Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Concalmarrivo
Mi date qualche dritta su questo necessario accessorio?
Ho visto i Lowerpro,ma sono a digiuno in materia.
Ho già uno zaino marcato Nikon,ma dopo 6 mesi comincia a dare segni di cedimento.
Pagato poco,ma dura anche poco........
Luigi_FZA
Io, da circa un anno uso il FlipSide 300 della casa da te citata.
Dentro riesco a tenerci, oltre all'attuale DSettecento con 24 70 montato, l'85 f/1.4; 180; 135 DC ed il 16 35; rimane ancora dello spazio ma non sufficente per il 70 200, che assieme al 105 ed all'SB900 rimangono a casa.
ovvio che si riesce ad accomodarci la seconda batteria ed il carica batteria.

L.
ironmike
Anch'io ero tentato all'acquisto del Lowerpro FlipSide 300, fino a quando non mi sono imbattuto in questo Kata 3n1,il costo è lo stesso, é simile ad lowerpro, ha in piu la possibilita di aprire lo zaino di lato se si decide di portarlo come monospalla, ha la copertura per la pioggia, e ha la possibilita di usarlo come un trolley con la struttura come accesorio, ce ne sono di 3 misure differenti. Per chi non conoscesse l'azienda Kata fanno parte del gruppo: Manfrotto, Gitzo e Avenger, quindi credo che sia più che sufficente come garanzia.
FOLGORE1
tempo fa ho preso un lowepro slingshot 302aw....evitalo come la peste... mi ci trovo malissimo..anzi penso proprio che a breve lo do via
DeepBlueSky
QUOTE(FOLGORE1 @ Jul 31 2011, 09:07 PM) *
tempo fa ho preso un lowepro slingshot 302aw....evitalo come la peste... mi ci trovo malissimo..anzi penso proprio che a breve lo do via


Noooo! Posso chiederti il motivo? Io ne ho acquistato uno proprio un paio di ore fa sull'amazzone inglese :(

Ciao
FOLGORE1
guarda, magari è una cosa soggettiva, ma lo trovo troppo grosso e scomodo anche per farlo scivolare laterlamente...pensavo fosse di più facile accesso..magari con una versione più piccola forse è differente.

Con il senno di poi prenderei uno zaino non monospalla.
larsenio
segui qui, avevamo accennato smile.gif
DeepBlueSky
QUOTE(FOLGORE1 @ Jul 31 2011, 09:40 PM) *
guarda, magari è una cosa soggettiva, ma lo trovo troppo grosso e scomodo anche per farlo scivolare laterlamente...pensavo fosse di più facile accesso..magari con una versione più piccola forse è differente.

Con il senno di poi prenderei uno zaino non monospalla.


Io ho già uno slingbag 102aw e mi trovo bene riesco a girarlo facilmente e a prendere la mia fotocamera agevolmente, solo che ora con l'acquisto di 80-200mm ho notevoli problemi di spazio per questo ho scelto il modello 302aw spero di trovarli bene!

Ciao
FOLGORE1
QUOTE(DeepBlueSky @ Jul 31 2011, 10:42 PM) *
Io ho già uno slingbag 102aw e mi trovo bene riesco a girarlo facilmente e a prendere la mia fotocamera agevolmente, solo che ora con l'acquisto di 80-200mm ho notevoli problemi di spazio per questo ho scelto il modello 302aw spero di trovarli bene!

