Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Alan Slade
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedere "lumi".
Ieri sera stavo scattando ad una sfilata, quando il mio Nissin Di866 (so che forse non è la sezione adatta per parlare di questa marca, ma il problema credo sia accomunabile a qualsiasi flash) per l'ennesima volta è andato in blocco per surriscaldamento. E' una cosa che capita non di rado, nonostante io blocchi la lampada a 50mm per tenerla lontana dalla parte frontale, e scatti in TTL a -1.0 o -1.3.
Lo spengo e aspetto che si raffreddi. Lo riaccendo e noto che le foto erano tutte male illuminate. Controllando ho notato che il flash emetteva un lampo molto debole, anche impostato in manuale a piena potenza. Si può tranquillamente guardare il flash mentre scatta, senza rimanere accecati.

Ecco dunque la domanda. E' la lampada che è andata a farsi benedire? Tutte le funzioni del flash funzionano perfettamente, tranne per il piccolo particolare che non svolge la sua funzione di illuminazione come dovrebbe.
Quanto potrebbe costare sostituire una lampada? Conviene?

E' da ottobre che uso questo flash, ma non ho sentito un buon feeling con esso durante tutti gli eventi, e forse questo è un segno che devo cambiarlo rolleyes.gif

In caso non convenisse sostituire la lampada, e volessi prendere un flash più "serio", cosa consigliereste?

L'unica cosa che rimpiangerei del Nissin era la semplicità di utilizzo, dato che con il display a colori e una solo croce direzionale impostare tutti i parametri si faceva in un "lampo" messicano.gif

Grazie in anticipo per i consigli, che spero arrivino presto dato che mi servirebbe un flash funzionante entro il 2 agosto...
gianngar
QUOTE(Alan Slade @ Jul 26 2011, 10:41 AM) *
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedere "lumi".
Ieri sera stavo scattando ad una sfilata, quando il mio Nissin Di866 (so che forse non è la sezione adatta per parlare di questa marca, ma il problema credo sia accomunabile a qualsiasi flash) per l'ennesima volta è andato in blocco per surriscaldamento. E' una cosa che capita non di rado, nonostante io blocchi la lampada a 50mm per tenerla lontana dalla parte frontale, e scatti in TTL a -1.0 o -1.3.
Lo spengo e aspetto che si raffreddi. Lo riaccendo e noto che le foto erano tutte male illuminate. Controllando ho notato che il flash emetteva un lampo molto debole, anche impostato in manuale a piena potenza. Si può tranquillamente guardare il flash mentre scatta, senza rimanere accecati.

Ecco dunque la domanda. E' la lampada che è andata a farsi benedire? Tutte le funzioni del flash funzionano perfettamente, tranne per il piccolo particolare che non svolge la sua funzione di illuminazione come dovrebbe.
Quanto potrebbe costare sostituire una lampada? Conviene?

E' da ottobre che uso questo flash, ma non ho sentito un buon feeling con esso durante tutti gli eventi, e forse questo è un segno che devo cambiarlo rolleyes.gif

In caso non convenisse sostituire la lampada, e volessi prendere un flash più "serio", cosa consigliereste?

L'unica cosa che rimpiangerei del Nissin era la semplicità di utilizzo, dato che con il display a colori e una solo croce direzionale impostare tutti i parametri si faceva in un "lampo" messicano.gif

Grazie in anticipo per i consigli, che spero arrivino presto dato che mi servirebbe un flash funzionante entro il 2 agosto...



Ma non è ancora in garanzia?

Comunque sembra strano che possa essere la lampada allo xenon.

Sembra più un problema del circuito di controllo della potenza.
Nei flash con il controllo della corrente di scarica della lampada circolano correnti di picco molto forti. I componenti elettronici sono sollecitati al limite delle loro capacità.

Forse in transistor di pilotaggio o il condensatore di carica si sono danneggiati.

Se fosse ancora in garanzia converrebbe mandarlo in assistenza.
Alan Slade
L'ho comprato su ebay dalla cinesia.
Dovrei spedirlo a spese mie e aspettare un buon mesetto prima che torni indietro.
E' una cosa che potrei fare tranquillamente più avanti, perchè un flash di scorta serve sempre, ma come dicevo sopra, ho bisogno di un flash funzionante entro giorno 2 smile.gif
Alan Slade
Nessuno che mi sappia dare qualche consiglio?
Non sapendo cosa fare, sto cercando un Sb-900 usato...
_Lucky_
QUOTE(Alan Slade @ Jul 26 2011, 07:08 PM) *
Nessuno che mi sappia dare qualche consiglio?
Non sapendo cosa fare, sto cercando un Sb-900 usato...


visto che il tuo modo di fotografare mandava frequentemente in blocco termico il Nissin, meglio pensare ad un SB800 o ad una torcia stile Metz 76MZ-5
PhotoLatex
QUOTE(Alan Slade @ Jul 26 2011, 07:08 PM) *
Nessuno che mi sappia dare qualche consiglio?
Non sapendo cosa fare, sto cercando un Sb-900 usato...

