Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Cooperman
Sempre più vergognoso l'operato delle poste.
Lunedì scorso ho inviato 100buste con modalità raccomandata e contrassegno.
Avendo il c.c.p. pago un fisso all'anno ( non indifferente ).
Il vantaggio è che non pago 6€ ( !! ) per portare il vaglia ( o l'assegno ) dal cliente al negozio, ma la cifra totale viene accreditata direttamente sul mio conto ( 4 o 5 giorni DOPO che il cliente ha pagato .. pensate le % che la posta si frutta con i tuoi soldi nel frattempo !!! ).
Vabè ...
Oggi bella sorpresa ... mi arriva un vaglia di 19€ da un cliente. In pratica questa persona ha pagato 25€, l'impiegata dell'ufficio postale si è sbagliata e al posto di accreditarmi 25€ mi ha fatto arrivare 19€ tramite vaglia.
Chiedo spiegazioni e mi sento dire "eh mi scusi ho sbagliato, ma ora non possiamo fare niente".
COOOOOOOOSA ? NON POTETE FARE NIENTE ? Alchè ixxxxxxo gli dico che in qualche modo mi restituisce i 6€...con quasi risata dell'impiegata !

Ma ci rendiamo conto a chi diavolo dobbiamo affidare le nostre spedizioni PER LAVORO ?

Oltretutto un'altra busta è stata rispedita al mittente ( cioè io ) perchè secondo l'ufficio posta di Torino ( non di un paesino sperduto è ) il conto contorrente a 10cifre è errato, affermando ( loro ) che i conti sono a 8 cifre, peccato che da 3 mesi i nuovi conti siano a 10. Così ho perso cliente e spedizione.

VERGOGNA !!! SPEDISCI 100 BUSTE E NON TI FANNO 1€ DI SCONTO E PER DI PIù HAI TUTTI QUESTI CASINI !!!
nuvolarossa
Certo, quando le poste erano PUBBLICHE, tutti a lamentarsi del pubblico...
Bisogna PRIVATIZZARE, perchè il privato è bello e funzionante....
Peccato che il privato abbia bisogno del PROFITTO, che nel pubblico non esiste...

Questo è il risultato, ora che le poste sono private funzionano benissimo, quindi non lamentatevi!!!! rolleyes.gif
Cooperman
Bella risposta, intelligente ! Grazie !
ulipao
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:19 PM) *
Bella risposta, intelligente ! Grazie !



Beh, non dirmi che i 6 euro li vuoi da nuvolarossa!!! Cosa vuoi che ti scriva?
nuvolarossa
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:19 PM) *
Bella risposta, intelligente ! Grazie !


Prego, non c'è di che! rolleyes.gif
Cooperman
QUOTE(ulipao @ Jul 27 2011, 01:26 PM) *
Beh, non dirmi che i 6 euro li vuoi da nuvolarossa!!! Cosa vuoi che ti scriva?

No figurati non volevo i soldi da lui, ma una risposta così è da persona intelligente, infatti lo ringraziavo.
E già...
Effettivamente da buon comunista una persona del genere non poteva che dare una risposta moooooooooolto intelligente.
davide.lomagno
"allora DHL,noto spedizionere tetesko..è "riuscito" a perdermi,dopo averlo regolarmente accettato,un pacco che mi è stato spedito da roma....almeno a tè han fregato" solo" 6 euro...a chi mi ha spedito il pacco han fregato 1800 euro+le spese di spedizione...
nuvolarossa
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:36 PM) *
Effettivamente da buon comunista una persona del genere non poteva che dare una risposta moooooooooolto intelligente.


Su questo non c'è dubbio e non preoccuparti, non mi offendo, essere comunisti ancora non è un reato e in italia dovremmo ringraziare i comunisti, gli anarchici, il partito d'azione e tutti gli altri che ora non mi vengono in mente per averci liberato da un altro ...ISMO ben più grave!!! ... Ma attenzione agli ...ISMI, l'ho già scritto in altro post, ISMO fa rima con FANATISMO!!! rolleyes.gif
Cooperman
grazie davide per il tuo commento, ma la colpa è della privatizzazione di DHL se fosse stato diretto dalla Deutsche Demokratische Republik tutto questo non sarebbe successo, anzi ti avrebbero portato le scuse della Stasi e di Erich Honecker in persona.

QUOTE(nuvolarossa @ Jul 27 2011, 01:42 PM) *
Su questo non c'è dubbio e non preoccuparti, non mi offendo, essere comunisti ancora non è un reato e in italia dovremmo ringraziare i comunisti, gli anarchici, il partito d'azione e tutti gli altri che ora non mi vengono in mente per averci liberato da un altro ...ISMO ben più grave!!! ... Ma attenzione agli ...ISMI, l'ho già scritto in altro post, ISMO fa rima con FANATISMO!!! rolleyes.gif


In italia è tutto colpa della privatizzazione e di ######### ... assolutamente. Ed è giusto che sia così. Una cosa non va bene ? Non è che la si risolve, no no si da la colpa ai privati e al Berlusca ...
Si fanno le cerimonie in ricordo di un terrorista come Carlo Giuliani ? Colpa dei privati e del Berlusca !
Essere comunisti non sarà un reato, ma una vergogna si ! messicano.gif
francesco spighi
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:45 PM) *
In italia è tutto colpa della privatizzazione.....Colpa dei privati e del Berlusca !


Secondo me è colpa dei fotografi che non danno i raw.