Ciao


mah..come ti dicevo forse dipende anche dalla mia corporatura dicasi girovita non proprio da modello di Calvin Klein...diciamo che si ho la tartaruga....ma girata dalla parte sbagliata ^_^
Makar79
Io credo dipenda sempre dall'attrezzatura che vuoi avere con te.
Ho preso un Kata 3n1-22 perche' ci stesse il 300mm f4(proprio di misura),oltre a d90 con 18-200,85 f 1.8,netbook da 10 pollici caricabatterie della d90 e del pc piu' cosine tipo schede di memoria kit di pulizia e copertura antipioggia(in dotazione).
A me serviva uno zaino relativamente compatto per il 300,cmq cosi' come e' ci starebbe ancora qualcosina sia nello scomparto''varie'' sia nello scomparto obiettivi.L'ingombro del 300 e' pari a quello di due obiettivi non troppo ingombranti/luminosi direi per cui c'e' ancora spazio.
Lo trovo ergonomico e comodo da usare,puo'ex usato come monospalla,zaino ed ha la cintura ''girovita'' oppure la possibilita' di incrociare gli spallacci(non ho capito a che pro)
Il ''fratellone'' 3n1-33 e' decisamente piu' grosso(ed ovviamente capiente),cmq sia la serie di cui parlo(3n1-11 3n1-22 3n1-33) ha la tasca dedicata per eventuali pc,che mi interessava,ma che lo fa aumentare di prezzo.L'ho pagato 160 caffe' da un negozio fisico,in preda a crisi di nervi perche' mi ero rotto di girare con lo zainetto da scuola...sicuramente lo troverai a meno in rete...

N.B. non c'e' una cinghia per il cavalletto che e' da comprare a parte ma con un po' di inventiva e' facilmente ''riproducibile''
smilinodigitale.gif
DEVILMAN 79
Tutto dipende da quello che ci devi mettere, io ho un fastpack 350, ad oggi ci ho caricato(contemporaneamente) D90, F100 con BG, 70-210 f4, 16-85, un 70-300 Sigma, 35-70 f2.8, 24 f2, 28 f2.8, 50 f1.8,55 micro f3.5, 105 f2.5, Portatile, un paio di magliette, i vari paraluce, caricabatterie e quant'altro..... ci stà il mondo!!!
Come profondità ci stà tranquillamente la fotocamera con un 70-200vr montato(provato), ha l'apertura laterale e gli spallacci con i vari agganci sono fatti veramente bene.

Ci ho girato a piedi a capodanno per 4 giorni con più di 10kg senza risentirne.

I contro sono le dimensioni (poco più grande di un Invicta) che però di poco superano quelle massime per il bagaglio a mano in aereo...

Vincenzo.
larsenio
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 1 2011, 01:40 AM) *
Tutto dipende da quello che ci devi mettere, io ho un fastpack 350, ad oggi ci ho caricato(contemporaneamente) D90, F100 con BG, 70-210 f4, 16-85, un 70-300 Sigma, 35-70 f2.8, 24 f2, 28 f2.8, 50 f1.8,55 micro f3.5, 105 f2.5, Portatile, un paio di magliette, i vari paraluce, caricabatterie e quant'altro..... ci stà il mondo!!!
Come profondità ci stà tranquillamente la fotocamera con un 70-200vr montato(provato), ha l'apertura laterale e gli spallacci con i vari agganci sono fatti veramente bene.

Ci ho girato a piedi a capodanno per 4 giorni con più di 10kg senza risentirne.

I contro sono le dimensioni (poco più grande di un Invicta) che però di poco superano quelle massime per il bagaglio a mano in aereo...

Vincenzo.

non c'hai attaccato il treppiedi smile.gif
scherzando, uno zaino con tutta sta roba non lo vedo sicuro se ha le cerniere all'esterno ecco perchè (avendo uno zaino simile) ho consigliato il flipside 400.. mi è capitato spesso di non sentirmi sicuro tra gli strattonamenti e il marasma di un evento, tirare giù la cerniera e arraffare li dentro è un danno ingente.
DEVILMAN 79
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 01:54 AM) *
non c'hai attaccato il treppiedi smile.gif
scherzando, uno zaino con tutta sta roba non lo vedo sicuro se ha le cerniere all'esterno ecco perchè (avendo uno zaino simile) ho consigliato il flipside 400.. mi è capitato spesso di non sentirmi sicuro tra gli strattonamenti e il marasma di un evento, tirare giù la cerniera e arraffare li dentro è un danno ingente.


Semplicemente perchè manca l'attacco per il treppiedi.... non si può avere tutto.

Io avevo bisogno di quelle dimensioni ma ne esistono di più piccoli (100-200-250-350) per quanto riguarda la sicurezza posso dire che è molto sicuro, le cerniere si possono nascondere sotto la lingue di stoffa che copre la tasca portafiltri, a te che lo usi basta infilare la mano, chi vuole rubare invece per raggiungere l'attrezzatura deve fare troppi movimenti, è scoraggiante.

