QUOTE(sinclair_gio @ Jul 31 2011, 09:08 PM)

Ciao.
Nella terza mi sembra strano che con tempi di posa di 30 secondi non sei riuscito a catturare un fulmine, anche se un piccolo accenno di questo s'intravvede nell'angolo inferiore destro. Lo scatto è decisamente mosso.
Gli alberi sono mossi...c'era un vento molto forte, ma la macchina era su un solido treppiede....
Sembra strano anche a me che non ci siano tracce dei fulmini, eppure ho fatto 20 scatti e passa, e ogni volta veniva fuori un cielo scuro schiarito dal lampo...nulla più. Riproverò al prossimo temporale...ma in quell'occasione (l'altra sera) propiro non ho combinato nulla.
se il tempo di esposizione era OK (30 sec), il resto (ISO, diaframma ecc) secondo te erano ok come erano settati o dovrei modificare dell'altro??
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 31 2011, 09:08 PM)

In questi casi mi sembra utile l'uso del paraluce piuttosto che ad un "filtro trasparente per proteggere l'obiettivo
forse mi ero espresso male io, ma non intendevo dire che ho messo il filtro per evitare il flare...anzi, mio padre mi aveva già avvisato che forse il filtro avrebbe dato fastidio in alcune particolari occasioni. Forse questa è una di quelle... il filtro è un semplice Hoya HD Protector, è solo per proteggere l'obiettivo...

QUOTE(sinclair_gio @ Jul 31 2011, 09:08 PM)

Nel quarto scatto il problema è ancora una volta il tempo lungo di ripresa
effettivamente il VR non può far miracoli, e il tempo utilizzato era lunghino. Un pro, in situazioni di luce simili (cioè bassa e piuttosto calda) cosa avrebbe fatto? Bisognava alzare maggiormente gli ISO (cosa che se posso evito per non peggiorare la qualità dello scatto) o avrebbe usato il flash (cosa che rende tutto molto innaturale, per quanto riguarda la mia poca esperienza con quello on-camera...)
GRAZIE 1000 davvero anche per l'esempio di PP. Immagino tu abbia applicato un filtro freddo...
Attendo la tua risposta visto che la prima è stata davvero utile ed esauriente!!