Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
erolo
...prendere un 50 o 35mm per street quando ho un 18-200 Nikon e un 10-20 Sigma su D300 ?
Ovvio che il 50 sara' molto piu' luminoso, ma basta spingere un po' gli iso e si recupera quello che serve con buoni risultati.
Idee ?
Luigi_FZA
spingere sugli ISO non ti offre lo sfocato che ottieni con un'ottica luminosa.

L.
RobMcFrey
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 28 2011, 11:54 AM) *
spingere sugli ISO non ti offre lo sfocato che ottieni con un'ottica luminosa.

L.


giocare con la profondità di campo non ha prezzo.. anzi si messicano.gif
sandrofoto
QUOTE(lorilibe @ Jul 28 2011, 11:52 AM) *
...prendere un 50 o 35mm per street quando ho un 18-200 Nikon e un 10-20 Sigma su D300 ?
Ovvio che il 50 sara' molto piu' luminoso, ma basta spingere un po' gli iso e si recupera quello che serve con buoni risultati.
Idee ?


Se la pensi così, vuol dire che non hai ancora ben capito l'utilizzo di un obiettivo luminoso.
Innanzi tutto avere un diaframma più aperto rispetto ad alzare gli ISO, ne giova senza dubbio in qualità fotografica visto che il sensore lavora a bassi ISO molto meglio qualunque esso sia.
Poi lo sfocato e l'isolare il soggetto dallo sfondo, da una soddisfazione non da poco, dando alle immagini un tocco di creatività distinguendoti dalla massa.
robermaga
QUOTE(sandrofoto @ Jul 28 2011, 12:24 PM) *
Se la pensi così, vuol dire che non hai ancora ben capito l'utilizzo di un obiettivo luminoso.
Innanzi tutto avere un diaframma più aperto rispetto ad alzare gli ISO, ne giova senza dubbio in qualità fotografica visto che il sensore lavora a bassi ISO molto meglio qualunque esso sia.
Poi lo sfocato e l'isolare il soggetto dallo sfondo, da una soddisfazione non da poco, dando alle immagini un tocco di creatività distinguendoti dalla massa.

Quoto! Pollice.gif . Proprio in questo senso ha senso.
Andrei sul 35 1,8.

Ciao
Roberto
DighiPhoto
Gli alti ISO non sfocano lo sfondo di un'immagine, un obiettivo luminoso si.
AFS 35mm 1.8.
Dopo un po' impazzirai per l'85mm 1.8.
Poi sei a posto.

Ciao
permaloso
Sembra che lo sfocato sia d'obbligo da quello che ultimamente leggo.. e che gli obbiettivi di grande apertura servano solo a quello...
Luigi_FZA
QUOTE(permaloso @ Jul 28 2011, 01:17 PM) *
Sembra che lo sfocato sia d'obbligo da quello che ultimamente leggo.. e che gli obbiettivi di grande apertura servano solo a quello...

BLUF: La luce per arrivare al sensore (o alla pellicola) passa prima per la lente, se questa e' ben fatta e luminosa, abbiamo risolto in partenza molti problemi.

Do per scontato che usare un'ottica luminosa (e ben costruita) sia il punto di partenza che permette di risolvere molti problemi che nonostante il forte uso di tecnologia ancora oggi affliggono il fotografo (di qualsiasi tipo e categoria).
Che l'uso di questo tipo di ottiche porti con se l'altra caratteristica, ben venga.

regards,
Luigi
maxbunny
QUOTE(permaloso @ Jul 28 2011, 01:17 PM) *
Sembra che lo sfocato sia d'obbligo da quello che ultimamente leggo.. e che gli obbiettivi di grande apertura servano solo a quello...


Servono a quello ( e ti pare poco??) e ad avere la possibilità di scattare con tempi di sicurezza in condizioni di scarsa luminosità senza alzare gli Iso ( e ti pare poco??).



Con grandi aperture si isolano i soggetti dallo sfondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 814.7 KB
nuvolarossa
Tutto giusto quello che ti hanno detto gli altri amici...
Nessuno però ti ha detto una cosa: Il 35 mm su formato dx è un po' "lungo" per la street foto e non parliamo del 50!

Sulla qualità ottica dei due non discuto, per quanto riguarda la focale tra i due per la street meglio il 35...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.