Il Flipside se non ricordo male è molto simile, più stretto e con la possibilità del monospalla.

Quando mi serve la fotocamera la voglio raggiungibile senza togliermelo dalle spalle e magari dovermi appoggiare in terra.
Questo il mio....
Fastpack 350

Questo il flipside...
Flipside 400


Sono simili ma diversi, ognuno dei due corrisponde ad esigenze diverse.....

Vincenzo.
larsenio
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 1 2011, 02:28 AM) *
Semplicemente perchè manca l'attacco per il treppiedi.... non si può avere tutto.

Io avevo bisogno di quelle dimensioni ma ne esistono di più piccoli (100-200-250-350) per quanto riguarda la sicurezza posso dire che è molto sicuro, le cerniere si possono nascondere sotto la lingue di stoffa che copre la tasca portafiltri, a te che lo usi basta infilare la mano, chi vuole rubare invece per raggiungere l'attrezzatura deve fare troppi movimenti, è scoraggiante.
..

Sì Vincenzo ma non intendevo il nascondere.. pure sul mio si possono nascondere ma una sera l'ho trovato aperto fino in fondo durante un evento e mi ha spaventato molto la cosa.. tutto qui smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 03:27 AM) *
Sì Vincenzo ma non intendevo il nascondere.. pure sul mio si possono nascondere ma una sera l'ho trovato aperto fino in fondo durante un evento e mi ha spaventato molto la cosa.. tutto qui smile.gif

Posso dire che il FlipSide 300, ha si la zip ma e' rivolta dal lato a contatto con il corpo (spalle) del fotografo : quindi devo necessariamente toglierlo dalle spalle e poi posso aprirlo per prendere l'attrezzatura al suo interno.
Un potenziale ladro puo' aprirlo da dietro solo tagliandolo non certo aprendolo per la zip.

L.

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 1 2011, 01:40 AM) *
I contro sono le dimensioni (poco più grande di un Invicta) che però di poco superano quelle massime per il bagaglio a mano in aereo...

Vincenzo.

Il problema che ho avuto (usando il FS300) con la Low Cost ....irlandese, e' stato il peso trasportato, eccedeva il limite.
L.
larsenio
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 1 2011, 08:54 AM) *
..
Un potenziale ladro puo' aprirlo da dietro solo tagliandolo non certo aprendolo per la zip.
..

ecco, mò m'hai fatto venire i "pensieri" biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 11:07 AM) *
ecco, mò m'hai fatto venire i "pensieri" biggrin.gif

e ho capito .......mo usciamo da casa mettendo il kevlar in testa!! smile.gif
L.
larsenio
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 1 2011, 12:06 PM) *
e ho capito .......mo usciamo da casa mettendo il kevlar in testa!! smile.gif
L.

no, però quando ti porti appresso parecchio valore, almeno averci la tranquillità di girare smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 12:18 PM) *
no, però quando ti porti appresso parecchio valore, almeno averci la tranquillità di girare smile.gif

Vabbe' ma questo (forse) fa parte delle considerazioni d fare all'acquisto; una volta presa l'attrezzatura, e per paura di furti non me la porto dietro, mica ho la certezza che non me la vanno a rubare a casa.

L.
Concalmarrivo
Vedo con piacere che questa volta ho azzeccato l'argomento.
Ho appena visto un bel vertex 200 aw e mi piace assai...
Peccato che comunque costi più di 200€,parlo dal mio pusher di fiducia.
Dopo aver appena preso il 70-200,direi che diventa basilare costodirlo degnamente.
Visto anche qualche alternativa più economica,ma al tatto non dà l'impressione di solidità e affidabilità che il vertex sembrerebbe dare.
Ci medito sopra e poi agisco.