(tanto ormai è andato tutto in vacca.... biggrin.gif)
nuvolarossa
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:45 PM) *
In italia è tutto colpa della privatizzazione e di ######### ... assolutamente. Ed è giusto che sia così.


Vedi, queste parole le stai dicendo tu, non io... Io non ho nominato nessuno!!! Pare che sia una tua prerogativa mettere in bocca agli altri parole non loro

QUOTE
Essere comunisti non sarà un reato, ma una vergogna si ! messicano.gif



Sinceramente non so se sono comunista, ma di certo non mi vergogno di nulla!

Anzi, a dire il vero quando sono all'estero da 10 anni a questa parte mi vergogno di dire che sono ITALIANO, anche se per fortuna (o purtroppo) lo sono!


zal
Io volevo pagare un bollettino con il bancomat, già pagato altre volte allo stesso sportello ma con un'altra impiegata. Mentre fa l'operazione la nuova impiegata ferma tutto e dice che il mio bancomat non funziona (ovviamente), guardo la solita impiegata al suo fianco e viene fuori dopo dieci minuti che quella nuova ha sbagliato procedura ma ora non si può più fare niente: posso pagare solo in contanti. Soluzione della solerte impiegata: vada fuori e prelevi i contanti allo sportello delle poste. Così ho fatto ma i 3 euro di commissione e il quarto d'ora di attesa me li becco io... ce ne sarebbero da raccontare con le poste dry.gif
FZFZ
Pregherei di finirla qui con sterili ed inutili provocazioni
E di evitare di buttarla in politica anche dove sembrerebbe impossibile riuscirci....eppure.....

rolleyes.gif


Grazie per la comprensione

Federico
davide.lomagno
QUOTE(FZFZ @ Jul 27 2011, 01:59 PM) *
Pregherei di finirla qui con sterili ed inutili provocazioni
E di evitare di buttarla in politica anche dove sembrerebbe impossibile riuscirci....eppure.....

rolleyes.gif
Grazie per la comprensione

Federico



Fede,tanto per riderci su' e sdrammatizzare(inoltre rendere omaggio ad un GRANDE..)..passami questa..
http://www.youtube.com/watch?v=5aWYkwV-pn0
Cooperman
QUOTE(cexco @ Jul 27 2011, 01:50 PM) *
Secondo me è colpa dei fotografi che non danno i raw.
(tanto ormai è andato tutto in vacca.... biggrin.gif)


LOL è vero.
Avrei dovuto dire "guardate che se volete vi do il RAW" sono comunista e Italiano messicano.gif

Chissà come va a finire ora con questi 6€ per ora ci ho smenato.
FZFZ
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 27 2011, 02:03 PM) *
Fede,tanto per riderci su' e sdrammatizzare(inoltre rendere omaggio ad un GRANDE..)..passami questa..
http://www.youtube.com/watch?v=5aWYkwV-pn0



Solo da inchinarsi.... wink.gif
Savinos
QUOTE(FZFZ @ Jul 27 2011, 02:05 PM) *
Solo da inchinarsi.... wink.gif



...visto come vanno le cose....inchinarsi ma con un muro dietro a protezione.... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Savinos @ Jul 27 2011, 02:08 PM) *
...visto come vanno le cose....inchinarsi ma con un muro dietro a protezione.... messicano.gif


laugh.gif ... e indossare sempre mutande di kevlar!

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:01 PM) *
Sempre più vergognoso l'operato delle poste.
Lunedì scorso ho inviato 100buste con modalità raccomandata e contrassegno.
Avendo il c.c.p. pago un fisso all'anno ( non indifferente ).
Il vantaggio è che non pago 6€ ( !! ) per portare il vaglia ( o l'assegno ) dal cliente al negozio, ma la cifra totale viene accreditata direttamente sul mio conto ( 4 o 5 giorni DOPO che il cliente ha pagato .. pensate le % che la posta si frutta con i tuoi soldi nel frattempo !!! ).
Vabè ...
Oggi bella sorpresa ... mi arriva un vaglia di 19€ da un cliente. In pratica questa persona ha pagato 25€, l'impiegata dell'ufficio postale si è sbagliata e al posto di accreditarmi 25€ mi ha fatto arrivare 19€ tramite vaglia.
Chiedo spiegazioni e mi sento dire "eh mi scusi ho sbagliato, ma ora non possiamo fare niente".
COOOOOOOOSA ? NON POTETE FARE NIENTE ? Alchè ixxxxxxo gli dico che in qualche modo mi restituisce i 6€...con quasi risata dell'impiegata !

Ma ci rendiamo conto a chi diavolo dobbiamo affidare le nostre spedizioni PER LAVORO ?

Oltretutto un'altra busta è stata rispedita al mittente ( cioè io ) perchè secondo l'ufficio posta di Torino ( non di un paesino sperduto è ) il conto contorrente a 10cifre è errato, affermando ( loro ) che i conti sono a 8 cifre, peccato che da 3 mesi i nuovi conti siano a 10. Così ho perso cliente e spedizione.

VERGOGNA !!! SPEDISCI 100 BUSTE E NON TI FANNO 1€ DI SCONTO E PER DI PIù HAI TUTTI QUESTI CASINI !!!


Pensati che io era da anni che non mettevo piede in Posta, poiché i pagamenti li eseguo tutti tramite home banking, e se qualcuno mi manda a casa un bollettino postale gli telefono dicendogli di comunicarmi il suo IBAN, poiché i bollettini di ccp li straccio tutti.

