Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
blades
Ciao a tutti sono da poco passato da una nikon F801 a una D7000, mi chiedo se posso usare l'obiettivo nikon AF 35-135 mm sulla D7000 e con quali limitazioni, (non ho ancora provato a montarlo ho qualche timore di provocare danni, l'attacco è lo stesso al 100% ? )
Grazie
Antonio Canetti
vai tranquillo sono otto anni che monto le ottiche della F801 sulle moderne digitali, mettili ad occhi chiusi.



Antonio
tribulation
QUOTE(blades @ Jul 22 2011, 09:09 PM) *
Ciao a tutti sono da poco passato da una nikon F801 a una D7000, mi chiedo se posso usare l'obiettivo nikon AF 35-135 mm sulla D7000 e con quali limitazioni, (non ho ancora provato a montarlo ho qualche timore di provocare danni, l'attacco è lo stesso al 100% ? )
Grazie


come detto da antonio, 100% compatibile.
sul manuale della tua d7000 dovrebbe esserci la lista di tutti gli obiettivi compatibili (e incompatibili).
lucianoserra.d
L'unica differenza che noterai, se già non lo sapevi, è che sulla D 7000 il 35-135 diventa l'equivalente di un 52,5- 202,5., in quanto il formato DX della D 7000 fa aumentare le ottiche del formato pieno FX di 1,5.
Se sulla F 801 avevi uno zoom che andava da un moderato grandangolo, il 35, ad un tele medio/corto, il 135, ora sulla D 7000 hai uno zoom che va dal normale, 50, al tele, 200.
La luminosità non cambia, mentre dovresti avere un piccolo salto di qualità in quanto sulla D 7000 viene utilizzata solo la parte centrale dell' ottica essendo il tuo obiettivo progettato a coprire un formato di immagine più grande.
Sensore FX = 23,9 x 36 come la pellicola.
Sensore DX= 15,6 x 23,7 chiamato APS-C.
Può darsi che per determinate situazioni adesso necessiti di un grandangolo.
blades
Grazie a tutti delle risposte, ho povato a metterlo su, ed effettivamente non ho avuto nessun problema, credo che quello che mi servirà sarà effettivamente un grandangolo grazie.gif
sarogriso
QUOTE(lucianoserra.d @ Jul 24 2011, 08:27 PM) *
L'unica differenza che noterai, se già non lo sapevi, è che sulla D 7000 il 35-135 diventa l'equivalente di un 52,5- 202,5., in quanto il formato DX della D 7000 fa aumentare le ottiche del formato pieno FX di 1,5.


Il sensore dx lavora su un angolo di campo inferiore rispetto al pieno formato,
per un aumento di lunghezza focale serve il bancomat. biggrin.gif
Ecco il simulatore.

ciao
saro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.