Ps:provo a dare un'occhio su qualche sito di acquisti on-line.
Si sà mai che possa anche risparmiare qualcosa....wink.gif
mimok81
ciao a tutti una domanda... il Lowepro flipside 400 ha la copertuna anti pioggia... come funziona? protegge bene? oppure a lungo andare l'acqua passa?
lo volrvo comprare per il mio viaggio in Nepal dove rischio di trovare pioggia...
oppure consigliare altro?
grazie, ciao
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 1 2011, 11:22 PM) *
ciao a tutti una domanda... il Lowepro flipside 400 ha la copertuna anti pioggia... come funziona? protegge bene? oppure a lungo andare l'acqua passa?
lo volrvo comprare per il mio viaggio in Nepal dove rischio di trovare pioggia...
oppure consigliare altro?
grazie, ciao

è antipioggia quindi copre bene, ma nulla ti vieta per certezza di mettere lo zaino nel solito sacco nero di plastica smile.gif
bat21
Io ho il Flipside 400. Ti evita anche i furti (apertura sulla schiena), ha la copertura per l'acqua e lo puoi utilizzare senza toglierlo di dosso (cerca su You tube per una dimostrazione di come si fa...).
francesco spighi
Io ho questo:
http://www.tamrac.com/3385.htm
e ne sono estremamente soddisfatto. L'unica cosa è che ormai al mio corredo gli va un pelino stretto. Però utilizzando la tasca superiore per i flash (invece che per gli ammennicoli vari!) ce la faccio a metterci dentro tutto!
cuomonat
QUOTE(Concalmarrivo @ Aug 1 2011, 06:46 PM) *
...
Ps:provo a dare un'occhio su qualche sito di acquisti on-line.
Si sà mai che possa anche risparmiare qualcosa....wink.gif

Per me non c'è storia, Kata 3N1-30. Indistruttibile e leggero allo stesso tempo, Accesso da entrambi i lati, rifiniture perfette. Doppio spallaccio convertibile a monospalla, cintura ventrale e cover. Vano sospeso per roba particolarmente delicata.
larsenio
arrivato oggi il Lowepro Flipside 400 AW (All-Weather), 2 giorni da Amazzonia.. mi sembra molto robusto e imbottito, grande capienza interna ma fa strano l'uso di sole cinghe di plastica.. sul mio Godspeed gli agganci rapidi sono tutti metallici così come gli anelli.. l'imbottitura interna è identica, resta un buon prodotto.
larsenio
allora...
c'ho messo afs 80/200, 50 1.8, 35 1.8, kenko 2x, 35/80 2.8, 85 1.4, 16/85vr, flash, 135 f2.5, e D300 con BG montata con 8/16..
MI E' RIMASTO FUORI IL PARALUCE DELL'AFS 80/200 che non entra da nessuna parte !!! emmò??
gargasecca
Io ho appena preso questo...Tamrac Adventure10...solo che una volta caricato il tutto..ti serve lo schiavo x portarlo... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
larsenio
QUOTE(gargasecca @ Aug 3 2011, 09:07 PM) *
Io ho appena preso questo...Tamrac Adventure10...solo che una volta caricato il tutto..ti serve lo schiavo x portarlo... rolleyes.gif
..

i vari paraluce?
Quello del bighiera è enorme come diametro, li dentro non lo metti.. smile.gif
debello
Flipside 400 aw tutta la vita, robusto, imbottito, comodo e sicuro, l' ho usato a Palermo nel famoso mercatino della Vucciria e mi sentivo tranquillo per il fatto che la cerniera è rivolta alle spalle.

Poi al contrario di come si pensa non c'è bisogno di metterlo a terra per aprirlo, basta regolare la cinta che c'è alla vita, lo giri togliendo le bretelle ed hai tutta l' attrezzatura a disposizione, inoltre risulta comodissimo nel cambio degli obbiettivi fatto al volo.
Concalmarrivo
Non sò se ho fatto la scelta giusta,ma alla fine ho scelto il vertex 200 aw di Lowerpro.
L'ho visto dal vivo e mi è sembrato veramente robusto e ben rifinito.
L'ho trovato su Amazonia a quasi la metà del prezzo che un negozio della mia zona mi aveva proposto...
Dalla mail ricevuta,domani dovrei già averlo.....
E' la prima volta che acquisto utilizzando questo sistema.
Speriamo bene..................
Domani sera vi aggiorno. wink.gif