Qualche mese fa però, per spedire un pacco ad un amico di Caserta, mi sono avventurato in un ufficio postale. Mi è sembrato di entrare in un girone dantesco. Extracomunitari che scavalcavano le delimitazioni della fila e passavano davanti a tutti, cani che abbaiavano, gente che urlava al telefono, nessuno degli addetti che dicesse nulla, tutto concesso.

Dopo mezz'ora di colonna arriva il mio turno, pacco confezionato secondo le loro specifiche, bolletta accompagnatoria compilata. Consegno tutto e l'impiegata mi dice che mancava il CAP. Al che le rispondo gentilmente se poteva aggiungerlo lei. Come tutta risposta mi dà in mano il libretto dei CAP e mi restituisce pacco e bollettino, dicendo ad alta voce: "Avanti un altro!"

Sono rimasto di ghiaccio. In 30 secondi inserisco il CAP sul bollettino e cosa vedo? Quello che mi ha fatto passare davanti aveva un pacco con oltre 100 raccomandate da spedire. A quel punto non c'ho più visto. Ho urlato alla stordita della cassa che mi chiamasse subito il direttore. Manco una risposta. A quel punto, inviperito, prendo il telefonino e chiamo la caserma dei Carabinieri. Come sente che mi sto dando del tu con in Maresciallo, a quel punto mi dice: "Mi scusi, ma mi ero dimenticata, mi dia pure il bollettino e il pacco che sistemo tutto".

Bisogna arrivare a questi livelli di ixxxxxxxa per non essere calpestati dal primo burocrate che ti capita davanti?

Senza ovviamente generalizzare, ma nel mio paese funziona così, purtroppo.

Carlo
Cooperman
Funziona così da tutte le parti. Tanto che gli frega, questi sono dipendenti, le poste dipendono ancora dal ministero, hanno lo stipendio assicurato sia che tu spedisca sia che tu non spedisca. Se fosse tutto privatizzato stai sicuro che sarebbe diverso.
Dob_Herr_Mannu
Visto che ti è stato causato un danno hai tutto il diritto a chiedere che ti venga risarcito. Perchè non hai provato a parlare col direttore della filiale? Di solito smuove le acque anche agli inservienti più zelanti e rompipalle. Anche minacciare di chiamare le forze dell'ordine funziona.

A me era capitata una cosa del genere ma in banca, dove si erano rifiutati di farmi incassare un assegno a me intestato (non avevo un conto) nonostante quella fosse una filiale dello stesso gruppo. Secondo loro, avendo la comodità di un distaccamento nel mio stesso paese, dovevo andarmene in città a 20km di distanza nella Centrale per poterlo incassare. Ahé, inutile dire che mi hanno consegnato il contante. Chi la dura la vince.
Eveno
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:01 PM) *
Sempre più vergognoso l'operato delle poste.


C'ho lavorato (da esterno) e posso dire, senza tema di smentite, che le Poste Italiane, pubbliche o private che siano .... SONO IL MALE !!!


texano.gif

Saluti.

Maurizianik
Per lavoro un cliente, mi manda dei soldi (incredibile) con un vaglia on-line, vado in posta (Milano) gli comunico il codice, e l'impiegato mi chiede la "parola chiave" e io..... Poste in esubero" come ? dice lui, io... come cosa scusi !?, quello che le ho detto ...Poste in esubero, cosa vuole ? è la parola chiave che mi ha dato il mittente. ecc. ecc ecc. Che bella giornata, occomemisonodivertitaquelgiorno. biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Maurizianik @ Jul 27 2011, 03:18 PM) *
Per lavoro un cliente, mi manda dei soldi (incredibile) con un vaglia on-line, vado in posta (Milano) gli comunico il codice, e l'impiegato mi chiede la "parola chiave" e io..... Poste in esubero" come ? dice lui, io... come cosa scusi !?, quello che le ho detto ...Poste in esubero, cosa vuole ? è la parola chiave che mi ha dato il mittente. ecc. ecc ecc. Che bella giornata, occomemisonodivertitaquelgiorno. biggrin.gif



messicano.gif

Al prossimo cliente che ti manda soldi, chiedigli di mettere come 'parola chiave' f@anculo, allora sì che ci sarà da divertirsi... laugh.gif

Carlo
marcomdd
Se volete farvi due risate QUI potete leggere la mia drammatica esperienza con le poste italiane.
CVCPhoto
QUOTE(marcomdd @ Jul 27 2011, 03:35 PM) *
Se volete farvi due risate QUI potete leggere la mia drammatica esperienza con le poste italiane.


Ha dell'incredibile.

Carlo
Maurizianik
Si può fare reclamo ad un N. di telefono di Roma, Uff. reclami, TANTO SI PERDONO ANCHE QUELLO. E se chiami.... no guardi che non è cosi', ma guardi che la sua raccomandata (ricevuta di ritorno) non sappiamo dove è finita, ma cosa le serve la ricevuta di ritorno ? perchè la vuole?
......grrrrrrrrrrrrrrr
Marco Senn
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 02:50 PM) *
Funziona così da tutte le parti. Tanto che gli frega, questi sono dipendenti, le poste dipendono ancora dal ministero, hanno lo stipendio assicurato sia che tu spedisca sia che tu non spedisca. Se fosse tutto privatizzato stai sicuro che sarebbe diverso.


Sono un dipendente delle Poste Italiane e faccio il massimo ogni giorno per soddisfare ogni giorno le centinaia di clienti che entrano nel mio ufficio. Mi sento offeso dal qualunquismo con cui vengono esposte le cose. Qualche decina di fannulloni ed incapaci non possono essere il metro di giudizio di tutti quelli che lavorano in azienda.

