Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
rensy78
Graditi commenti e critiche

ciauuuuu


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

ettore.griffoni
Ciao!
Un po' vividi i colori ma lo scatto è molto buono.

Avrei centrato di più se possibile la casetta a destra, risulta un po' tagliata purtroppo.

Complimenti.
rensy78
QUOTE(rensy78 @ Jul 25 2011, 10:41 AM) *
Graditi commenti e critiche

ciauuuuu
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


opsss ho visto solo ora il messaggio sulle spiegazioni

COSA un bel paesaggio
COME ???? abbastanza in automatico perchè sono nella fase di imparare prima la composizione



QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 25 2011, 10:44 AM) *
Ciao!
Un po' vividi i colori ma lo scatto è molto buono.

Avrei centrato di più se possibile la casetta a destra, risulta un po' tagliata purtroppo.

Complimenti.


grazie per il passaggio ... ti dirò i colori così vividi non sono casuali .... era una splendida giornta !
ettore.griffoni
QUOTE(rensy78 @ Jul 25 2011, 01:00 PM) *
opsss ho visto solo ora il messaggio sulle spiegazioni

COSA un bel paesaggio
COME ???? abbastanza in automatico perchè sono nella fase di imparare prima la composizione
grazie per il passaggio ... ti dirò i colori così vividi non sono casuali .... era una splendida giornta !


I colori non sono casuali nel senso che li hai modificati/settati da macchina o non sono casuali nel senso che erano così come si vede nella foto?
Mauro Va
Buona rensy, non per essere pignolo eh, ma secondo me, visto che ti dedichi alla compo, la stradina fra le vigne l'avrei messa al centro, in modo da accompagnare l'occhio al tuo bel panorama,
ed avrei eliminato quel pezzettino giallo in basso a sinistra, che mi pare non apporti molto alla foto, ma anzi disturba un pò. Sempre secondo me.

Ciao alle prossime.

Mauro
stefanos1
QUOTE(rensy78 @ Jul 25 2011, 01:00 PM) *
opsss ho visto solo ora il messaggio sulle spiegazioni

COSA un bel paesaggio
COME ???? abbastanza in automatico perchè sono nella fase di imparare prima la composizione
grazie per il passaggio ... ti dirò i colori così vividi non sono casuali .... era una splendida giornta !


Meglio tardi che mai wink.gif scerzo
Ma pargliamo della foto come comp non male magari un passo indietro dando spazio come dice Ettore alla casa sulla dx aggiungo anche l'albero sulla sx e in piu' meno cielo bastava un 1/4 dato che non ci sono nuvole da renderlo interessante
I colori mi piacciono cosi ci sono dei bei contrasti (parere personale)
Cioa Stefano
rensy78
QUOTE(ettore.griffoni @ Jul 25 2011, 01:09 PM) *
I colori non sono casuali nel senso che li hai modificati/settati da macchina o non sono casuali nel senso che erano così come si vede nella foto?


nel senso che li ho ritoccati un pò nel pp



QUOTE(mauro 33 @ Jul 25 2011, 01:31 PM) *
Buona rensy, non per essere pignolo eh, ma secondo me, visto che ti dedichi alla compo, la stradina fra le vigne l'avrei messa al centro, in modo da accompagnare l'occhio al tuo bel panorama,
ed avrei eliminato quel pezzettino giallo in basso a sinistra, che mi pare non apporti molto alla foto, ma anzi disturba un pò. Sempre secondo me.

Ciao alle prossime.

Mauro


ciao
ho provato a mettere la stradina in mezzo ma non mi piaceva .... ho fatto anche un altra angolazione che ti riporto .....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 731 KB

però non mi convice (qui i colori li ho settati diversamente) ....
Mauro Va
Meglio la prima che hai messo rensy, ribadisco che secondo me è meglio se la foto parte dal basso con il verde della vigna.
Ma la foto deve piacere in primo luogo a chi la scatta.

Ciao Mauro
89stefano89
nella prima i colori sono surreali, postproduzione a dir poco esagerata... la seconda meglio ma il cielo é ancora esagerato secondo me
Fragolina2010
Belli colori wink.gif
Alex20
una pp un pò forzata, secondo me, non ha giovato al risultato finale ed anche io avrei centrato nella compo la stradina ed eliminato il primo piano giallo
ma, come ha detto Mauro, la foto deve piacere prima di tutto a chi scatta

Alex
rensy78
QUOTE(89stefano89 @ Jul 25 2011, 05:26 PM) *
nella prima i colori sono surreali, postproduzione a dir poco esagerata... la seconda meglio ma il cielo é ancora esagerato secondo me


ciao non so se è il mio monitor che fa un pò smilinodigitale.gif io non la vedo così esagerata ... cmq ti\vi posto l'originale ....