Ps:se avessi preso li sopra anche il 70-200,avrei risparmiato un buon 10% in più sul costo dell'ottica......
Però penso che quando si fanno "investimenti" cosi onerosi e importanti,il servizio post-vendita che il negoziante dovrebbe saper dare sia insostituibile.
E poi,il mio è Nital.......
larsenio
QUOTE(debello @ Aug 3 2011, 11:09 PM) *
Flipside 400 aw tutta la vita, robusto, imbottito, comodo e sicuro, l' ho usato a Palermo nel famoso mercatino della Vucciria e mi sentivo tranquillo per il fatto che la cerniera è rivolta alle spalle.

Poi al contrario di come si pensa non c'è bisogno di metterlo a terra per aprirlo, basta regolare la cinta che c'è alla vita, lo giri togliendo le bretelle ed hai tutta l' attrezzatura a disposizione, inoltre risulta comodissimo nel cambio degli obbiettivi fatto al volo.

io premetto che ho particolari esigenze.. un afs 80/200 2.8 con paraluce è molto ingombrante, il solo paraluce vorrebbe uno spazio enorme tanto è che spesso lo tenevo nella parte superiore dello zaino, su questo invece lo metto nella tasca davanti, rubandomi molto spazio a cose tipo acqua o paninazzo smile.gif
Attenzione.. il flipside è pure largo il doppio di me, quindi non è piccolo!!
debello
lipside 400 aw tutta la vita, robusto, imbottito, comodo e sicuro, l' ho usato a Palermo nel famoso mercatino della Vucciria e mi sentivo tranquillo per il fatto che la cerniera è rivolta alle spalle.

Poi al contrario di come si pensa non c'è bisogno di metterlo a terra per aprirlo, basta regolare la cinta che c'è alla vita, lo giri togliendo le bretelle ed hai tutta l' attrezzatura a disposizione, inoltre risulta comodissimo nel cambio degli obbiettivi fatto al volo.
Concalmarrivo
ARRIVATO!!!!
In meno di 48 ore,lo "zainetto" è già stato consegnato.
Ero scettico su questo modo di fare acquisti ma mi sono dovuto ricredere.
Bell'oggetto,solido e resistente.
Finalmente il mio VRII ha una degna custodia.......wink.gif


Ps:ancora grazie per i consigli,anche se ho preso quello meno menzionato da voi....tongue.gif
bat21
QUOTE(Concalmarrivo @ Aug 4 2011, 06:48 PM) *
ARRIVATO!!!!
In meno di 48 ore,lo "zainetto" è già stato consegnato.
Ero scettico su questo modo di fare acquisti ma mi sono dovuto ricredere.
Bell'oggetto,solido e resistente.
Finalmente il mio VRII ha una degna custodia.......wink.gif
Ps:ancora grazie per i consigli,anche se ho preso quello meno menzionato da voi....tongue.gif

Congratulazioni! Anch'io ero scettico su amazzonia, ma poi -visto il risparmio considerevole e i tempi velocissimi- mi sono dovuto ricredere pure io...
mimok81
Una domanda per chi ha il Lowepro flipside 400... nella tasca interna che c'è sullo schienale... ci sta un netbook da 10 pollici??? quali sono le misure della tasca?
Grazie mille!!!
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 9 2011, 05:28 PM) *
Una domanda per chi ha il Lowepro flipside 400... nella tasca interna che c'è sullo schienale... ci sta un netbook da 10 pollici??? quali sono le misure della tasca?
Grazie mille!!!

quanto misura il 10 pollici?
Penso di sì.. la tasca è 25x24cm utile, considera che è a parabola e questo è lo spazio più ampio x circa 3 cm di largezza +/- che rimane più larga nella parte centrale.
mimok81
Il netbook che ho io misura:

26,2 x 17,9 centimetri 2,2 centimetri di spessore...

Secondo te ci sta??

Per capirci io intendo quella interna che sopra ha lo spazio per le 3 schede di memoria...
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 9 2011, 06:30 PM) *
Il netbook che ho io misura:

26,2 x 17,9 centimetri 2,2 centimetri di spessore...

Secondo te ci sta??