Sullo stipendio assicurato non è proprio così come dici e il "che tu spedisca o no" è chiaramente una misura del fatto che non hai alcuna conoscenza dell'argomento. Se fosse privatizzato come tu intendi, dato che le poste sono già una SpA e il personale ha un contratto privatistico, non pubblico, di certo non avresti i servizi che le Poste fanno fin nei più remoti paesi e di certo non avresti le stesse tariffe per i servizi.

Per quanto riguarda i tuoi 6€, se il cliente li ha pagati li devi riavere. La forma del contrassegno per l'accredito in ccp è il semplice bollettino, non il vaglia, se hanno sbagliato la cifra non fanno altro che fare un secondo versamento. Se ciò non avviene fai reclamo oppure sporgi denuncia. Per quanto riguarda il conto da 10 cifre mi sembra strano ma la mamma degli imbecilli è sempre incinta; però se il tuo conto è unico la matematica mi fa pensare che per 99 casi su cento hanno fatto l'accredito su un conto a 10 cifre quindi la % di imbecilli è decisamente inferiore alla media nazionale.
reclinato
QUOTE(Marco Senn @ Jul 27 2011, 04:29 PM) *
Sono un dipendente delle Poste Italiane e faccio il massimo ogni giorno per soddisfare ogni giorno le centinaia di clienti che entrano nel mio ufficio. Mi sento offeso dal qualunquismo con cui vengono esposte le cose. Qualche decina di fannulloni ed incapaci non possono essere il metro di giudizio di tutti quelli che lavorano in azienda.

Sullo stipendio assicurato non è proprio così come dici e il "che tu spedisca o no" è chiaramente una misura del fatto che non hai alcuna conoscenza dell'argomento. Se fosse privatizzato come tu intendi, dato che le poste sono già una SpA e il personale ha un contratto privatistico, non pubblico, di certo non avresti i servizi che le Poste fanno fin nei più remoti paesi e di certo non avresti le stesse tariffe per i servizi.

Per quanto riguarda i tuoi 6€, se il cliente li ha pagati li devi riavere. La forma del contrassegno per l'accredito in ccp è il semplice bollettino, non il vaglia, se hanno sbagliato la cifra non fanno altro che fare un secondo versamento. Se ciò non avviene fai reclamo oppure sporgi denuncia. Per quanto riguarda il conto da 10 cifre mi sembra strano ma la mamma degli imbecilli è sempre incinta; però se il tuo conto è unico la matematica mi fa pensare che per 99 casi su cento hanno fatto l'accredito su un conto a 10 cifre quindi la % di imbecilli è decisamente inferiore alla media nazionale.


ehm... mi permetto semplicemente di precisare il concetto per cui una società non è definita privata nel momento in cui si costituisce come Spa. Una società viene denominata privata nel momento in cui è controllata da un soggetto privato. Dato che le Poste Italiane Spa sono controllate al 100% da un soggetto quale il ministero del tesoro non possono essere definite come ente privato nel senso giuridico-economico del termine.
Tutt'altra cosa è l'apertura di un settore, quale quello postale, ad un regime di concorrenza (erroneamente chiamato a volte privatizzazione settoriale) cosi come è stato ampiamente fatto.

prospero
norijuki
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 01:01 PM) *
Oggi bella sorpresa ... mi arriva un vaglia di 19€ da un cliente. In pratica questa persona ha pagato 25€, l'impiegata dell'ufficio postale si è sbagliata e al posto di accreditarmi 25€ mi ha fatto arrivare 19€ tramite vaglia.
Chiedo spiegazioni e mi sento dire "eh mi scusi ho sbagliato, ma ora non possiamo fare niente".
COOOOOOOOSA ? NON POTETE FARE NIENTE ? Alchè ixxxxxxo gli dico che in qualche modo mi restituisce i 6€...con quasi risata dell'impiegata !


Mi dispiace, ma le generalizzazioni non mi sono mai piaciute.
Trovo abbastanza poco costruttivo e "infantile" prendersela con le poste (o la sanità, o la motorizzazione, o ecc...) trattandole quasi come un'entità astratta, una sorta di macchina senza anima che sa solo incepparsi e creare malfunzionamenti.

Alle volte forse quando si fanno certe considerazioni come la tua, ci si dimentica che le poste sono formate da migliaia di individui che non sono piccoli avatar cresciuti in laboratorio, ma sono persone normali, comuni cittadini italiani che svolgono il loro lavoro.

L'impiegata delle poste che si è sbagliata poteva benissimo lavorare al supermercato, in banca o in un ospedale... poteva poi essere la madre, la moglie la sorella o la fidanzata tua o di uno di noi.

Il disguido che hai avuto è stato causato da una singola persona come tu stesso ammetti e non dal "sistema poste", quindi è giustissimo lamentarsi e pretendere quanto ti è dovuto, trovo meno giusto invece generalizzare e prendersela indirettamente con le migliaia di altri lavoratori onesti e attenti che ogni giorno svolgono il proprio lavoro.

Chiudo dicendo che probabilmente sarò anormale io, ma con le poste mi sono trovato sempre bene e le persone che lavorano nel mio ufficio postale sono sempre molto cordiali e gentili.

Alle poste così come in ogni altro ambito lavorativo ci possono essere errori e incomprensioni che di solito si potrebbero risolvere con un po' di tranquillità ed educazione, mi dispiace ma sono sufficientemente disilluso per rendermi conto che la perfezione non esiste e accetto la cosa con paziente comprensione, ricordandomi che alle volte sono io il primo a fare errori.

