QUOTE(FRANCESCOCAL @ Jul 28 2011, 06:58 PM)

50 e 85 sono focali alquanto vicine anche se con uso diverso, ma questo presuppone che tu abbia diverse ottiche. Consiglio una coppia più distante. Tra quelli che ti abbiamo congliato acquista in base alle tue esigenze fotografiche
per approfondire e indirizzarti:
20mm. ottimo per i paesaggi.
35mm. ottimo per lo still life, puoi riprendere scene di vita quotidiana con soggetti all'interno di una scena a distanza di pochi metri. Piccoli squarci di paesaggi.
50mm. Ritratti a figura in intera, mezzobusto, soggetto e scena a distanze oltre i 5 metri.
85mm. ottimo per ritratti e primi piani, nessuna distorsione, è l'ottica per eccellenza in questo campo
PS: le descrizioni sono puramente indicative, tutto si può far con tutto (o quasi), bisogna solamente prenderci l'occhio e fare un po di esperienza.
Puoi tu stesso provare con il 18/105 le diverse focali e vedere con quali ti trovi meglio e usi di più.
Buon acquisto
grazie mille delgi esempi
in effetti volevo prendere un'ottica per fotografie di pesca perchè ad ottobre vado in Francia per un articolo da pubblicare su delle riviste di pesca e le foto oltre ai paesaggi per descivere il posto le farò (spero

) alle carpe, non più lontane di 5 metri
(per non turbare nessuno premetto che le carpe vengono rilasciate immediatamente dopo la foto scattata

)