Per capirci io intendo quella interna che sopra ha lo spazio per le 3 schede di memoria...

no, interna non ci sta assolutamente.. è 18x18cm.
mimok81
cavoli, peccato. speravo di riuscire a metterlo lì... unica cosa che manca in questo zaino è il posto per il netbook... :(
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 9 2011, 08:20 PM) *
cavoli, peccato. speravo di riuscire a metterlo lì... unica cosa che manca in questo zaino è il posto per il netbook... :(

guarda che uno zaino come questo, ripieno di ottiche è decisamente pesante... biggrin.gif
bat21
QUOTE(larsenio @ Aug 9 2011, 09:15 PM) *
guarda che uno zaino come questo, ripieno di ottiche è decisamente pesante... biggrin.gif

Condivido...
mimok81
si si... lo so... ho un tamrac expedition 5 che è simile... ma 1 chilo in più del portatile non cambia molto... biggrin.gif
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 10 2011, 08:23 AM) *
si si... lo so... ho un tamrac expedition 5 che è simile... ma 1 chilo in più del portatile non cambia molto... biggrin.gif

non proprio simile, il tamrac è leggermente più piccolo smile.gif
mimok81
ah si?
però forse il Lowepro è più leggero... il Tamrac è già bello pesantuccio da vuoto...
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Aug 10 2011, 03:39 PM) *
ah si?
però forse il Lowepro è più leggero... il Tamrac è già bello pesantuccio da vuoto...

eh sì, ma almeno c'entra pure un portatile smile.gif
mimok81
Ma secondo voi nel Lowepro Flipdide 400 ci stanno 2 corpi con 2 ottiche montate e qualche vestito (2 magliette, mutante, 1 paio di pantaloni)?? Ad ottobre andrò in Nepal ed è previsto un tekking di 4 giorni... pensavo di portarmi il Flipside con attrezzatura e minumo di indumenti di ricambio... e poi mettermi a tracolla tipo la Lowepro Passport Sling... ma ho paura lo stesso che non cistia tutto dentro... :(
alessandro pischedda
io dopo aver provato zaini, monospalla ecc. ho trovato la mia conformazione ideale, specie per la vacanza.
Praticamente ho preso una borsa (shoulder bag) della lowepro, la nova 200AW che mi fa da "base statica" a casa o in viaggio.
In piu' di volta in volta scelgo cosa portare con una fondina della think tank, anch'essa funzionale e comodissima. (digital holster).

Calcolate che solo nella fondina sono riuscito a infilare d700, 85 1.8, 28 2.8, 50 1.4 e sb900 contemporaneamente.
Questo pero' che ha una cerniera sul fondo che la espande all'occorrenza.

In questa maniera, almeno con la mia attrezzatura, sono ok.

Ultimamente ho avuto modo di vedere pero' la messenger della temba per uscite non troppo impegnate e mi e' piaciuta molto.
Alessio Benedetti
QUOTE(larsenio @ Aug 3 2011, 05:03 PM) *
allora...
c'ho messo afs 80/200, 50 1.8, 35 1.8, kenko 2x, 35/80 2.8, 85 1.4, 16/85vr, flash, 135 f2.5, e D300 con BG montata con 8/16..
MI E' RIMASTO FUORI IL PARALUCE DELL'AFS 80/200 che non entra da nessuna parte !!! emmò??


Prova a postare un foto dello zaino con la strumentazione al suo interno, magari possiamo suggerirti un diverso modo di disporre la strumentazione al suo interno smile.gif
mimok81
Si.. ma per un trekking un po' lunghetto di 4 giorni la borsa è scomoda... ho bisogno di uno zaino...
non avendo ancora il flipside 400... mi sono immaginato la seguente disposizione:
- sopra messe affiancate, magari sul lato più corto i 2 corpi con obiettivo montato.
- sotto togiere tutti gli scompartimenti ed inseme alla tasca frontale mettere i vestiti di ricambio...

Però mi sorge un dubbio... ci stanno due corpi a fianco e appoggiati sul lato più corto? Per intenderci dove c'è lo sportellino della memory card... oppure sono troppo alte poi? Le macchine in questione sono una D300 e una D50...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.