Ps. sono appena tornato dall'ufficio postale e di certo non mi ha fatto piacere aspettare 10 minuti per spedire una lettera, ma non sono uscito furibondo dall'ufficio postale.. anzi ora che ci penso l'ultima volta che sono andato dal rivenditore Nikon della mia zona ho aspettato ben di più e con me tante altre persone che aspettavano di buon grado il loro turno anche per decine e decine di minuti.. di certo se fossero state alle poste avrebbero avuto meno pazienza. Chiediamoci il perché ...
permaloso
QUOTE(Marco Senn @ Jul 27 2011, 04:29 PM) *
Sono un dipendente delle Poste Italiane e faccio il massimo ogni giorno per soddisfare ogni giorno le centinaia di clienti che entrano nel mio ufficio. Mi sento offeso dal qualunquismo con cui vengono esposte le cose. Qualche decina di fannulloni ed incapaci non possono essere il metro di giudizio di tutti quelli che lavorano in azienda.

QUOTO IN TOTO
forse perchè abito in un piccolo paese, servizio ai limiti dell'ineccepibile, molto spesso vanno oltre quelli che sarebbero i loro doveri
Gli unici casini sorgono agli sportelli da quando l'ente è praticamente diventato una banca creando un maggiore afflusso di gente e di servizi, e l'automatizzazione è diventata imperante (ma il personale è diminuito...)
Cooperman
QUOTE(norijuki @ Jul 27 2011, 05:17 PM) *
Mi dispiace, ma le generalizzazioni non mi sono mai piaciute.
Trovo abbastanza poco costruttivo e "infantile" prendersela con le poste (o la sanità, o la motorizzazione, o ecc...) trattandole quasi come un'entità astratta, una sorta di macchina senza anima che sa solo incepparsi e creare malfunzionamenti.

Alle volte forse quando si fanno certe considerazioni come la tua, ci si dimentica che le poste sono formate da migliaia di individui che non sono piccoli avatar cresciuti in laboratorio, ma sono persone normali, comuni cittadini italiani che svolgono il loro lavoro.

L'impiegata delle poste che si è sbagliata poteva benissimo lavorare al supermercato, in banca o in un ospedale... poteva poi essere la madre, la moglie la sorella o la fidanzata tua o di uno di noi.

Il disguido che hai avuto è stato causato da una singola persona come tu stesso ammetti e non dal "sistema poste", quindi è giustissimo lamentarsi e pretendere quanto ti è dovuto, trovo meno giusto invece generalizzare e prendersela indirettamente con le migliaia di altri lavoratori onesti e attenti che ogni giorno svolgono il proprio lavoro.

Chiudo dicendo che probabilmente sarò anormale io, ma con le poste mi sono trovato sempre bene e le persone che lavorano nel mio ufficio postale sono sempre molto cordiali e gentili.

Alle poste così come in ogni altro ambito lavorativo ci possono essere errori e incomprensioni che di solito si potrebbero risolvere con un po' di tranquillità ed educazione, mi dispiace ma sono sufficientemente disilluso per rendermi conto che la perfezione non esiste e accetto la cosa con paziente comprensione, ricordandomi che alle volte sono io il primo a fare errori.

Ps. sono appena tornato dall'ufficio postale e di certo non mi ha fatto piacere aspettare 10 minuti per spedire una lettera, ma non sono uscito furibondo dall'ufficio postale.. anzi ora che ci penso l'ultima volta che sono andato dal rivenditore Nikon della mia zona ho aspettato ben di più e con me tante altre persone che aspettavano di buon grado il loro turno anche per decine e decine di minuti.. di certo se fossero state alle poste avrebbero avuto meno pazienza. Chiediamoci il perché ...


Buongiorno, forse non sono stato abbastanza chiaro.
Io pago un fisso annualle alle poste che non è una cifra così piccola.
Non sto generalizzando, ho solamente chiesto COME LAVORANO ?
La ringrazio per l'infantile, magari lo sono, però i miei soldi sono buoni e pretendo che chi commette un errore oltre ad ammetterlo non mi risponda "eh ma oramai...". Oramai un bel niente, mi hai fatto smenare dei soldi e adesso me li ridai !

Un'altro problema oggi ... una busta riconsegnata a me perchè secondo le poste di torino il codice di conto concorrente a 10cifre non esiste. Come non esiste ... è da 5 o 6 mesi che tutti i nuovi conti sono a 10 cifre. Così, per ora, ci ho smenato spedizione e cliente perso.

altra rogna in arrivo ... e tutto questo su 100 spedizioni, a fine anno quando avrò effettuato 8000 spedizione cosa dovrò fare ? Perdere 1 settimana di telefonate per parlare con un centralinista ( un automa ) che conta meno del custode del mio pollaio ?

babyblue
con me sfondi una porta aperta su questo argomento:

oggi 20 minuti di fila per trovarmi davanti ad un'impiegata neo assunta (sarà li da 3 mesi ormai) di mezza età completamente e totalmente impedita al computer -e non solo- che ci ha messo 15' buoni per mettere un assegno nel conto bancoposta e si chiedeva cos'era l'abi, e altri 10' per versare 300 euro nel libretto di risparmio... senza contare il fatto che mi aveva fatto l'operazione, dato la ricevuta, e salutata senza prendersi i soldi.... e se non era per me che glie li davo in mano manco le veniva in mente di prenderli... fai te! oltretutto è entrata in crisi quando le ho chiesto una busta imbottita.. alchè le ho detto di lasciar perdere e l'ho presa dal tabacchino.....
cmq fuori di testa alla grande... oltretutto maleducati e scorbutici..... bhà!!!!
emanuela1987
QUOTE(permaloso @ Jul 27 2011, 05:19 PM) *
QUOTO IN TOTO
forse perchè abito in un piccolo paese, servizio ai limiti dell'ineccepibile, molto spesso vanno oltre quelli che sarebbero i loro doveri
Gli unici casini sorgono agli sportelli da quando l'ente è praticamente diventato una banca creando un maggiore afflusso di gente e di servizi, e l'automatizzazione è diventata imperante (ma il personale è diminuito...)