Se lo hai preso in cina, buttalo...

Io ho cercato per diverso tempo un sb900 usato, solo che tutti i modelli che venivano posti in vendita avevano un prezzo pari o superiore al nuovo...

Quindi ne ho presi un paio nuovi da xxxxxxxxx...
Alan Slade
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 26 2011, 09:07 PM) *
visto che il tuo modo di fotografare mandava frequentemente in blocco termico il Nissin, meglio pensare ad un SB800 o ad una torcia stile Metz 76MZ-5



Perché un 800? Scalda di meno? C'è da dire che il Nissin scaldava parecchio di per sé. Il Metz troppo costoso e ingombrante.
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jul 27 2011, 10:39 AM) *
Se lo hai preso in cina, buttalo...

Io ho cercato per diverso tempo un sb900 usato, solo che tutti i modelli che venivano posti in vendita avevano un prezzo pari o superiore al nuovo...

Quindi ne ho presi un paio nuovi da xxxxxxxxx...

Si, l'ho preso in Cina. Ma ho intenzione di farlo riparare, per tenerlo come flash d'emergenza.
Comunque ho appena preso un Sb-900 di maggio Nital a 340 euro.
_Lucky_
QUOTE(Alan Slade @ Jul 27 2011, 02:44 PM) *
Perché un 800? Scalda di meno?



basterebbe leggere il forum...... rolleyes.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1571993
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1511030
etc......
Enrico_Luzi
QUOTE(Alan Slade @ Jul 27 2011, 02:44 PM) *
Perché un 800? Scalda di meno? C'è da dire che il Nissin scaldava parecchio di per sé. Il Metz troppo costoso e ingombrante.

Si, l'ho preso in Cina. Ma ho intenzione di farlo riparare, per tenerlo come flash d'emergenza.
Comunque ho appena preso un Sb-900 di maggio Nital a 340 euro.


ottimo acquisto.
anche io avevo il di866 ma non ho mai avuto problemi.
portalo da un fotoriparatore e tienilo come dici tu
ang84
Scusami ma, che ti aspettavi da un Nissin?? smile.gif
Alan Slade
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 27 2011, 03:16 PM) *


Quelle discussioni risalgono a due anni fa per arrivare fino ad ora, ed ho letto esperienze contrastanti sul surriscaldamento. Spero di essere tra i fortunati.

QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2011, 09:38 PM) *
ottimo acquisto.
anche io avevo il di866 ma non ho mai avuto problemi.
portalo da un fotoriparatore e tienilo come dici tu



Farò proprio così smile.gif
QUOTE(ang84 @ Jul 28 2011, 09:37 AM) *
Scusami ma, che ti aspettavi da un Nissin?? smile.gif

La stessa cosa che mi aspetto da un flash di altra marca.
Contando che il mio collega lo uso dallo stesso mio lasso di tempo, e lui non ha mai avuto problemi di surriscaldamento, e contando anche gli utenti che si sono lamentati dell'Sb-900, la domanda che sarcasticamente mi verrebbe da fare sarebbe "scusate, ma che vi aspettate da un Nikon?"

Dopo questa battuta, spero che il mio Sb-900 funzioni correttamente.
gianngar
QUOTE(Alan Slade @ Jul 28 2011, 10:19 AM) *
Quelle discussioni risalgono a due anni fa per arrivare fino ad ora, ed ho letto esperienze contrastanti sul surriscaldamento. Spero di essere tra i fortunati.
Farò proprio così smile.gif

La stessa cosa che mi aspetto da un flash di altra marca.
Contando che il mio collega lo uso dallo stesso mio lasso di tempo, e lui non ha mai avuto problemi di surriscaldamento, e contando anche gli utenti che si sono lamentati dell'Sb-900, la domanda che sarcasticamente mi verrebbe da fare sarebbe "scusate, ma che vi aspettate da un Nikon?"

Dopo questa battuta, spero che il mio Sb-900 funzioni correttamente.


