QUOTE(Alberto Gandini @ Jul 27 2011, 04:24 PM)

Ho la D7000 col 18-200 VRII da circa 6 mesi e non mi pento. Sono solo un fotoamatore e non un professionista. Ho anche delle ottiche fisse del lonano passato (pre AI) ma al momento trovo comodissimo il 18-200. Certo a focali molto lunghe la nitidezza diminuisce, ma non si può volere tutto.
Ho fatto domenica una prova dello stesso soggetto col mio vecchio 85mm 1,8 fisso (anno 1972) e con focale analoga col 18-200.
A video, non in stampa, non c'è sta gran differenza, solo un pochino più nitido l'85 fisso.
Il guaio, a mio parere, e' che a focali "molto lunghe" non diminuisce solo la nitidezza, ma anche la luce.
La gran differenza, certo non la si nota in condizioni d'uso normale, se hai problemi di luce scarsa, con l'f/1.8 puoi aprire il diaframma, con l'altro ............
L.