In effetti secondo me nei paesini le PT funzionano alla grande.. almeno in Piemonte! L'unico problema è che il nostro postino passa troppo tempo al bar, finisce spesso nei fossi(anche ribaltando il pandino) e la posta la vai a ritirare in farmacia perché i sostituti non trovano i numeri civici!
CVCPhoto
Qualcuno ha affermato che non è corretto generalizzare. Giustissimo! Nessuno sta accusando le Poste a vanvera, ci mancherebbe! Non sarebbe nemmeno onesto e corretto. Stiamo invece riportando i disguidi e la scarsa professionalità che abbiamo subito.

Io non faccio colpe alle Poste in quanto tali, nemmeno a tutti i dirigenti o commessi/cassieri che dir si voglia.

Faccio colpe esclusivamente al signor Mario X e alla signora Maria Y. Mi chiedo però, quando succedono queste cose, perché il responsabile dell'ufficio postale non interviene?

Fatto sta però, che nell'ufficio postale del mio paese evito accuratamente di metterci piede e quelle rare volte che ce li metto entrambi, mi sembra di entrare in una bolgia infernale, resa opprimente da quei vetri antiproiettile ormai superati da più di vent'anni.

Ho una cara amica che è direttrice di un ufficio postale in provincia, e lamenta continuamente carenza di strutture, scarse capacità dei nuovi assunti, eccessivo rilassamento da parte della vecchia guardia a causa di una mancanza di incentivazioni motivanti.

Il problema quindi è molto più complesso e di non facile soluzione.

Carlo
Mattia BKT
Io so solo che cerco di evitarle il più possibile.
Sobbarcandomi anche dei km in auto in certi casi... Alle poste proprio se non c'è altra soluzione.

Aldilà di privatizzate o non privatizzate, il comune denominatore è la gente che ci lavora dentro.
E ahimè molta di questa bada solo a fare le proprie ore, incurante di tutto o quasi. Basta arrivare a casa la sera...
Atteggiamento che di questi tempi è diffuso un po' ovunque direi, nei lavori sedentari sopratutto. Se oltretutto statali/comunali, non ne parliamo...
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 27 2011, 09:16 PM) *
Aldilà di privatizzate o non privatizzate, il comune denominatore è la gente che ci lavora dentro.
E ahimè molta di questa bada solo a fare le proprie ore, incurante di tutto o quasi. Basta arrivare a casa la sera...
Atteggiamento che di questi tempi è diffuso un po' ovunque direi, nei lavori sedentari sopratutto. Se oltretutto statali/comunali, non ne parliamo...


Sopratutto l'orientamento al cliente, poi. Spesso danno per scontato che quest'ultimo sappia già come debba barcamenarsi tra moduli e contromoduli. A me è capitato di dover rifare la fila un paio di volte (anche dall'altro lato del bancone, a volte, ci sono i cafoni: quelli che stazionano nelle lunghe compilazioni) per una stupida raccomandata perchè ho avuto in parte la colpa di non averne mai spedita una e in parte una svista per non averne compilato una parte. Ebbene, non una mano d'aiuto dalla sportellista, dovevo nascere "imparato".
Enrico_Luzi
la privatizzazione ha peggiorato le cose!
poste non è peggio di tanti altri
Cooperman
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 27 2011, 09:16 PM) *
Se oltretutto statali/comunali, non ne parliamo...


