QUOTE(edate7 @ Jul 22 2011, 08:57 PM)

L'infrarosso si mette a fuoco "un pò più indietro". Nei vecchi obiettivi manuali, c'è una tacchetta rossa su cui, dopo aver messo a fuoco normalmente, si gira la ghiera di MAF se si usano pellicole all'ingrarosso, Negli obiettivi AIs, c'è una tacchetta "bassa" a sinistra del punto nero di collimazione dell'innesto a baionetta. Non so se le moderne reflex autofocus riescano a mettere a fuoco all'infrarosso una volta tolto il filtro al Niobato di litio...
Ciao!
grazie mille della spiegazione accurata.....ma ste pellicole all'infrarosso che sarebbero??.....non sarebbero le pellicole utilizzate nelle vecchie macchine fotografiche