria e sicuramente senza aver provato la tecnologia con mano.
Io mi fido ciecamente degli imput che mi avete voi del nital forum, le parole di Mdj, matteoganora, e soprattutto quelle di Claudio Orlando che scrive:
QUOTE
Questi sono i "forum liberi". Ti confesso che, al di là dello scherzo, qui c'è gente seria oltre che estremamente preparata, ma preparata davvero non per autoinvestitura dovuta da parroci e preti vari...tu mi capisci 
.

e ciò che ho letto nei vari post inviati hanno fatto si che in un solo giorno potessi concedere la mia fiducia al forum e questo mi sembra una cosa grandiosa di ciò che siete riusciti a fare.

Dopo tutto questo vorrei comunicarVi che il mio livello di conoscenza in materia fotografica si può scrivere in 4 lettere e cioè " AUTO" con applicazione sporadica come un normalissimo utente che fotografa i momenti importanti della famiglia.
Magari la 8700 sarà troppo grande soprattutto costosa per quello che ci faccio, ma venendo come prima esperienza da una coolpix 995 dalla quale ho ottenuto grandi soddisfazioni in fatto di colori e dettagli ma anche tante arrabbiature per le innumerevoli foto sfuocate e gli scatti ritardati che mi facevano impazzire. Per questo decisi di passare alla sony V1 dalla quale ho eliminato le problematiche, ma che non ho + trovato i colori e i dettagli della nikon 995.
come ritorno di fiamma ho pensato di acquistarmi la 5700 ma i problemi sarebbero ritornati come con la 995.
Ma da oggi ho un'altra possibilità, .....la 8700.

Se avete ancora consigli e info sulla 8700 non ci starebbero male, mentre vado in cerca del miglior prezzo, ma sempre di un prodotto italia.

Grazie di cuore

Walter di Assisi



Walter Nasini
@ Mdj

hai qualche altro scatto, magari qualche ritratto oltre alle 3 foto che ho visto negli allegati?

grazie
Francoval
Sta uscendo anche la minolta A2. Carina. E Minolta sta seriamente pensando di entrare nel segmento delle reflex semipro. Se anch'essa mantenesse la compatibilità col suo parco ottiche sarebbe una buona concorrente per Nikon. Il che non può essere che vantaggioso per entrambe le firme. E quindi per i consumatori finali.
Walter Nasini
@ francoval
QUOTE
Sta uscendo anche la minolta A2. Carina. E Minolta sta seriamente pensando di entrare nel segmento delle reflex semipro. Se anch'essa mantenesse la compatibilità col suo parco ottiche sarebbe una buona concorrente per Nikon. Il che non può essere che vantaggioso per entrambe le firme. E quindi per i consumatori finali.


Grazie della info, ma resto scelgo nikon.

ciao
MikyR1100R
E fai bene.Io ti ho già mandato un PVT in un altro forum.

BYE!! wink.gif
Walter Nasini
@ M750

appena letto e risposto, grazie


L' 8700 l'ho trovata a San Marino, ovviamente nital, 256 mb compact flash + garanzia 2 anni e spedizione a € 1167.

Cosa ne pensate?

ciao
Beppe77
beh mi sembra buona la cosa. io l'ho trovata a 1299....
bisognerebbe fare un saltino a S.Marino... biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.