Non generalizzare, non parlare di politica perchè adesso arriva qualche utente a dire che non devi e bla bla bla messicano.gif
In poche parole non devi dire la verità perchè lo statale è meglio, il privato fa schifo e La corazzata Potëmkin è un bellissimo film di avventura.
Ah dimenticato ... AVAAAAAAAAAAAAAANTI !
scotucci
Se devo spedire o pagare qualcosa che non possa essere fatto in altro modo allora vado alla posta altrimenti home banking via internet e amdare!!! Ho un conto in bcc che costa 5 euro al mese oltre tutte le altre spese!! A conti fatti spendo un centone l\'anno Mia moglie ha il conto alla posta E spende 30-35 euro annui Ora io ho una seriedi servizi che se avessi conto alla posta ( l\'ho avuto) pagate tutte le commissioni spenderei di piu\' Tra prelievi gratuiti in tutti gli sportelli italiani assegni gratis bomifici gratis casella postale in filiale gratis ( e risparmio le spese di invio degli estratti) cassa continua ( girare con oltre 10000 euro di valori im tasca non mi piace) e soprattutto il numero diretto dell\' impiegato che con 2 righe per e-mail mi fa tutte le operazioni che mi servono Per pagare una multa l\'ultima volta sono stato 1 ora in fila e alla mia richiesta di un bollettino a 3 vuoto ( non avevo quello dei cc) a momenti mi tocca prendere a schiaffi l\'impiegata Per me se tagliassero davvero un po di fannulloni la situazione potrebbe solo giovarne!!!
scotucci
Se devo spedire o pagare qualcosa che non possa essere fatto in altro modo allora vado alla posta altrimenti home banking via internet e amdare!!! Ho un conto in bcc che costa 5 euro al mese oltre tutte le altre spese!! A conti fatti spendo un centone l\'anno Mia moglie ha il conto alla posta E spende 30-35 euro annui Ora io ho una seriedi servizi che se avessi conto alla posta ( l\'ho avuto) pagate tutte le commissioni spenderei di piu\' Tra prelievi gratuiti in tutti gli sportelli italiani assegni gratis bomifici gratis casella postale in filiale gratis ( e risparmio le spese di invio degli estratti) cassa continua ( girare con oltre 10000 euro di valori im tasca non mi piace) e soprattutto il numero diretto dell\' impiegato che con 2 righe per e-mail mi fa tutte le operazioni che mi servono Per pagare una multa l\'ultima volta sono stato 1 ora in fila e alla mia richiesta di un bollettino a 3 vuoto ( non avevo quello dei cc) a momenti mi tocca prendere a schiaffi l\'impiegata Per me se tagliassero davvero un po di fannulloni la situazione potrebbe solo giovarne!!!
scotucci
QUOTE
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 27 2011, 09:16 PM) *
Se oltretutto statali/comunali, non ne parliamo...
Non generalizzare, non parlare di politica perchè adesso arriva qualche utente a dire che non devi e bla bla bla messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" /> In poche parole non devi dire la verità perchè lo statale è meglio, il privato fa schifo e La corazzata Potëmkin è un bellissimo film di avventura. Ah dimenticato ... AVAAAAAAAAAAAAAANTI !
Non generalizzare e\' difficile a volte Sono circondato da statali ( moglie infermiera suocera ufficio d\'igiene asl 2 cugini enel 2 zii ex autisti municipalizzate cugina alle poste fratello fisioterapista in ospedale ecc...) Quando si parla di lavoro alla fine si finisco sempre a semtire lamentele sul fatto che loro lavprano troppo e i colleghi la buttano in vacca Ma le altre campane non le ho mai sentite Pero il motto sembra essere \" lavorare poco e il poco magari farlo fare agli aktri\" Tanto tutti i mesi il 27 arriva.......
umbertocapuzzo
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 09:26 PM) *
Non generalizzare, non parlare di politica perchè adesso arriva qualche utente a dire che non devi e bla bla bla messicano.gif
In poche parole non devi dire la verità perchè lo statale è meglio, il privato fa schifo e La corazzata Potëmkin è un bellissimo film di avventura.
Ah dimenticato ... AVAAAAAAAAAAAAAANTI !

Permettimi Cooperman...dopo giuro che non ti cerco più!!!! Senza astio ma con decisione...e poi...amici come prima....se vorrai...

Mettiti in testa che stai parlando di TUE VERITA'...non della verità assoluta. Perché a fronte di alcune tue disquisizioni ti si potrebbe portare VAGONATE di riferimenti e situazioni esattamente opposte, senza per questo arrogarmi il diritto di considerarle il verbo, come al contrario un atteggiamento qualunquista pari al tuo ti fa mantenere.

Cerca di uscire dai preconcetti ed apri la mente!!!!

Umby
CVCPhoto
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 27 2011, 09:52 PM) *
Sopratutto l'orientamento al cliente, poi. Spesso danno per scontato che quest'ultimo sappia già come debba barcamenarsi tra moduli e contromoduli. A me è capitato di dover rifare la fila un paio di volte (anche dall'altro lato del bancone, a volte, ci sono i cafoni: quelli che stazionano nelle lunghe compilazioni) per una stupida raccomandata perchè ho avuto in parte la colpa di non averne mai spedita una e in parte una svista per non averne compilato una parte. Ebbene, non una mano d'aiuto dalla sportellista, dovevo nascere "imparato".


Pollice.gif Quello che è capitato a me, né più, ne meno. Ma allora è un vizio...


QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 10:26 PM) *
Non generalizzare, non parlare di politica perchè adesso arriva qualche utente a dire che non devi e bla bla bla messicano.gif
In poche parole non devi dire la verità perchè lo statale è meglio, il privato fa schifo e La corazzata Potëmkin è un bellissimo film di avventura.
Ah dimenticato ... AVAAAAAAAAAAAAAANTI !


Hahahahahahahahahahahaha........ messicano.gif


QUOTE(Scotucci @ Jul 27 2011, 10:36 PM) *
Se devo spedire o pagare qualcosa che non possa essere fatto in altro modo allora vado alla posta altrimenti home banking via internet e amdare!!! Ho un conto in bcc che costa 5 euro al mese oltre tutte le altre spese!! A conti fatti spendo un centone l\'anno Mia moglie ha il conto alla posta E spende 30-35 euro annui Ora io ho una seriedi servizi che se avessi conto alla posta ( l\'ho avuto) pagate tutte le commissioni spenderei di piu\' Tra prelievi gratuiti in tutti gli sportelli italiani assegni gratis bomifici gratis casella postale in filiale gratis ( e risparmio le spese di invio degli estratti) cassa continua ( girare con oltre 10000 euro di valori im tasca non mi piace) e soprattutto il numero diretto dell\' impiegato che con 2 righe per e-mail mi fa tutte le operazioni che mi servono Per pagare una multa l\'ultima volta sono stato 1 ora in fila e alla mia richiesta di un bollettino a 3 vuoto ( non avevo quello dei cc) a momenti mi tocca prendere a schiaffi l\'impiegata Per me se tagliassero davvero un po di fannulloni la situazione potrebbe solo giovarne!!!


