QUOTE(Batman62 @ Aug 1 2011, 01:35 PM)

Se esteticamente è messa bene prendila,io ho la D3 e D2X,presi la D300 ,per sostituire la D2X,ma sono subito tornato su i miei passi..la D300 non l'ho mai stimata..a 200iso per i miei gusti la trovo gia rumorosa,la D2X da 100 a 800 ha una nitidezza che è sconosciuta alla 300,prendila ha dei file bellissimi,sia nella risoluzione che nei colori,l'otturatore se è stato sostituito va bene.
Vedo che hai il 17-55, l'ho avuto per un anno innestato sulla D2X....... ti garantisco che è una cosa molto grande.
Grazie per il consiglio, sono sempre stato affascinato dalla D2xs e anche se più vecchia della d300 trovo sia ancora oggi molto performante almeno fino a 400 iso, e visto e considerato che scatto quasi sempre a 200 iso con la D300 e che trovo davvero stupenda l'ergonomia e il bilanciamento di un corpo pro sono sempre più tentato! Forse l'unica cosa che rimpiangerei della d300 è il display.
Non ti nascondo che sono anche tentato di passare al FF (anche se in quel caso dovrei cambiare anche le ottiche e sinceramente non mi va di svendere il mio 17-55)...una soluzione potrebbe essere prendere la D2xs e incollargli il mio 17-55 f2.8 e poi vendere la d300 ed aquistare una nuova FF o eventualmente prendere il nuovo 85 afs g (con relativo conguaglio!).
Saluti
P.s. Ho dimenticato di inserire tra le ottiche in mio possesso il micro 60 afs.