Forse non molti sono a conoscenza di come è fatto un flash tecnicamente e questo può essere normale, ma per chi ha qualche conoscenza di elettronica può tranquillamente comprendere quali livelli di energia e correnti vengano generate durante un lampo all' interno di un tubo all' xenon.

Il fatto che ci sia un sistema di controllo della temperatura con relativa inibizione dell' elettronica deve essere considerato positivamente.

Credo che sia meglio che si blocchi anzichè bruciarsi.

Poi ci possono essere dei modelli difettosi ma questa è un altra storia...
Alan Slade
QUOTE(gianngar @ Jul 28 2011, 10:33 AM) *
Il fatto che ci sia un sistema di controllo della temperatura con relativa inibizione dell' elettronica deve essere considerato positivamente.

Credo che sia meglio che si blocchi anzichè bruciarsi.

Poi ci possono essere dei modelli difettosi ma questa è un altra storia...

E infatti nel Nissin Di866 è presente questa funzione smile.gif
ang84
QUOTE(Alan Slade @ Jul 28 2011, 10:19 AM) *
La stessa cosa che mi aspetto da un flash di altra marca.
Contando che il mio collega lo uso dallo stesso mio lasso di tempo, e lui non ha mai avuto problemi di surriscaldamento, e contando anche gli utenti che si sono lamentati dell'Sb-900, la domanda che sarcasticamente mi verrebbe da fare sarebbe "scusate, ma che vi aspettate da un Nikon?"

Dopo questa battuta, spero che il mio Sb-900 funzioni correttamente.


Io non la penso così. Credo che la qualità vada di pari passo con il costo. Tra un Nikon e un Nissin credo ci sia un abisso in termini di costruzione e affidabilità e infatti ne hai la prova. Possiedo l'Sb900 da più di un anno ,disabilitato il blocco temperatura e mi lavora ancora alla grande.(sono un professionista e la mia attrezzatura è sottoposta tutti i giorni a stress) Sono disposto a dare fiducia a Nikon e sborsare più del doppio rispetto a un Nissin proprio per questo ,perchè nonostante vento ,pioggia ,sole ,caldo e "sbattimenti" l'Sb900 lavora sempre al meglio. Chiaramente va da sè che chi non ha questi requisiti un Nissin va più che bene.. smile.gif
Ciao ciao!

PS: lavorando anni or sono in una nota catena di elettronica ,mi è capitato di vedere percentuali sensibilmente piu alte riguardo guasti e rotture di televisori di marche "dubbie" rispetto a quelle più note.
Alan Slade
QUOTE(ang84 @ Jul 28 2011, 01:05 PM) *
Io non la penso così. Credo che la qualità vada di pari passo con il costo. Tra un Nikon e un Nissin credo ci sia un abisso in termini di costruzione e affidabilità e infatti ne hai la prova. Possiedo l'Sb900 da più di un anno ,disabilitato il blocco temperatura e mi lavora ancora alla grande.(sono un professionista e la mia attrezzatura è sottoposta tutti i giorni a stress) Sono disposto a dare fiducia a Nikon e sborsare più del doppio rispetto a un Nissin proprio per questo ,perchè nonostante vento ,pioggia ,sole ,caldo e "sbattimenti" l'Sb900 lavora sempre al meglio. Chiaramente va da sè che chi non ha questi requisiti un Nissin va più che bene.. smile.gif
Ciao ciao!

PS: lavorando anni or sono in una nota catena di elettronica ,mi è capitato di vedere percentuali sensibilmente piu alte riguardo guasti e rotture di televisori di marche "dubbie" rispetto a quelle più note.

Mi sono sempre trovato bene con il Nissin per gli scatti occasionali. Quando invece si trattava di lavori come matrimoni, compleanni o altro, il flash non era altrettanto efficiente.
Ora posso permettermi di spendere e infatti ho preso l'Sb-900, sperando sia molto più affidabile smile.gif
Maurizio Burroni
I flash della grandi marche fotografiche , è un settore relativamente giovane nel mercato fotografico . Sino a 20 anni fa , i professionisti usavano in maggior numero i vari Metz , Nissin , Starblitz . Dopo l´avvento dell´elettronica nelle macchine fotografiche , le maggiori industrie hanno pensato bene che era un settore dove potevano fare dei buoni profitti . Ma per questo non si devono denigrare questi marchi . Consideriamo poi , che sino a qualche anno fa , c´era quasi la certezza , che molti modelli delle grandi marche fossero poi prodotti da altre ditte con i logo delle maggiori . E chissà se non è ancora così ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.