Vedo che le nostre esperienze sono simili, allora non è solo l'ufficio postale del mio paese che è out.

Per fortuna che esiste l'home banking!!!

Ah, dimenticavo di dire... qualcuno mi spiega perché tutti i servizi di pagamento attraverso carta di credito sono attivi su internet 24/24 e il servizio PostePay alle 23,30 in punto cessa di funzionare? Non mi vengano dire perché vanno tutti a letto e nessuno vigila sugli hacker, perché possono colpire tranquillamente in qualsiasi momento e prima che qualcuno se ne accorga...

Carlo
scotucci
Home bankimg tutta la vita Anche perche spesso jo fatto operazioni con l\'iphone nella mano dx e il camion lanciato in autostrada guidato con la sx Ma non imitatemi!!!! ( adesso sai quante me ne arrivano di insulti lol)
Cooperman
QUOTE(Roomby @ Jul 27 2011, 10:53 PM) *
Permettimi Cooperman...dopo giuro che non ti cerco più!!!! Senza astio ma con decisione...e poi...amici come prima....se vorrai...

Mettiti in testa che stai parlando di TUE VERITA'...non della verità assoluta. Perché a fronte di alcune tue disquisizioni ti si potrebbe portare VAGONATE di riferimenti e situazioni esattamente opposte, senza per questo arrogarmi il diritto di considerarle il verbo, come al contrario un atteggiamento qualunquista pari al tuo ti fa mantenere.

Cerca di uscire dai preconcetti ed apri la mente!!!!

Umby


Umby ma cerca di essere più elastico e non troppo schematico nei tuoi ragionamenti.
Dovremmo allora dire la mafia non esiste, che il sud non ha problemi di criminalità, che la pasta non è vero che si mangia al dente ma si può tranquillamente mangiare stracotta, che il cappuccio con il risotto ai funghi si mangia normalemente e che la benzina non è cara solo perchè a livigno costa il 50% in meno ? Va bene, la prossima volta che qualcuno "generalizza" diro "oh, guarda che non è vero, l'1% delle cose funziona bene".
Grazie Umby ...
Cooperman
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 27 2011, 10:56 PM) *
Per fortuna che esiste l'home banking!!!

Ah, dimenticavo di dire... qualcuno mi spiega perché tutti i servizi di pagamento attraverso carta di credito sono attivi su internet 24/24 e il servizio PostePay alle 23,30 in punto cessa di funzionare? Non mi vengano dire perché vanno tutti a letto e nessuno vigila sugli hacker, perché possono colpire tranquillamente in qualsiasi momento e prima che qualcuno se ne accorga...

Carlo



Come osa lei dare contro al potere centarle centralizzato statale statalista che vuole il bene di tutti ?
Viva le code agli sportelli, viva la vita comune, lo scambio di idee che però deve essere quello inculcato dall'alto altrimenti sei un sovversivo, un generalista o un generatore, un ipocrista e un arrogante.
Insomma, quando le cose non vanno bene la colpa è di uno solo, quando le cose vanno bene ovviamente il merito è di tutti e se c'è uno che lavora male chissenefrega, tanto la maggioranza lavora bene quindi ...

Ma zioc@n ...
CVCPhoto
QUOTE(Scotucci @ Jul 27 2011, 11:12 PM) *
Home bankimg tutta la vita Anche perche spesso jo fatto operazioni con l\'iphone nella mano dx e il camion lanciato in autostrada guidato con la sx Ma non imitatemi!!!! ( adesso sai quante me ne arrivano di insulti lol)


Come minimo verrai fucilato e appeso a testa in giù a Piazzale Loreto. laugh.gif

Scherzo, dai, qui non c'è nessuno di violento, piuttosto invece, scagli la prima pietra chi non ha mai usato il telefonino mentre era alla guida, o peggio, chi non ha mai inviato un SMS.

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Jul 27 2011, 11:24 PM) *
Come osa lei dare contro al potere centarle centralizzato statale statalista che vuole il bene di tutti ?
Viva le code agli sportelli, viva la vita comune, lo scambio di idee che però deve essere quello inculcato dall'alto altrimenti sei un sovversivo, un generalista o un generatore, un ipocrista e un arrogante.
Insomma, quando le cose non vanno bene la colpa è di uno solo, quando le cose vanno bene ovviamente il merito è di tutti e se c'è uno che lavora male chissenefrega, tanto la maggioranza lavora bene quindi ...

Ma zioc@n ...


Viva proprio le code agli sportelli e la vita in comune, dove trovi sempre chi non si lava e ti manda in default il naso con quell'aroma di Eau d'Ascel che persiste fino a sera nelle tue narici. messicano.gif

E poi, chissà perché l'aria condizionata è sempre al di là del vetraccio antiproiettile. mad.gif

Carlo
scola3
Smentisco la teoria secondo cui gli uffici postali dei paesini funzionano bene.
Le poste sono la peste!
Mia moglie ha preso una carta ricaricabile banco posta e le hanno 'regalato' un indirizzo mail. Totalmente inutilzzato.
Lo apro un giorno per vedere se esiste davvero: UN CENTINAIO DI MAIL SPAM e phishing!!! Alcune fingevano di essere state inviate da Poste Italiane...
Per non parlare poi della casella postale che avevo e a cui ho rinunciato quando hanno raddoppiato il costo e il numero di missive che mi portavano a casa: ma se ho la casella postale! Non devi neanche portarle in giro, mettile nella casella postale! Che è lì, a 2 metri dalla tua seggiola...
Boh. è un monopolio che non mi piace e funziona male: fortuna che ci sono le mail
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.