grazie comunque per il passaggio !!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628.3 KB


QUOTE(Alex20 @ Jul 25 2011, 11:56 PM) *
una pp un pò forzata, secondo me, non ha giovato al risultato finale ed anche io avrei centrato nella compo la stradina ed eliminato il primo piano giallo
ma, come ha detto Mauro, la foto deve piacere prima di tutto a chi scatta

Alex


La prossima volta provo a realizzare tutti e due i tipi di scatto quando sono indecisa però non so questa stradina in mezzo mi dava poco il senso di grandezza della vigna ...

grazie per il passaggio ....
matrizPZ
ciao Rensy, non voglio essere duro ma la compo, oltre al bel paesaggi e colori, non c'e'. Inquadratura e' ok grossolanamente non hai tagliato niente e non ci sono elementi di disturbo tranne, come gia' detto da altri, stradina centrale e giallino in primo piano pero' la composizione sarebbe da studiare meglio.
Non vedo un elemento di forza in questa composizione, tutto si mescola in un medio campo e sfondo amalgamato tra loro che danno solo l'impressione di una bella giornata in montagna.
per concludere voglio dire che una buona composizione non si limita a far rientrare perfettamente nel mirino una determinata cosa ma si dovranno scegliere i soggetti e gli sfondi e posizionandoli (cambiando angolazione) in modo da rendere lo scatto piacevelo e leggibile.

ps: non e' un critica, ma un utile consiglio e spero lo accetti come tale e soprattutto che lo metti in pratica.

Ciao Massimo
rensy78
QUOTE(matrizPZ @ Jul 26 2011, 11:14 AM) *
ciao Rensy, non voglio essere duro ma la compo, oltre al bel paesaggi e colori, non c'e'. Inquadratura e' ok grossolanamente non hai tagliato niente e non ci sono elementi di disturbo tranne, come gia' detto da altri, stradina centrale e giallino in primo piano pero' la composizione sarebbe da studiare meglio.
Non vedo un elemento di forza in questa composizione, tutto si mescola in un medio campo e sfondo amalgamato tra loro che danno solo l'impressione di una bella giornata in montagna.
per concludere voglio dire che una buona composizione non si limita a far rientrare perfettamente nel mirino una determinata cosa ma si dovranno scegliere i soggetti e gli sfondi e posizionandoli (cambiando angolazione) in modo da rendere lo scatto piacevelo e leggibile.

ps: non e' un critica, ma un utile consiglio e spero lo accetti come tale e soprattutto che lo metti in pratica.

Ciao Massimo



se non volessi critiche e consigli non metterei la foto su un forum dove ci sono dei bravi fotografi ... hehehe

in parte il mio scopo l'ho raggiunto volevo dare l'impressione di una bella giornata passata fuori città ... sto imparando e sto analizzando tutti i vostri consigli che farò miei per la prossima volta in conpagnia della mia nikon !!!!

grazie per il passaggio !!!





