Buon giorno a tutti
Ho recentemente acquistato una D90 con il 16-85 e sono davvero molto soddisfatto, ma sono talmente tante le domande che cercherò di razionalizzare: intanto le mie due passioni che implicano ottiche di focale opposta: la macro e le riprese naturalistiche. Non sarei propenso ad un'ottica tuttofare (18-200), del resto cambiare ottiche è scomodo, ma è sempre stata l'opportunita offerta dalle SLR dalle origini. Per il momento penserei alla macro ed al nuovo 40mm 2,8, mentre per un tele da non svenarsi chiedo lumi.
Sulle notevoli combinazioni possibili offerte dal picture control farei delle domande così vaghe che preferisco sentire qualche settaggio da voi preferito. Ho letto l'experience sulla regolazione della nitidezza con NX, ma, in estrema sintesi, a vostro giudizio, è preferibile tenerla a zero in camera e agire poi oppure c'è una più felice combinazione camera/NX?
Ultima (se la vostra pazienza regge) ho un dubbio sull'autofocus, io uso af s, ma se eseguo la messa a fuoco con lo zoom, diciamo a metà corsa e poi controllo alla focale max vedo che è da rifocheggiare. E' un difetto, sbaglio qualcosa?
Ora sto partendo per una montagna dove la mia chiavetta TIM va e non va, pertanto non so quanto assiduamente riuscirò a seguire le vostre risposte ed a interloquire, comunque ringrazio quanti vorranno rispondermi ed auguro a tutti una buona estate.