PAS
Ciao rensy78
I commenti che hai ricevuto dimostrano che in fotografia non esistono regole assolute, soprattutto quando il soggetto è “indeterminato” cosa frequente nei paesaggi.
Il diverso gusto estetico di ciascuno di noi è alla base di ogni singolo giudizio, che dovrà sempre essere mediato dal COSA e dal COME ha voluto fotografare l’autore e dal suo gusto personale.
Vengo alla foto:
E’ un bel paesaggio che certamente meritava uno scatto.
A parte i colori da rivedere in p.p. (ti consiglio di calibrare il monitor) aggiungo alcune osservazioni (personali) sulla composizione.
La principale riguarda la suddivisione orizzontale dell’inquadratura: Hai praticamente diviso a metà la foto tra cielo e colline. In genere si cerca di evitarla e riservare due terzi del paesaggio alla parte più significativa, in questo caso le colline, ed il restante terzo al cielo.
Diverso il caso se vi fosse stato un cielo particolarmente interessante, in questo caso si sarebbero potute invertire le proporzioni.
Proseguendo:
Il sentiero laterale non mi disturba, anzi lo vedo come elemento di equilibrio della collina sulla sinistra.
Ciò che invece avrei evitato è far sfiorare i bordi laterali della foto da due elementi del paesaggio quali l’albero sulla sinistra e la casa sulla destra.
In particolare la casa è un elemento significativo e l’avrei valorizzato spostando l’inquadratura a destra ed includendola nel terzo destro dello scatto, eliminando quindi l'albero a sx.
Alle prossime
Valerio
rensy78
QUOTE(PAS @ Jul 26 2011, 02:19 PM) *
Ciao rensy78
I commenti che hai ricevuto dimostrano che in fotografia non esistono regole assolute, soprattutto quando il soggetto è “indeterminato” cosa frequente nei paesaggi.
Il diverso gusto estetico di ciascuno di noi è alla base di ogni singolo giudizio, che dovrà sempre essere mediato dal COSA e dal COME ha voluto fotografare l’autore e dal suo gusto personale.
Vengo alla foto:
E’ un bel paesaggio che certamente meritava uno scatto.
A parte i colori da rivedere in p.p. (ti consiglio di calibrare il monitor) aggiungo alcune osservazioni (personali) sulla composizione.
La principale riguarda la suddivisione orizzontale dell’inquadratura: Hai praticamente diviso a metà la foto tra cielo e colline. In genere si cerca di evitarla e riservare due terzi del paesaggio alla parte più significativa, in questo caso le colline, ed il restante terzo al cielo.
Diverso il caso se vi fosse stato un cielo particolarmente interessante, in questo caso si sarebbero potute invertire le proporzioni.
Proseguendo:
Il sentiero laterale non mi disturba, anzi lo vedo come elemento di equilibrio della collina sulla sinistra.
Ciò che invece avrei evitato è far sfiorare i bordi laterali della foto da due elementi del paesaggio quali l’albero sulla sinistra e la casa sulla destra.
In particolare la casa è un elemento significativo e l’avrei valorizzato spostando l’inquadratura a destra ed includendola nel terzo destro dello scatto, eliminando quindi l'albero a sx.
Alle prossime
Valerio


Grazie 1000 Valerio per il passaggio e i consigli visto che ci sto prendendo gusto in questa "discussione" ho riguardato con più calma gli scatti di domenica e mi sono resa conto che forse questo scatto risponde un pò di più alle regole di composizione ... l'unica cosa che non mi piace è la luce in pò troppo forte infatti secondo me risulta un pò bruciata nell'orizzonte a destra ma per la composizione che ne dite???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.5 KB



(ovviamente di avere la stradina al centro della foto non se ne parla heheheheh)

grazie ancora a tutti !!!!

ettore.griffoni
QUOTE(rensy78 @ Jul 26 2011, 02:44 PM) *
Grazie 1000 Valerio per il passaggio e i consigli visto che ci sto prendendo gusto in questa "discussione" ho riguardato con più calma gli scatti di domenica e mi sono resa conto che forse questo scatto risponde un pò di più alle regole di composizione ... l'unica cosa che non mi piace è la luce in pò troppo forte infatti secondo me risulta un pò bruciata nell'orizzonte a destra ma per la composizione che ne dite???

(ovviamente di avere la stradina al centro della foto non se ne parla heheheheh)

grazie ancora a tutti !!!!


Occhio che con "bruciata" si intende che il sensore ha saturato i bianchi ... non è questo il caso.
89stefano89
QUOTE(rensy78 @ Jul 26 2011, 09:19 AM) *
ciao non so se è il mio monitor che fa un pò smilinodigitale.gif io non la vedo così esagerata ... cmq ti\vi posto l'originale ....

grazie comunque per il passaggio !!!!

Ingrandimento full detail : 628.3 KB
La prossima volta provo a realizzare tutti e due i tipi di scatto quando sono indecisa però non so questa stradina in mezzo mi dava poco il senso di grandezza della vigna ...

grazie per il passaggio ....


che picture control hai usato, sia dall'ufficio che da casa io la vedo estremamente satura! il blu, come dicevo quasi surreale
PAS
QUOTE(rensy78 @ Jul 26 2011, 02:44 PM) *
...
questo scatto risponde un pò di più alle regole di composizione ... l'unica cosa che non mi piace è la luce in pò troppo forte infatti secondo me risulta un pò bruciata nell'orizzonte a destra ma per la composizione che ne dite???

Ingrandimento full detail : 808.5 KB
(ovviamente di avere la stradina al centro della foto non se ne parla heheheheh)

grazie ancora a tutti !!!!


Ciao
La luce non è troppo forte e verificando con PS non ci sono alte luci saturate (bruciate).
Con un paio di interventi veloci si può migliorare la brillantezza e valorizzare il cielo:
Ti posto un esempio:

IPB Immagine <a
Ho agito sui livelli per attenuare l’effetto della foschia ( + brillantezza)

Ho applicato un filtro ND digradante (Color Efex Pro) per rendere più saturo il cielo e contrastarlo con il bianco delle nuvole.
Ovviamente sul NEF si può fare meglio.

A presto
Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.